Ju87G-2 Academy 1/72 [FINITO]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

......e dopo un pomeriggio di lavoro sono giunto a questo punto:

Immagine Immagine

Non mi sembra venuto male :) ,voi che mi dite?
Ormai sono alla fine della strada con questo modello;adesso con tutta calma mi dedicherò al montaggio dei particolari.
L'unico mio problema sono i fumi di scarico,ho qualche foto,ma non riesco a capire bene che scia prendono :? ,a parte che in questo momento mi si incrociano gli occhi :-crazy ,magari domani a mente lucida riesco a combinare di farli,ma nel frattempo se qualcuno ha suggerimenti e consigli ben vengano :-help .
Ah,un'altra cosa,il colore dei fumi di scarico è nero,grigio scuro,o devo sovrapporre diverse tonalità?Essendo la prima volta che lo riproduco mi trovo un pò spiazzato.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ottimo fino a questo punto. Io attenuerei un pò le decals. Per i fumi di scarico farei diversi passaggi di smoke e marrone scuro. Ti posto una foto presa dal sito Hyperscale e solo a scopo visivo, per farti notare la direzione della scia di fumo.
ju87g2ph_title.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Daniele,
molto bello lo Stuka che hai quasi del tutto ultimato, mi piace proprio!

Per quanto riguarda i fumi degli scarichi dovresti osservare qualche foto dell'aereo vero e non dovrebbe, comunque, essere difficile trovare qualcosa in rete, visto che l'aereo in questione è famosissimo...
Personalmente uso il set "TAMIYA WEATHERING MASTER" che si presenta come una specie di piccola trousse con tre colori che si applicano con uno sfumino del tutto simile a quelli usati dalle donne quando si truccano.

Ci sono molti altri modi, comunque, per creare dei fumi realistici: si possono usare, ad esempio polveri di gessetto d'artista stese con un pennellino.
Oppure possono essere usati dei pigmenti (MIG credo sia uno dei nomi al top), anche questi stesi a pennello.

In alternativa potresti usare l'aerografo (a bassa pressione) applicando una miscela particolarmente diluita di FLAT BLACK e BLACK GREEN nella proporzione di 8:2. Sempre ad aerografo potresti dar vita a sfumature con questo colori: SMOKE, BLACK, TAN.

Una cosa che ho imparato frequentando questo forum è che i fumi degli scarichi degli aerei a pistoni difficilmente erano neri ma piuttosto marroncini, per via della gran quantità di olio combusto. Qualche immagine di modelli già realizzati potrebbe darti qualche indicazione ulteriore. Se puoi, resisti alla tentazione di usare la polvere di grafite poichè questa lascia riflessi metallici del tutto irrealistici.

Sicuramente su questo forum qualcuno con più "ore di volo" di me potrà darti delle indicazioni più precise!
Dimenticavo: prova a dare un'occhiata a questo modello, molto bello, di Kit: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... &start=110

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Bonovox ha scritto:Ottimo fino a questo punto. Io attenuerei un pò le decals. Per i fumi di scarico farei diversi passaggi di smoke e marrone scuro. Ti posto una foto presa dal sito Hyperscale e solo a scopo visivo, per farti notare la direzione della scia di fumo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao Bonovox,grazie per l'aiuto :-oook ,preso nota per l'attenuazione delle decal,c'è anche da dire che il flash ha fatto la sua parte,ma diciamola tutta:il fotografo (io) ci ha messo del suo,sono veramente impedito a fare le foto argh...... :,-(

Grazie dei consigli anche a te Seastorm :-oook ,penso che i fumi gli farò con le polveri dei gessetti(anche perchè gli ho in casa ;) ),perchè con l'aerografo non ho ancora molta pratica,quindi arrivati a questo punto preferisco non rischiare.
Comunque anche con le polveri i fumi non dovrebbero venire male,visto che il post-shading,lo ho fatto appunto con le polveri per i gessetti da belle arti.
Qualche immagine l'avevo trovata,ma tra stamattina e oggi pomeriggio passati sul modello,quando sono arrivato ai fumi,non capivo più niente :-crazy :-crazy ,e poi era quasi ora di cena e mi era pure venuta fame :-SBAV ;a stomaco vuoto non si ragiona e non si lavora bene :lol: .
Domani,partendo ben riposato e con i vostri consigli,penso proprio che non avrò problemi.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Ok,fatti i fumi di scarico,non ho voluto esagerare come sporcatura dei fumi,ecco come son venuti:

Immagine

Il risultato non mi sembra malvagio,le scie dei fumi sono state fatte con le polveri dei gessetti per belle arti,ho usato del marrone e poco nero molto sfumato.
Personalmente mi soddisfa,ma aspetto il vostro parere.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Mantels »

A ME PIACE MOLTO!!! per i miei gusti farei un altro pò di post shading sulle superfici superiori!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

:-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao denny
la panza dello stuka è straordinaria :-oook
Le scie mi sembrano troppo definite e monocolore dalla foto....dalla foto però, sicuramente dal vivo rendoeranno meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Mantels ha scritto:A ME PIACE MOLTO!!! per i miei gusti farei un altro pò di post shading sulle superfici superiori!
Psycho ha scritto::-oook
Ok,allora vado avanti così,dritto alla meta ;)
pitchup ha scritto:Ciao denny
la panza dello stuka è straordinaria :-oook
Le scie mi sembrano troppo definite e monocolore dalla foto....dalla foto però, sicuramente dal vivo rendoeranno meglio.
saluti
Ciao e grazie,ed hai ragione,dal vivo le scie sono sfumate,e rendono bene,anche il verde delle superfici superiori è sfumato e leggermente slavato e il post shading si nota bene;è il flash che frega,in questo momento sono in cantina dove lavoro a fare le foto.
Poi diciamola tutta:la macchina digitale che uso è buona,è che mi stò rendendo conto che più faccio foto e più faccio schifo :-bleaa ....sono veramente negato,se la fotografo io riesco a far diventare brutta anche miss universo :-disperat
A modello finito,lo fotografo all'aperto o in sala dove ho più luce,e per andare sul sicuro magari le foto le faccio fare da mio fratello ;)

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Daniele!

ti dico la verità... a me il modello piaceva di più prima del trattamente con i gessetti. Le pannellature delle superfici inferiori sono diventate un pò azzurrine... quelle delle superfici superiori troppo marcate. Io attenuerei un pò quell'effetto... ma se a te piace, non proferisco più parola! ;)

Se quasi alla fine... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”