Pagina 2 di 6

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 17:48
da Cox-One
Ma conti di costruirlo?
Le regolazioni si intuiscono, ma rimane giocoforza pensato per un aereo, con un impiego per quasi un solo settore .... certo se modelli solo in 48, potrebbe andare benissimo.

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 18:21
da kidip
Cox-One ha scritto: 22 settembre 2017, 17:48 Ma conti di costruirlo?
Le regolazioni si intuiscono, ma rimane giocoforza pensato per un aereo, con un impiego per quasi un solo settore .... certo se modelli solo in 48, potrebbe andare benissimo.
Assolutamente si! Sto soltando aspettando qualche consiglio da chi ha più esperienza di me per vedere se si può migliorare qualcosa.

Quando hai detto che può essere impiegato per un solo settore, di preciso a cosa ti riferivi?

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 18:31
da Cox-One
Intendevo dire per fare aerei in 48 o 72 .... ma comunque aerei.
Se lo devi fare pensa anche ad avere la possibilità di variare i bracci: ora hai i laterali piatti e il frontale concavo per una fusoliera; ma potresti anche fare tre staffe che terminano quasi a punta ...

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 18:49
da kidip
Ci avevo pensato, soprattutto dopo il suggerimento di Valerio. Il problema è che non mi sembra una cosa così semplice da realizzare senza delle immagini da cui prendere spunto.

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 20:44
da fearless
Ma che figata!! Ma stampandolo in 3d, che costi avrebbe?

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 22 settembre 2017, 23:38
da kidip
I pezzi saranno stampati in PLA che di media fattura lo si paga intorno ai 20€/kg. Il software mi dice che il pezzo peserà circa 180g e quindi ad occhio e croce siamo sui 4€ per la sola plastica. Ovviamente va aggiunto il costo delle viti, piedini in gomma ed eventualmente delle spugnette per imbottire gli appoggi. Senza tirare troppo per le lunghe direi che con 6-7€ riusciamo a cavarcela ;)

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 23 settembre 2017, 8:53
da fearless
kidip ha scritto: 22 settembre 2017, 23:38 I pezzi saranno stampati in PLA che di media fattura lo si paga intorno ai 20€/kg. Il software mi dice che il pezzo peserà circa 180g e quindi ad occhio e croce siamo sui 4€ per la sola plastica. Ovviamente va aggiunto il costo delle viti, piedini in gomma ed eventualmente delle spugnette per imbottire gli appoggi. Senza tirare troppo per le lunghe direi che con 6-7€ riusciamo a cavarcela ;)
Ottimo direi!! Diciamo che con 10 euro hai un prodotto fatto in base alle tue esigenze.... Pensi magari di fare anche una piccola produzione...?

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 23 settembre 2017, 10:49
da kidip
No niente produzione purtroppo. Non ho ne il tempo ne i mezzi per farla. Inoltre, lavorare con la stampante è un hobby tanto quanto il modellismo.... sarebbe come mettersi a fare modellini su commissione.... a quel punto la "magia" e il divertimento nel farli sparirebbero

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 23 settembre 2017, 13:21
da fearless
kidip ha scritto: 23 settembre 2017, 10:49 No niente produzione purtroppo. Non ho ne il tempo ne i mezzi per farla. Inoltre, lavorare con la stampante è un hobby tanto quanto il modellismo.... sarebbe come mettersi a fare modellini su commissione.... a quel punto la "magia" e il divertimento nel farli sparirebbero
Eh si, il tempo è il peggior nemico del modellista...

Re: Realizzazione supporto da lavoro per aerei

Inviato: 28 settembre 2017, 22:43
da kidip
Ed eccolo qui completato!

Immagine

Ora non mi resta che montare delle spugnette sulle superfici di contatto con il modellino e tre piedini in gomma per non far camminare la struttura :-oook