Pagina 2 di 5

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 23 agosto 2018, 20:23
da Dioramik
Piace moltissimo anche a me, come il Douglas C.47 Skytrain per esempio, mi fa impazzire. :-boing
Ti seguo con interesse e tifo per te. :thumbup:

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 23 agosto 2018, 23:04
da pankit
Ciao Marco,
sei un fulmine e un gran mastro col plotter, anche io spesso come te parto col dogma "lo faccio da scatola" ma poi non riesco mai a star fermo con le mie manaccie :-Scoccio

Sono curiosissimo della tua realizzazione!

Buon lavoro! :)

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 23 agosto 2018, 23:11
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Conosco poco quest'aereo, ed il tuo wip sarà un'ottima occasione, da un lato, per seguire un wip interessante, e -dall'altro- imparare di più su questo velivolo.

Buon lavoro. ;)

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 24 agosto 2018, 1:23
da das63
Ciao Marco
Bel WIP... e bel lavoro..
Ti seguo :-D
M

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 13:17
da Jacopo
Grande lavoro Marco!!!! sopratutto il lavoro sul pit mi piace!!! :-oook :-oook

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 13:38
da Starfighter84
Aeroplano bellissimo... molto significativo per la nostra AM. Spero proprio lo farai italiano... magari del Centro Radiomisure (esemplari dalla livrea spettacolare)!
Gli interventi con plasticard e plotter sono pura goduria...!

P.S. l'esemplare del GAVS è ora a Pratica di Mare dove, a breve, ne inizieranno il restauro (il servizio aereo della Guardia di Finanza collaborò per molti anni con l'AM utilizzando i C-45 per la lotta al contrabbando con equipaggio misto) per entrare a far parte della collezione del bellissimo museo della G.d.F. ;)

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 14:05
da Vegas
Bel lavoro veramente,
Stai lavorando bene cn i dettagli, complimenti.
Ti seguo molto interessato.
Ciao

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 21:22
da Natter
rob_zone ha scritto: 23 agosto 2018, 19:39 Ciao Marco
Bellissimo modello!vedrai che andrai alla grande..anzi..stai gia andando! Poi lo fai sembrare anche facile..quindi meglio ancora :-oook
Il C-45 della revell ha sempre incuriosito anche me..chissa!
Senti un po invece..è da un po che penso anche io al "Dio plotter"... tu quale usi?ne vale la pena come acquisro immagino noi?se ne puo trovare uno,discreto a scopo hobbistico,tra i 150 e 200 euro?

Saluti
RoB da Messina
Ti ringrazio RoB, peril plotter ti consiglierei quello che uso anche io, il Portrait della Silhouette
fearless ha scritto: 23 agosto 2018, 20:05 Il soggetto è molto bello, lavori al top come sempre... Che dire? Spero solo che tu lo faccia italico...
Grazie , credo che lo farò italico .... ma mi infilerò in un pò di problemi per farlo! :-laugh
Dioramik ha scritto: 23 agosto 2018, 20:23 Piace moltissimo anche a me, come il Douglas C.47 Skytrain per esempio, mi fa impazzire.
Ti seguo con interesse e tifo per te.
Grazie, sono quei soggetti un po fuori dai soliti nomi famosi che in fondo hanno il loro fascino!
pankit ha scritto: 23 agosto 2018, 23:04 Ciao Marco,
sei un fulmine e un gran mastro col plotter, anche io spesso come te parto col dogma "lo faccio da scatola" ma poi non riesco mai a star fermo con le mie manaccie

Sono curiosissimo della tua realizzazione!

Buon lavoro! :)
No no non sono un fulmine, sono lentissimo, diciamo che ho sfruttato un pò di tempo libero delle ferie .... da domani riprendo e quindi modellerò un pò col freno a mano tirato purtroppo! :-disperat Comunque anche te sei uno che li cerca i guai con i modelli strani o MIX di modelli :-laugh
siderum_tenus ha scritto: 23 agosto 2018, 23:11 Ciao Marco,

Conosco poco quest'aereo, ed il tuo wip sarà un'ottima occasione, da un lato, per seguire un wip interessante, e -dall'altro- imparare di più su questo velivolo.

Buon lavoro. ;)
Grazie, :-oook
das63 ha scritto: 24 agosto 2018, 1:23 Ciao Marco
Bel WIP... e bel lavoro..
Ti seguo :-D
M
Grazie per l'attenzione! :-oook
Jacopo ha scritto: 26 agosto 2018, 13:17 Grande lavoro Marco!!!! sopratutto il lavoro sul pit mi piace!!! :-oook
Grazie Jacopo, contento che i piaccia la mia versione "minimal cockpit" :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2018, 13:38 Aeroplano bellissimo... molto significativo per la nostra AM. Spero proprio lo farai italiano... magari del Centro Radiomisure (esemplari dalla livrea spettacolare)!
Gli interventi con plasticard e plotter sono pura goduria...!

P.S. l'esemplare del GAVS è ora a Pratica di Mare dove, a breve, ne inizieranno il restauro (il servizio aereo della Guardia di Finanza collaborò per molti anni con l'AM utilizzando i C-45 per la lotta al contrabbando con equipaggio misto) per entrare a far parte della collezione del bellissimo museo della G.d.F. ;)
Grazie Valerio! Mi hai acceso una lampadina!!! Farò proprio un esemplare del Centro Radiomisure, effettivamente la livrea è spettacolare. Avrei solo pisogno di un aiutino per definire quel rosso/arancione o meglio quale colore ci si avvicinerebbe di più! Altro scoglio l'emblema presente sulla coda del reparto Centro Radiomisure ... che se non trovo una decal dovrò farlo a mano :-disperat :-disperat :-disperat :-bleaa
Vegas ha scritto: 26 agosto 2018, 14:05 Bel lavoro veramente,
Stai lavorando bene cn i dettagli, complimenti.
Ti seguo molto interessato.
Ciao
Ti ringrazio, sono contento che questo aereo possa essere d'interesse! :-oook


Oggi ho dedicato un pò di tempo a vedere e cercare di mettere al meglio la carlinga e di far scomparire segni e scalini dell'incollaggio delle due semifusoliere.
Come vi avevo detto la fusoliera mi era apparsa subito svirgolata e con insufficienti riferimenti, infatti sul muso ho duvuto aggiundere sul piano un pezzetto di plasticard da 0,25 per allineare i due elementi per evitare si vedesse lo scalino, ho anche rifatto le linee delle pannellature, dopodiché per verifica ho passato un po di Mr Sufacer 500 molto diluito sulle giunzioni per vedere anomalie o segni non visibili dopo la carteggiatura, qualche magagna c'è ma sono abbastanza soddisfatto considerando il lavoro che ho dovuto fare per metterlo in quadro.
Qui un paio di foto anche se non si vedono le piccole magagne che devo mettere a posto... ma ci sono ve lo garantisco.
Ah! Dimenticavo per poter lavorare bene ho dovuto eliminare tutte le antenne e le prese d'aria presenti sul tettuccio della fusoliera, dovrò ovviamente rimetterle a lavoro finito.


Immagine
C-45 F B002 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
C-45 F B001 by Natter-Kit, su Flickr

Allora il soggetto sarà Italico e appartenente al Centro Radiomisure

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione Fonte: https://www.surclaro.com/fsdownload-detail-14911.html
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione Fonte: https://www.surclaro.com/fsdownload-detail-14911.html

.... perchè mi metto sempre nei guai!!! :-disperat :-laugh

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 21:37
da rob_zone
Ciao Marco
Grazie per la risposta :-oook
Non costa neanche tanto e si potrebbero fare un sacco di cose interessanti... ;)
Comunque bellissimo l'esemplare che hai scelto!Approvo in pieno :-D Non facilissimo da realizzare..ma vedrai che figurone.. :-oook
Carlinga..ok!perfetta!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: C-45F Expeditor 1/48 ICM/REVELL

Inviato: 26 agosto 2018, 21:48
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Una bellissima colorazione, quella scelta, buon lavoro!