Ciao
Arghhhh...sabotaggio...le forze reazionarie e sabotatrici nelle fabbriche tramano contro di te.
Ci vuole plasticard del popolo per tappare i buchi.
saluti
Procedo lentamente di mio e comunque con lavori che danno pochi risultati apprezzabili nell'immediato: ho parzialmente recuperato il vano carrello, manca una rifinita. Ho messo assieme la parte posteriore della fusoliera e le semiali, soprattutto in questo punto e nonostante le pesanti limate al materiale la giunzione necessita ancora di abbondante stucco, il raccordo motori in resina invece è quasi perfetto da solo.
Penso di recuperare il fondo dei motori originali per ricreare un po di dettaglio alle prese d'aria anteriori, le ventole sarebbero visibili all'interno ma da scatola è tutto liscio.
Per quel che riguarda il dettaglio superficiale discutibile dello stampo parlavo di questo come esempio:
Ciao
Devo dire che la scomposizione, mi sembra, se non ricordo male, praticamente quella del kit ICM. Però come qualità dello stampo quello ICM era più curato. Sicuramente sono kit fratelli (Zvezda, Condor, Icm e questo)
saluti
Tipico short run a vedere le foto... gli stampi si stanno anche rovinando velocemente a giudicare dalle incisioni sulla fusoliera che spariscono e si impastano.
Avrei assemblato meno pezzi Francesco... tipo le derive. Mi sarei prima concentrato sulla giunzione delle ali che è abbastanza "brutta" e necessiterà di un bel pò di lavoro. Gli impennaggi daranno un pò fastidio in fase di carteggiatura e rifinitura.