Pagina 2 di 4
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 19 novembre 2017, 16:06
da sapeco
rob_zone ha scritto: 19 novembre 2017, 15:58
Stai attento al lucido..se lo dai sopra le decals..le scioglie!!!Poi si dovrebbe fare un piccolo test con le decals tamiya. Li ti conviene di andare ad aerografo per andare sul sicuro..senno lo spray Gunze..e sei apposto!
Saluti
RoB
Grazie rob
Ho anche lo spray lucido di Vallejo (acrilico), puo andare bene? comunque eseguo il tuo consiglio e faro un test prima, se va bene non compro l´altro
Santi
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 19 novembre 2017, 17:55
da manto87
sapeco ha scritto: 19 novembre 2017, 16:06
rob_zone ha scritto: 19 novembre 2017, 15:58
Stai attento al lucido..se lo dai sopra le decals..le scioglie!!!Poi si dovrebbe fare un piccolo test con le decals tamiya. Li ti conviene di andare ad aerografo per andare sul sicuro..senno lo spray Gunze..e sei apposto!
Saluti
RoB
Grazie rob
Ho anche lo spray lucido di Vallejo (acrilico), puo andare bene? comunque eseguo il tuo consiglio e faro un test prima, se va bene non compro l´altro
Santi
La prova è d'obbligo con il TS13, anche per prenderci mano con gli strati e la copertura! Il trucco per dare più possibilità alle decals di salvarsi è una mano leggerissima, la fai asciugare, un altra mano leggerissima, e poi dovresti poter andare tranquillo!
Purtroppo il TS13 ha fatto molte vittime, più dei 2K a solvente!!
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 20 novembre 2017, 19:16
da sapeco
Si parte!!
Dopo una prima mano di primer passo alla verniciatura del sotto scocca con il TS 50 (Mica blue) Tamiya.
Ho iniziato la verniciatura del finto “motore” a pennello con acrilici Tamiya.
A presto
Santi
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 21 novembre 2017, 20:12
da sapeco
Per farlo piu impegnativo aggiungo pilota e navigatore, vediamo cosa combino...

Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 23 novembre 2017, 20:57
da sapeco
Come consigliato di rob_zone, ho fatto un test con il lucido sopra le decals, ho usato spray vallejo lucido e sembra che è andato tutto bene...

Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 25 novembre 2017, 10:18
da sapeco
Senza fretta ma senza pausa... diversi particolari pronti per l'assemblaggio
A presto!!
Santi
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 25 novembre 2017, 10:28
da Cox-One
ha un bello spessore il film della decal ......
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 25 novembre 2017, 10:34
da sapeco
Cox-One ha scritto: 25 novembre 2017, 10:28
ha un bello spessore il film della decal ......
Certo, ma il contrasto della luce nella foto lo ingrandisce, dal vivo no si vede cosi tanto.
Cosa posso fare perche non si veda tanto? un'altra mano di vernice?
Grazie
Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 25 novembre 2017, 12:06
da rob_zone
Ciao Santi
Te la cavi a quanto vedo...ed anche discretamente bene!Intanto mi annoto che questo spray Vallejo va bene...puo sempre essere utile

Lo spessore delle decals lo puoi eliminare passando sopra un altro strato di vernice trasparente,in modo tal anche da sconfiggere il silvering.
Proprio per lo strato eccessivo delle decals,le auto richiedono una particolare cura,parlo però delle decals che si applicheranno sulla carrozzeria..ma di questo ancora abbiamo tempo per parlarne e sopratutto voglia semmai...

Ho notato che hai curato anche bene le parti meccaniche,dischi dei freni e differenziale anteriore..bene cosi!
ps : io ti metto una pulce nell'orecchio...si trovano tantissime decals after-market per la Subaru..volendo,te ne usciresti con una spesa di 10 € (eventualmente posso consigliarti anche qualcosa

)e non te ne pentiresti visto il bel lavoro che stai facendo e che farai...
saluti
RoB da Messina

Re: Subaru Impreza WRC 2001 Tamiya 1/24
Inviato: 25 novembre 2017, 12:44
da sapeco
rob_zone ha scritto: 25 novembre 2017, 12:06
Ciao Santi
Te la cavi a quanto vedo...ed anche discretamente bene!Intanto mi annoto che questo spray Vallejo va bene...puo sempre essere utile

Lo spessore delle decals lo puoi eliminare passando sopra un altro strato di vernice trasparente,in modo tal anche da sconfiggere il silvering.
Proprio per lo strato eccessivo delle decals,le auto richiedono una particolare cura,parlo però delle decals che si applicheranno sulla carrozzeria..ma di questo ancora abbiamo tempo per parlarne e sopratutto voglia semmai...

Ho notato che hai curato anche bene le parti meccaniche,dischi dei freni e differenziale anteriore..bene cosi!
ps : io ti metto una pulce nell'orecchio...si trovano tantissime decals after-market per la Subaru..volendo,te ne usciresti con una spesa di 10 € (eventualmente posso consigliarti anche qualcosa

)e non te ne pentiresti visto il bel lavoro che stai facendo e che farai...
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto, grazie per i tuoi consigli, faccio tesoro di tutto...
Provvedo a dare un'altra mano di vernice, vediamo se adesso me la cavo
Per le decal della carrozzeria sono in attesa dei tuoi consigli, se c'è qualcosa after-market che merita le prendo subito.
Grazie mille Roberto
A presto
Santi