MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Massimo ha scritto: 11 luglio 2022, 17:08 Avrei qualche dubbio sul motore.
L'unica certezza riguarda il modello (P&W R-2800-8), un B Series.
Da quello che ho capito leggendo in giro, dovrebbe avere i due distributori di forma esagonale (quelli con la freccia a triangolo sopra) e non quelli a goccia e il collettore di distribuzione "piatto" e non tubolare.
Se così fosse, gli interventi sui distributori sarebbero minimi e il collettore sarebbe corretto.
So che ci sono dei veri esperti del 2800 su MT che mi potranno togliere i dubbi!
Ciao Massimo

corretto quello che scrivi. La versione -8 (come la - 8w che si differenzia per il sistema di iniezione anti-detonante) sono tra i primi modelli sovralimentati a doppio stadio e doppia velocità.
La forma dei distributori è la cosiddetta "esagonale", del primo tipo.
Il collettore anulare dell'alta tensione è il tipico prodotto dalla P&W, cosiddetto "cast filled", riempito appunto con un gel dielettrico.

Da quello che vedo in foto, non è che sia il massimo modificare le forme dei distributori che fornisce la scatola, passi il collettore, ma i coperchi dei distributori non sono facili da riprodurre.
Infatti il contenitore è circolare e il coperchio somiglia ad un esagono per via dei bulloncini di fissaggio.

Ricorda anche del governo elica, posto nella parte più avanzata della campana. In base al tipo di elica montata cambia forma e funzionamento. Credo che il Corsair monti una Hamilton standard quindi il governo elica ha funzionamento idraulico e non meccanico.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Finite le vacanze, ritorno con calma al tavolo di lavoro!
Ho ripreso con qualche lavoretto di dettaglio su flabelli e vani carrello.
Farò il velivolo coni flabelli aperti (nelle foto a terra sono quasi sempre così) e il kit non ha il meccanismo di apertura, così l'ho rifatto con un tondino in plasticard da 0,5 ad anello e con le cerniere ricostruite con plasticard tondo da 0.7.
Poi con triangolini sempre in plasticard ho simulato gli attuatori (forse un pò fuori scala, ma più sottili non riuscivo a lavorarli):





Per i vani carrello, ho fatto qualche foro di alleggerimento sulla paratia laterale e ho inserito un pò di cavetteria con stagno da 0,2 (c'erano anche tre residui di estrazione in posizione visibile che ho provveduto a togliere):



Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35389
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
mi sono aggiornato sul wip e devo dire che, complessivamente, lo trovo un ottimo lavoro fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47581
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bella idea quella di costruire gli attuatori Massimo! però cerca di assottigliare la plastica dei flabelli per farli apparire più in scala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3148
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bei lavori Massimo :-oook

Saranno anche leggermente fuori scala ma la precisione con cui li hai eseguiti e contando che rimarranno un po nascosti secondo me si potrebbero anche lasciare così, in alternativa avresti potuto ricavare i triangolini dalle lamine avanzate delle fotoincisioni.

Avanti così :-D
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 7 agosto 2022, 16:09 Bella idea quella di costruire gli attuatori Massimo! però cerca di assottigliare la plastica dei flabelli per farli apparire più in scala. ;)
Fatto quanto potevo! In effetti ho trovato alcune foto e ho visto che erano veramente sottili.


Fly-by-wire ha scritto: 7 agosto 2022, 19:47 Bei lavori Massimo :-oook

Saranno anche leggermente fuori scala ma la precisione con cui li hai eseguiti e contando che rimarranno un po nascosti secondo me si potrebbero anche lasciare così, in alternativa avresti potuto ricavare i triangolini dalle lamine avanzate delle fotoincisioni.

Avanti così :-D
Me la segno per la prossima volta!. Non ci avevo pensato :-coccio

Ho anche deciso di rivettare le parti metalliche di ali e fusoliera, per cui mi sono armato di blueprints e tanta pazienza :-crazy









Adesso procedo con l'assemblaggio.
Ho un dubbio sulla semiala sx che - essendo cannibalizzata da un modello più vecchio - era dipinta in Medium Blue Grey e non in Sea Blue e Intermediate Blue.
Mi conviene dipingerla separatamente e assemblarla dopo oppure procedo e maschero per bene prima di dipingere?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47581
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Massimo ma le ali, alla fine, le fai ripiegate? perché adesso, se le vuoi rappresentare estese, farai fatica ad allinearle...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3335
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Massimo, seguo interessato
:wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2022, 23:08 Massimo ma le ali, alla fine, le fai ripiegate? perché adesso, se le vuoi rappresentare estese, farai fatica ad allinearle...
Ho fatto varie prove a secco e non ho visto grandi problemi. Rimane solo un piccolo gap sul punto di rotazione inferiore e devo eliminare le due spine delle semiali esterne che non si allineano con il foro di riscontro. Poi l'incastro mi sembra preciso.
Rispondi

Torna a “Under Construction”