Pagina 2 di 3

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 21:36
da marturangel
Ciaoo Ragazzi, anche io ho dei problemi con gli Alclad, ho usato il white Aluminium, ma la superficie non viene uniforme e setosa in alcune zone risulta gessosa, ho spruzzato a 0,8 0,9, ho diluito il colore con la nitro, ed ho usato come aerografo l'iwata eclipse.
Valerio perchè non fai un bel video tutorial sull'utilizzo di questa lacche, per gli impediti come il sottoscritto :-laugh?
Ciao Angelo

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 21:47
da BackToZeon
Mai avuto problemi con gli Alclad Angelo, non è necessasrio diluirli con la nitro (o altri diluenti), sono già pronti da usare dalla bottiglia. Agita la boccetta per almeno 1 minuto (più p meno) e poi usa una pressione intorno intorno ai 15 psi e non dovresti avere problemi. Ricorda solo di pulire e carteggiare la superficie a specchio: ogni imperfezioni con questo tipo di vernice si noterà.

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 22:10
da marturangel
BackToZeon ha scritto: 21 agosto 2018, 21:47 Mai avuto problemi con gli Alclad Angelo, non è necessasrio diluirli con la nitro (o altri diluenti), sono già pronti da usare dalla bottiglia. Agita la boccetta per almeno 1 minuto (più p meno) e poi usa una pressione intorno intorno ai 15 psi e non dovresti avere problemi. Ricorda solo di pulire e carteggiare la superficie a specchio: ogni imperfezioni con questo tipo di vernice si noterà.
Si lo so che sono pronti all'uso, ma ho preferito diluire un po', sia per le temperature alte del periodo, sia perchè facendo delle prove il colore non mi esce fluido, ogni tanto si interrompe e poi riprende, ecco perchè chiedevo a Valerio di fare un video tutorial dettagliato su queste lacche.

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 22:19
da siderum_tenus
Ciao Angelo,

Sei sicuro che l'aerografo sia pulito? Le interruzioni nello spruzzo potrebbero essere dovute a residui di vernice. ;)

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 22:23
da BackToZeon
marturangel ha scritto: 21 agosto 2018, 22:10
BackToZeon ha scritto: 21 agosto 2018, 21:47 Mai avuto problemi con gli Alclad Angelo, non è necessasrio diluirli con la nitro (o altri diluenti), sono già pronti da usare dalla bottiglia. Agita la boccetta per almeno 1 minuto (più p meno) e poi usa una pressione intorno intorno ai 15 psi e non dovresti avere problemi. Ricorda solo di pulire e carteggiare la superficie a specchio: ogni imperfezioni con questo tipo di vernice si noterà.
Si lo so che sono pronti all'uso, ma ho preferito diluire un po', sia per le temperature alte del periodo, sia perchè facendo delle prove il colore non mi esce fluido, ogni tanto si interrompe e poi riprende, ecco perchè chiedevo a Valerio di fare un video tutorial dettagliato su queste lacche.
Non hai torto , in effetti con il caldo e (soprattutto) l'umido tendo a non usarli. Se Valerio o altri colleghi modellisti hanno dei consigli per estenderne l'uso e/o migliorare la resa penso che tutti ne potranno beneficiare.

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 21 agosto 2018, 23:12
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 21 agosto 2018, 22:19 Ciao Angelo,

Sei sicuro che l'aerografo sia pulito? Le interruzioni nello spruzzo potrebbero essere dovute a residui di vernice. ;)
Ciao Mario, l'aerografo era pulito, faccio la pulizia della Duse, copriduse, dell'ago, della coppetta, ttt con la nitro, ogni volta che finisco di utilizzarlo. Con i classici colori a base alcolica non ho nessun problema, con i metallizzati in genere nn vado d'accordo, infatti avevo comprato l'alclad proprio perché avevo visto i lavori di molti qui su MT, ma probabilmente il manico, cioè il sottoscritto, è na chiavica. :-D

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 22 agosto 2018, 10:08
da Starfighter84
Gli Alclad hanno la brutta tendenza a deteriorarsi in tempi brevi una volta che la boccetta è aperta Angelo... sul mio 326, ad esempio, ho dovuto usare una confezione nuova di pacca perchè quella che avevo usato pochi mesi fa sul Mirage già non dava buoni risultati. La tua quando l'hai aperta?

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 22 agosto 2018, 11:24
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2018, 10:08 Gli Alclad hanno la brutta tendenza a deteriorarsi in tempi brevi una volta che la boccetta è aperta Angelo... sul mio 326, ad esempio, ho dovuto usare una confezione nuova di pacca perchè quella che avevo usato pochi mesi fa sul Mirage già non dava buoni risultati. La tua quando l'hai aperta?
1 annetto fa. Cavoli ma se si deteriorano così velocemente, il gioco nn vale la candela per quello che costano, poi essendo una boccetta così grande non la si finisce con un solo modello.
Ma come posso fare per togliere quel fastidioso effetto polveroso che si è venuto a creare? Posso lucidare con un panno e che tipo di panno?

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 22 agosto 2018, 11:57
da Starfighter84
Devi carteggiare con carte fini bagnate... e poi lucidare con pasta abrasiva Angelo.

Re: Alclad:come usarli correttamente

Inviato: 22 agosto 2018, 13:46
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2018, 11:57 Devi carteggiare con carte fini bagnate... e poi lucidare con pasta abrasiva Angelo.
Valerio la 2000 va bene? io la grama più sottile che trovo è quella, se poi vado di pasta abrasiva non vado a tappare le pannellature e i rivetti, uffiiiii nn mi dice mai bene, :.-(