Pagina 2 di 5
Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 26 novembre 2013, 10:30
da francesco74
Ciao Claudio,vai avanti cosi',affidati ai consigli di modellisti esperti che ti aiuteranno nella realizzazione dei tuoi modelli e ricordati che fare modellismo e soprattutto divertimento,saluti.
Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 26 novembre 2013, 17:30
da Clod
grazie mille a tutti ragazzi per i consigli
matteo44 ha scritto:
Se posso consigliarti: Taglia un paio di strisce a misura di nastro Tamiya in modo da simulare le cinture del seggiolino, con del filo da pesca prova a fare anche la maniglia di espulsione...
Fatto questo, dai una mano di vernice lucida su tutto, poi ci passi un pò di colore ad olio, un'altro leggerissimo drybrush su tutto e per finire vernice opaca...
Ok matteo faro' come mi consigli!

piu' che altro che colore mi suggerite per i lavaggi ad olio nel cockpit? E poi vanno fatti in punti"strategici" particolari?
grazie e saluti

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 26 novembre 2013, 17:52
da Enrywar67
Ciao Claudio ,sono piu' ferrato nelle eliche ,pero' se usi un grigio scuro per il lavaggio debitamente diluito per il pit va' benissimo....i lavaggi mirali nei recessi,angoli,spigoli.....invece le parti piu' esposte e soggette a usura e sfregamento fai un dry brush con un grigio chiaro o ad esempio sul verde del seggiolino con un verde piu' chiaro:insomma per il drybrush

schiarisci il colore di base
Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 26 novembre 2013, 18:11
da Clod
Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 26 novembre 2013, 18:20
da comanche
Bell'inizio!

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 30 novembre 2013, 13:57
da Clod
Piccolissimo aggiornamento!
ho seguito i vostri consigli e questo sono i risultati del mio lavoro!
vasca 4.JPG
la vasca lavorata con colori ad olio.
cockpit 6.JPG
veduta generale.
cockpit 5.JPG
e infine il seggiolino con le cinture applicate...sinceramente non mi dispiace piu' di tanto il risultato (di sicuro meglio di prima) ma poteva venire comunque meglio.
per quanto riguarda la maniglia di espulsione l'avevo fatta ma un po fuori scala quindi ho deciso di rifarla
critiche e consigli sono sempre ben accetti!
grazie e saluti

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.
Inviato: 2 dicembre 2013, 10:06
da matteo44
Bravo Claudio!
Solo le cinture mi sembrano un pò troppo grosse rispetto alla scala... ma piuttosto di prima ora è molto meglio
microciccio ha scritto:Off Topic
* Mattè, filo da pesca? È proprio vero che ogni modellista ha le proprie tecniche preferite.

Una volta ho provato a farle anche con il filo da pesca xkè essendo più malleabile rispetto al filo metallico ho visto che si piega più facilmente e mi fa una forma "arrotondata" migliore...
Lato negativo... tenderà sempre a spingere per tornare dritto al contrario del filo metallico che una volta piegato resta in posizione...
Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72 aggiornato.
Inviato: 2 dicembre 2013, 10:41
da Bonovox
per quello che offre la ditta va più che bene! Speriamo che il montaggio del modello non riservi sorprese!

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72 aggiornato.
Inviato: 2 dicembre 2013, 17:59
da Clod
matteo44 ha scritto:Bravo Claudio!
Solo le cinture mi sembrano un pò troppo grosse rispetto alla scala... ma piuttosto di prima ora è molto meglio
hai ragione e probabilmente cerchero' di riprenderle piu avanti
Bonovox ha scritto:per quello che offre la ditta va più che bene! Speriamo che il montaggio del modello non riservi sorprese!

sorprese no...ORRORI si! le prese d'aria sembrano uno scolapasta

ho provato ad adattare i pezzi interni delle prese d'aria ma gli incastri sono talmente orrendi che ho deciso di provare a costruire le coperture anti - fod per le prese d'aria...a breve postero' le foto

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72 aggiornato.
Inviato: 4 dicembre 2013, 23:08
da Clod
Finalmente ho stuccato le prese d'aria...un lavoraccio...e credo che saranno ancora da rifinire ma vabeh vedremo..passiamo alle foto!
prova a secco prese d'aria.JPG
prova secco
stuccature prese d'aria.JPG
stuccate e rifinite...
prova a secco 2.JPG
e infine la "sorpresina" di mamma italeri... ci sara' bisogno di mooooolto stucco purtroppo
al prossimo aggiornamento!
saluti
