Pagina 2 di 4

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 11 agosto 2014, 6:50
da Starfighter84
Sergei è di nuovo a lavoro.... fichissimo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 11 agosto 2014, 15:48
da seastorm
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sergio hai saputo che i termini di prescrizione per la pubblicazione di foto sui wip sono stati drasticamente ridotti? Adesso hai soltanto 10 giorni per postare le prossime foto.....
Muble, muble, muble...non sapevo che fosse cambiata la normativa con una nuova disciplina...molto più restrittiva :-disperat :-disperat :-disperat
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che lucido hai adoperato per glassa re lo zero?
A dire il vero, Guido, non ho ancora passato "la lucidatrice", forse l'effetto è dovuto alla luce neon con la quale ho fotografato :?
Starfighter84 ha scritto:Sergei è di nuovo a lavoro
Sergei is back! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 11 agosto 2014, 20:00
da lillino
Bene uno Zero si vede sempre volentieri ;) ;)

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 11 agosto 2014, 22:17
da microciccio
Ciao Sergio,

è un piacere sentire che se attivo e poi su cotanto velivolo! :-oook

Il modello è in 1/48? Se si come si lascia montare?

Ci fai vedere quale esemplare riprodurrai?

microciccio

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 11 agosto 2014, 23:24
da seastorm
microciccio ha scritto:Ciao Sergio,

è un piacere sentire che se attivo e poi su cotanto velivolo!

Il modello è in 1/48? Se si come si lascia montare?

Ci fai vedere quale esemplare riprodurrai?
Ciao Paolo, bentornato, anzitutto!

La scala è il quarto di pollice, il montaggio è filato liscio con buon fitting dei vari pezzi (a livello di Tamiya, more or less...) ed utilizzo dello stucco a livello del minimo sindacale. La versione che vorrei fare riguarda una unità diciamo "unknown", Rabaul, datata 1943 perchè...mi sembra quella meno problematica sul versante decals :oops:

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 14 agosto 2014, 22:51
da matteo44
Grande Sergio!
Stesura del colore davvero perfetta! :-oook

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 15 agosto 2014, 1:10
da seastorm
matteo44 ha scritto:Grande Sergio!
Stesura del colore davvero perfetta!
Diciamo, Matteo, che la fotografia di scarsa qualità aiuta...a mascherare i diffetti :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 24 agosto 2014, 12:10
da seastorm
I lavori continuano...pur se lentamente...

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 24 agosto 2014, 12:22
da Jacopo
Ottimo lavoro di post Sergio!!! :-oook :-oook :-SBAV anche se considerando la nazionalità forse potresti osare un po di più!! ma poi si va nei gusti personali :-oook :-oook

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)

Inviato: 24 agosto 2014, 13:07
da seastorm
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro di post Sergio!!! anche se considerando la nazionalità forse potresti osare un po di più!! ma poi si va nei gusti personali
Gentilissimo Jacopo, ti ringrazio; questo è il mio primo tentativo di dare un minimo di movimento alle pannellature; naturalmente tengo in debita considerazione il tuo consiglio circa il fatto di poter osare un pò di più ;)
Ciao, buona domenica, Sergio