Pagina 2 di 6

Re: RE: Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 11:48
da Robbynaish
Cox-One ha scritto:L'aerografo non lo conosco.
Il compressore che hai è ottimo anche per usi più impegnativi.
La bombola portatile è utile in funzione di quanta aria consumi lontano dal compressore.
Viste le dimensioni ho idea che devi andare avanti e indietro molte volte per una sessione di verniciatura.
Bombole è da 5lt,dici è poco?
Avete qualche buon filtro e manometro da consigliare?
Grazie

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 12:41
da Cox-One
Per piccoli lavori va bene .... ma dovrai ricaricarlo.
Di sicuro almeno un paio di volte per sessione (intendo per sessione l'uso di un colore e la pulizia della pistola) .... ma comunque non ti aspettare di poter colorare molto.

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 12:45
da Enrywar67
...il test dovresti farlo coi colori che credi di usare.....tamiya e gunze ad aerografo insuperabili per risultato e facilita' d'uso.....poi puoi usare quello che vuoi ....diluendo debitamente.....considera che lifecolor, Vallejo e tutti gli acrilici vinilici sono piu' ostici da usare e da pulire.....usali solo a pennello all'inizio....quindi cockpit e piccoli particolari....indispensabile il filtro anticondensa ed il regoltore,spesso li vendono gia' accoppiati......il manometro prendilo con fondoscala non superiore a 2,5 Bar cosi' ti troverai sempre al centro della scala dove la lettura è piu' precisa.....

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 12:54
da Robbynaish
Hai qlc modello specifico di filtro e manometro da comprare?

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:01
da Enrywar67
.....non so indicarti nello specifico....i filtri anticondensa sono abbastanza equivalenti.....la scala del manometro invece fa la differenza....

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:06
da Enrywar67

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:14
da Robbynaish
Perfetto , ora me lo studio

Mi consigliate colori Tamiya e Gunze. Ci sono dei colori particolari di una e l'altra marca da preferire e sconsigliare?

Ultimo domanda scusatemi.
C'è qualche negozio online consigliato per comprare i colori?
Grazie a tutti

Ale

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:31
da Starfighter84
Robbynaish ha scritto:Perfetto , ora me lo studio

Mi consigliate colori Tamiya e Gunze. Ci sono dei colori particolari di una e l'altra marca da preferire e sconsigliare?
Sono pressochè equivalenti Roberto. I Gunze hanno una gamma con tonalità molto fedeli, di norma, per aerei ed elicotteri. Tamiya per carri e mezzi.
La facilità d'utilizzo è equivalente per entrambe le marche.
C'è qualche negozio online consigliato per comprare i colori?
Perchè on line? a Roma ci sono almeno un paio di negozi che trattano Gunze e Tamiya... conviene andarli ad acquistare direttamente. ;)

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:33
da Robbynaish
Sto spesso all'estero, ora sto in ex URSS per esempio [emoji41]
Quindi spesso mi fa comodo online

Grazie
Ale

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 30 maggio 2016, 13:37
da Starfighter84
Robbynaish ha scritto:Sto spesso all'estero, ora sto in ex URSS per esempio [emoji41]
Quindi spesso mi fa comodo online

Grazie
Ale
Allora prova con Super Hobby!