Pagina 2 di 6

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 12:26
da pankit
Cox-One ha scritto: 4 maggio 2018, 11:20 Molto bello! I toni di sporco e di usura sul metallo mi aggradano parecchio! Sei anche riuscito a dare "movimento" ad alcune sporcature .... segno di uno studio delle foto reali o almeno della conoscenza dei flussi areodinamici.
Bravo :-oook
Grazie mille :) si mi son visto diverse foto riguardo i segni di usura principali e ho deciso di provare a spingere un pò piú la mano, un banco di proba che riutilizzerò sui prossimi :P

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 12:36
da pankit
Seby ha scritto: 4 maggio 2018, 11:21 ciao mattia,
devo dire che il modellino mi piace davvero molto. Poco da dire sulla realizzazione, forse secondo me i sistemi adio dietro il seggiolino potrebbero essere più interessanti di come sono venuti, dimmi tu. inoltre non sono sicuro di quelle luci di segnalazione, mi sembra o sono molto grandi? Secondo me il diametro del faro è corretto ma manca loro un bordo circolare avvitato, la zona del vetro ha un diametro minore

Immagine
fonte
Grande Seby, da una vita non ci si sente :) Sono contento ti piaccia e trovo ottime le osservazioni, si sul gruppo radio e batteria si puó mettere mano molto di piú e idem sulle luci, non erano previsti interventi perchè questo Mustang era nato da scatola per fare un confronto col Meng e col Tamiya, solo che poi quando ho notato flap e scarichi (diciamo gli elementi principalmente in vista) non ho saputo trattenermi :-Scoccio

Secondo me le luci sono giá grandi cosi, come se includessero giá quel bordo circolare, non ho reinciso intorno perchè sicuramente le reincisioni si sarebbero scontrate e intersecate tra loro, secondo me la miglior cosa fa rare sarebbe farle da zero trapiantando un pezzo di plasticard forato e reinciso, ma se ci pensi è un lavoraccio (che farò sul Mustang definitivo ahahah) :-fiuu

Dei tre che ho avuto modo di vedere (Airfix, Meng e Tamiya) il migliore rimane sempre il Tamiya, contornati ad anello ma senza trasparente!

Un salutone

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 13:14
da Seby
Ciao Mattia, tranquillo in realtà ti leggo di sfuggita su fb e anche io ho un periodaccio, con la scuola (magicamente a tre settimane dalla fine si scopre che per mezze classi ci sono 5 insufficienze a studebte e tutti vanno nel panico, studenti colleghi e genitori...). Per precisare, intendevo che il diametro del foro va bene se consideri però che dovrebbe essere dell'intero faretto cioè vetro colorato+struttura del faro, quindi forse i fori vanno bene ma con un pennellino potresti passare del silver sul bordo circolare dei trasparenti, magari aiutandoti con un coriandolo o altro che abbia il giusto diametro del vetro, così rimarrebbe la zona centrale di trasparente colorato e simuleresti il perimetro avvitato. Non so se sono stato chiaro

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 13:23
da das63
ciao Mattia
lavoro splendido, molto ben bilanciato ... complimenti
M

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 13:24
da pankit
Seby ha scritto: 4 maggio 2018, 13:14 Ciao Mattia, tranquillo in realtà ti leggo di sfuggita su fb e anche io ho un periodaccio, con la scuola (magicamente a tre settimane dalla fine si scopre che per mezze classi ci sono 5 insufficienze a studebte e tutti vanno nel panico, studenti colleghi e genitori...). Per precisare, intendevo che il diametro del foro va bene se consideri però che dovrebbe essere dell'intero faretto cioè vetro colorato+struttura del faro, quindi forse i fori vanno bene ma con un pennellino potresti passare del silver sul bordo circolare dei trasparenti, magari aiutandoti con un coriandolo o altro che abbia il giusto diametro del vetro, così rimarrebbe la zona centrale di trasparente colorato e simuleresti il perimetro avvitato. Non so se sono stato chiaro

Chiarissimo, si potrei recuperarle al volo anche con dei piccoli cerchietti di nastro kabuki fustellato, ottimo consiglio Seb grazie :)

das63 ha scritto: 4 maggio 2018, 13:23 ciao Mattia
lavoro splendido, molto ben bilanciato ... complimenti
M
Grazie mille, sono contento ti piaccia :)

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 14:40
da Starfighter84
Un Mustang? strano... un soggetto inedito... non ne hai mai fatto uno!!! :-sbraco

Anche questo si pone in testa alla classifica dei Mustang più belli che abbia mai visto... lavori benissimo anche se, ogni tanto, ti perdi in qualche piccolo dettaglio (tipo le luci).
Alla fine sto Airfix fa una bella figura... a vederlo nella scatola sembra uno stampo molto fico... a quanto pare montandolo il giudizio cambia!

:thumbup:

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 15:40
da noris64
Meno male che è saltato fuori il dettaglio delle luci imperfetto, almeno rendi la cosa umana!!!
:clap: :clap: Bravo!!

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 21:27
da fabrizio79
Complimenti Mattia !!
Ottimo lavoro!! :-oook :-oook :-oook

del prossimo ci aspettiamo un bel WIP dall' inizio alla fine! ;)

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 4 maggio 2018, 23:34
da washaki
Ciao Mattia,
che posso dire, mi aggiungo al coro di complimenti già fatto da modellisti più esperti di me.
Per me il tuo Mustang è perfetto. Questo è un modello che appartiene alla mia lista di modelli da realizzare in futuro.
Peccato che non hai fatto un WIP, mi sarebbe stato utile.
Amo questo aereo fin da quando vidi il bellissimo film di Spielberg "L'impero del sole" dove viene giustamente definito "la Cadillac dei cieli".
Trovo la tua verniciatura e, soprattutto, l'invecchiamento bellissimi. Hai una bella mano. L'invecchiamento c'è ma non si vede, come nella realtà.
Sto imparando molto
Grazie dunque e .... al prossimo WIP, mi raccomando
ciao

Re: North american P-51D-15NA "Jersey Jerk" - Airfix 1/48

Inviato: 5 maggio 2018, 8:07
da brando
È veramente stupendo questo Mustang! Molto ben verniciato e soprattutto molto ben invecchiato!
Sinceramente vedendo le foto pensavo che il kit Airfix fosse migliore del Tamiya, ma i commenti successivi mi hanno fatto ricredere..... perciò il fatto che sia così bello sta solo nella bravura del modellista! :-oook