Pagina 2 di 7
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 7 febbraio 2010, 19:25
da Bonovox
PanteraNera ha scritto:...scotch da carrozziere adesivo per mascherare....sapete dove è possibile reperirla?
Lo scotch da carrozziere è il famoso nastro di carta giallastro.
Lo trovi agli Ipermercati e ai Brico.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 7 febbraio 2010, 19:49
da ircedofe
Ciao pantera,
fazzoletti di carta, i più morbidi che trovi.
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 7 febbraio 2010, 20:53
da Starfighter84
Anche una pezzetta di stoffa va bene... l'ideale sarebbe la pezza per pulire gli occhiali che è antistatica e non lascia pelucchi... prova a fare un giro dall'ottico e svaligiagli qualche fazzolettino!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 7 febbraio 2010, 22:21
da PanteraNera
Bonovox ha scritto:PanteraNera ha scritto:...scotch da carrozziere adesivo per mascherare....sapete dove è possibile reperirla?
Lo scotch da carrozziere è il famoso nastro di carta giallastro.
Lo trovi agli Ipermercati e ai Brico.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ircedofe ha scritto:Ciao pantera,
fazzoletti di carta, i più morbidi che trovi.
Starfighter84 ha scritto:Anche una pezzetta di stoffa va bene... l'ideale sarebbe la pezza per pulire gli occhiali che è antistatica e non lascia pelucchi... prova a fare un giro dall'ottico e svaligiagli qualche fazzolettino!

Per fortuna è merce di facile reperibilità e comunque ne ho un buon quantitativo in laboratorio.....grazie per i consigli, siete stati molto gentili!
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 9:51
da CoB
grazie della citazione valerio volevo autocitarmi con quel post ma hai fatto prima tu! (come al solito)
-per i lavaggi ci sono tante varianti e tante tecniche io ti posso dire come lavoro da tempo...
ma prima partiamo dalla verniciatura, uso i Gunze ed i Tamiya, diluibili in alcool rosa, alcool bianco, o i loro diluenti specifici che non sono altro che alcool isopropilico se non sbaglio...per la lucidatura del modello io non uso la future in quanto con le suddette tinte può creare problemi...uso il clear della gunze non ricordo se è l'H20 o l'H30...dopo la lucidatura procedo ai lavaggi fatti con colori ad olio diluiti in acqua ragia...usando delle vernici e dei lucidi acrilici, l'acqua ragia non porta via la tinta...la diluizione dei colori ad olio è del tutto personale c'è chi fa una cremina e chi li diluisce molto...dipende dalla mano insomma...la future la uso solo per lucidare i tettucci...that's all!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 19:41
da PanteraNera
CoB ha scritto:grazie della citazione valerio volevo autocitarmi con quel post ma hai fatto prima tu! (come al solito)
-per i lavaggi ci sono tante varianti e tante tecniche io ti posso dire come lavoro da tempo...
ma prima partiamo dalla verniciatura, uso i Gunze ed i Tamiya, diluibili in alcool rosa, alcool bianco, o i loro diluenti specifici che non sono altro che alcool isopropilico se non sbaglio...per la lucidatura del modello io non uso la future in quanto con le suddette tinte può creare problemi...uso il clear della gunze non ricordo se è l'H20 o l'H30...dopo la lucidatura procedo ai lavaggi fatti con colori ad olio diluiti in acqua ragia...usando delle vernici e dei lucidi acrilici, l'acqua ragia non porta via la tinta...la diluizione dei colori ad olio è del tutto personale c'è chi fa una cremina e chi li diluisce molto...dipende dalla mano insomma...la future la uso solo per lucidare i tettucci...that's all!

Quindi il lavaggio va effettuato dopo la prima verniciatura di lucido trasparente che si da per far aderire meglio le decals e dopo alla fine si procede a spruzzare il trasparente opaco, giusto?
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 21:13
da Saboccio
Di solito si da la prima mano di lucido, decal, seconda mano di lucido, colori a olio e opaco trasparente finale.
A proposito di mascherature, vorrei consigliare a tutti un nastro della TESA che ho scoperto da poco con le stesse caratteristiche del Tamiya ma molto più economico.
http://www.tesaitalia.it/consumer/solut ... 904,1.html
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 21:34
da marturangel
Saboccio ha scritto:Di solito si da la prima mano di lucido, decal, seconda mano di lucido, colori a olio e opaco trasparente finale.
A proposito di mascherature, vorrei consigliare a tutti un nastro della TESA che ho scoperto da poco con le stesse caratteristiche del Tamiya ma molto più economico.
http://www.tesaitalia.it/consumer/solut ... 904,1.html
ciao, ma dove è reperibile questo nastro? ho visitato il sito ma non lo dice.
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 22:00
da Saboccio
Brico, Castorama, Auchan e grandi catene di supermercati.
Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi
Inviato: 8 febbraio 2010, 22:19
da marturangel
Saboccio ha scritto:Brico, Castorama, Auchan e grandi catene di supermercati.
Grzie 1000 ciao ciao