Pagina 2 di 2

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 0:32
da Starfighter84
Sì, ma solo dopo aver eliminato il grosso delle bave... altrimenti non funziona!
Poca... mi raccomando. Il pennellino non deve essere bagnato.

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 0:47
da Gunny
Starfighter84 ha scritto:Sì, ma solo dopo aver eliminato il grosso delle bave... altrimenti non funziona!
Poca... mi raccomando. Il pennellino non deve essere bagnato.
:-oook mi metterò a fare delle prove prima di farlo direttamente sul pezzo.......altrimenti ti penserò intensamente [emoji1] :-oook

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 7:48
da Cox-One
Confermo quanto detto da Valerio.
Io uso la colla anche come stucco, mi spiego meglio: a volte, anche con modelli Tam (quindi quasi perfetti) può capitare che vi siano delle micro fessure .... in quei punti basta usare un velo di colla e i lembi si sciolgono e si uniscono. In quei punti preferisco usare la Contacta di Revell che è dotata di un beccuccio ad ago per dosarla.
Quando usi questa tecnica occhio alle dita .... il rischio di lasciare impronte e di "filare" la plastica è alto .... e poi ti tocca carteggiare :-)

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 18:24
da Gunny
Cox-One ha scritto:Confermo quanto detto da Valerio.
Io uso la colla anche come stucco, mi spiego meglio: a volte, anche con modelli Tam (quindi quasi perfetti) può capitare che vi siano delle micro fessure .... in quei punti basta usare un velo di colla e i lembi si sciolgono e si uniscono. In quei punti preferisco usare la Contacta di Revell che è dotata di un beccuccio ad ago per dosarla.
Quando usi questa tecnica occhio alle dita .... il rischio di lasciare impronte e di "filare" la plastica è alto .... e poi ti tocca carteggiare :-)
Grazie Vincenzo della spiegazione, ne farò sicuramente tesoro :-oook

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 18:26
da Gunny
Starfighter84 ha scritto:Sì, ma solo dopo aver eliminato il grosso delle bave... altrimenti non funziona!
Poca... mi raccomando. Il pennellino non deve essere bagnato.
Valerio diciamo che ti è andata bene, la prova è stata fatta e direi con ottimo risultato, naturalmente per paura di abbondare con la colla prima la passavo su un fazzolettino di carta in modo che arrivasse sul pezzo praticamente in minima parte. Grazie ancora

Re: Pulizia Sbavature

Inviato: 27 aprile 2015, 20:28
da Starfighter84
Gunny ha scritto: naturalmente per paura di abbondare con la colla prima la passavo su un fazzolettino di carta in modo che arrivasse sul pezzo praticamente in minima parte. Grazie ancora
Non serve Alessandro.. basta "scolare" per bene il pennellino sul bordo della boccetta per eliminare il grosso.
Off Topic
Quando vuoi rispondere a più utenti quotando i loro interventi, per favore, utilizza la funzione "multiquote" sfruttando un solo topic per tutto! guarda con attenzione QUESTO TUTORIAL. Grazie.