Pagina 2 di 5

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 16:42
da Starfighter84
Corsair96 ha scritto: 4 novembre 2018, 12:13 lla pagina 143 del 1 tomo di Mimetiche e Coccarde, dovrebbe esserci una foto del 3-32 in Turchia...
La foto effettivamente c'è... ma anche la didascalia riporta che non sono fotografati in Turchia i due esemplari ritratti (tra cui c'è anche il 3-32). Dice solamente "omissis, per questi "Starfighter del 3° Stormo in procinto di essere trasferiti i Turchia per l'operazione "ACE Guard"; omissis".

In effetti lo sfondo che li ritrae mi sembra quello di una base italiana, probabilmente proprio Villafranca. Gli esemplari potrebbero essere stati ripresi in altra occasione. Comunque confermo che stemma e scritta sulla deriva erano assenti.

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 18:29
da Corsair96
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2018, 16:42
Corsair96 ha scritto: 4 novembre 2018, 12:13 lla pagina 143 del 1 tomo di Mimetiche e Coccarde, dovrebbe esserci una foto del 3-32 in Turchia...
La foto effettivamente c'è... ma anche la didascalia riporta che non sono fotografati in Turchia i due esemplari ritratti (tra cui c'è anche il 3-32). Dice solamente "omissis, per questi "Starfighter del 3° Stormo in procinto di essere trasferiti i Turchia per l'operazione "ACE Guard"; omissis".

In effetti lo sfondo che li ritrae mi sembra quello di una base italiana, probabilmente proprio Villafranca. Gli esemplari potrebbero essere stati ripresi in altra occasione. Comunque confermo che stemma e scritta sulla deriva erano assenti.
ottimo... allora, cito un mio prof. e "per amor di semplicità", farò o il 3-02, con un po' di taglia e cuci di decal dovrei farcela..
e forse hotrovato una foto del mezzo in turchia...
https://4.bp.blogspot.com/-dw8Px2PQA78/ ... 7-0007.JPG
foto inserita solo a scopo di discussione

tra quelli presenti alla operazione, era l' unico con il "2" come ultimo numero della matricola...
cannone presente o no? probabilmente si, vedendo alcune foto del velivolo, sembra sia sempre rimasto presente.
dalla foto li sopra non mi pare di scorgere alcuna insegna di reparto, e da quel poco che si riesce a vedere, anche le coccarde sarebbero quelle piu piccole...

non so, ditemi la vostra, che pian piano comincio a capirci sempre meno... :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :-help


PS se vi state chiedendo il perchè di sto mio attaccamento a sta operazione, ebbene.. non c'è... mi ispirava vedere un soggetto un po' diverso ecco :-laugh :-laugh :-laugh

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 20:43
da francesco74
Ricordo che in quel periodo iniziai a comprare i primi numeri della rivista "Aeronautica e Difesa",guarda caso un servizio sugli F104G diretti in Turchia.Devo guardare in quale scatolone sono riposti in garage,magari si può trarre qualcosa di concreto,se non vado errato gli F104,prima di partire per la Turchia,furono rischierati a Gioia del Colle,da lì partiva l'operazione Italiana contro l'Iraq,saluti.

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 21:08
da Starfighter84
Per il cannone, vedendo alcune foto di quale lato? si trovano sempre del lato dx... ma del sx non ne ho viste Federico.
Le coccarde senza dubbio erano del tipo a bassa visibilità per tutti i velivoli inviati in Turchia... e sulla deriva non c'è lo stemma...

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 21:19
da Corsair96
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2018, 21:08 Per il cannone, vedendo alcune foto di quale lato? si trovano sempre del lato dx... ma del sx non ne ho viste Federico.
Le coccarde senza dubbio erano del tipo a bassa visibilità per tutti i velivoli inviati in Turchia... e sulla deriva non c'è lo stemma...
ho visto su una pagina di spotters una paio del 3-32, e sembravano aperte... son ancora in veste alta visibilità...
questo è il link
https://www.pitispotterclub.it/verona-a ... 3-22-3-53/
(sempre postato a scopo di discussione)
son ignorante in materia, non so quanto ci stessero a cambiare tutto e a chiudere la volata...

son sempre piu tentato di farlo ancora in alta visibilità, perchè la vedo un po' grigia la situazione..

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 22:07
da Starfighter84
Lo danno come matricola 6645 e non 6545... un errore senza dubbio. Però credo sia lui al 99%... e la volata è aperta. Quindi almeno su questo... penso possiamo stare tranquilli...!
Per il cambio di esemplare valuta te... personalmente se non sono abbastanza ben documentato non mi sento a mio agio.

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 4 novembre 2018, 22:20
da Corsair96
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2018, 22:07 Lo danno come matricola 6645 e non 6545... un errore senza dubbio. Però credo sia lui al 99%... e la volata è aperta. Quindi almeno su questo... penso possiamo stare tranquilli...!
Per il cambio di esemplare valuta te... personalmente se non sono abbastanza ben documentato non mi sento a mio agio.
appunto, io idem, son uno che si fa tante pare mentali, ma piuttosto che sentirmele dopo, stronco sul nascere...
se lo facessi cosi, con numeri in bassa e coccardoni, matricola a parte sarebbe apposto, resta da capire se coì i prosciutti ci vanno (ma mi par di no, visto che non vedo le due antennine a cono sopra e sotto, tanto meno quel sensore dietroil sedile, che nella foto in volo c'è).
non credo che fosse già predisposto per l' Orpheus, quindi mi sa che me lo terrò la in parte il pod, e lo usarò piu avanti...
bene... quasi posso cominciare!
AH!!! i carrelli... i portelli erano bombati o no? nella guida dice che i G e gli S erano tutti bombati, ergo devo riprodurre la bombatura... :crazy:

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 5 novembre 2018, 10:08
da Starfighter84
Coccardoni con numeri piccoli e prosciutti c'è questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte 916-starfighter.de

Matricola Militare 6563.

Ti mancano un bel pò di decal però....
Corsair96 ha scritto: 4 novembre 2018, 22:20 non credo che fosse già predisposto per l' Orpheus
L'Orpheus era già stato introdotto da anni Federico. Quindi sì... avevano la capacità di usarlo.
Corsair96 ha scritto: 4 novembre 2018, 22:20 AH!!! i carrelli... i portelli erano bombati o no?
Bombati.

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 5 novembre 2018, 11:04
da Corsair96
Forse abbiamo un colpo di scena...
Pagina 67 di Coccarde tricolori speciale n°4....
MM6545 in volo sulla Turchia😁😁😁


Ps ho scoperto la forma della derivazione per l An-ale40
Se la vede bene su skymodel, su quello speciale 104, nel articolo di quello italico NATO in 32

Re: F-104 (un aereo, "mille dilemmi")

Inviato: 5 novembre 2018, 11:44
da Starfighter84
Visto adesso la foto... sì, è lui! abbastanza anonimo comunque... la deriva è completamente prima di stemmi.
Corsair96 ha scritto: 5 novembre 2018, 11:04 ho scoperto la forma della derivazione per l An-ale40
Non ho capito... la derivazione in che senso?