

Moderatore: FreestyleAurelio
Ahhh.... ora capisco perché usi l'alcool a 95 gradi...Enrywar67 ha scritto: P.S.....le cose che consiglio le ho provate personalmente...
....per carità è così....ma il mio dubbio era/è: perchè l'alcol non si creano le goccioline (anche con diluizioni spintissime) rispetto all'acqua distillata e, soprattutto, perchè non sono mai riuscito a diluire i colori Tamiya con acqua distillata mentre tutti consiglia(va)no l'uso anche dell'acqua distillata come diluente???? Sicuramente magari è solo incompetenza la mia.... però ci terrei a capireEnrywar67 ha scritto:se diluisci all'80% un tamiya con acqua distillata.....in pratica stai spruzzando acqua distillata.....sembra logico che faccia le goccioline ed insistendo scoli dappertutto......prova a diluirli all'80% con la nitro o laquer thinner
Ciao Diego,Faq87 ha scritto:Scusate se chiedo: l'alcool isopropilico dove lo trovate? In ottica? È usato per le lenti delle reflex o sbaglio?
Ciao Max,pitchup ha scritto:....ma il mio dubbio era/è: perchè l'alcol non si creano le goccioline (anche con diluizioni spintissime) rispetto all'acqua distillata ...