Pagina 2 di 2
Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 14 dicembre 2017, 19:26
da Maver76
pitchup ha scritto: 14 dicembre 2017, 18:20
Ciao Cosimino
Ricomplimentandomi ancora per il tuo Zero vorrei ancora approfittare delle tue esperienze chiedendoti: il fondo di alluminio è stato dato con Alclad o altro ???? Che tipo di seghetto in fotoincisione hai ???? Secondo te andrebbe bene anche per i tagli di parti di struttura ( per es. flaps...pannelli ...)?
saluti e grazie
Ciao Max, il fondo di alluminio è stato dat con Alclad, precisamente white alluminium.
Il seghetto in p.e. è della rb production, per me ottimi, riesco a tagliare di tutto, ho tagliato anche i flap del tomcat revell in 144, ricordi?
Il vano mitragliatrici del typhoon l'ho aperto con questo seghetto, quello con dentatura più piccola, lo uso anche per staccare dallo sprue pezzi piccoli e fragili, sicuro di non rovinarli.
Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 15 dicembre 2017, 0:03
da microciccio
Ciao Cosimo,
peccato per l'assenza del WIP. Bella la presentazione con la basetta autocostruita.
Ti segnalo un problema sull'elica che si può essere verificato post imbasettamento magari per un urto o altro. Le pale risultano leggermente storte rispetto alla posizione a 120° che devono mantenere reciprocamente come mostrato nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da
qui.

Posizione delle pale dell'elica del modello di un Mitsubishi A6M2b Reisen (Zero) della Airfix in scala 1/72 realizzato da Cosimo/ Maver76 by Paolo, su Flickr
Per la distribuzione delle scrostature hai preso spunto da qualche foto?
microciccio
Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 15 dicembre 2017, 10:35
da Seby
Una settimana?! Sale la voglia di Zero! E non Renato!
Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 15 dicembre 2017, 11:11
da Bonovox
la visione del modello è molto gradevole così come di tutto il dioramino. Di nuovo bravo!

Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 15 dicembre 2017, 11:18
da Jacopo
Re: Zero 1/72 Airfix
Inviato: 15 dicembre 2017, 16:40
da Maver76
Grazie a tutti , mi fà piacere che vi piaccia.
Paolo, una pala si era spezzata, a quanto pare ad un occhio attento non sfugge, anche se le ho messe volutamente non perfettamente dritta quella verticale.
Le scrostature le ho prese da una foto, solo fatte un pò meno marcate, non volevo fare un rottame pronto al sacrificio estremo