GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 7 giugno 2021, 18:24
siderum_tenus ha scritto: 7 giugno 2021, 16:55 Buona sera ragazzi,
...

Allo scopo di non commettere errori, chiedo a voi conferma sui passaggi: lucido, opaco e poi lavaggi ad olio, corretto?
No Mario, lucido, decals, di nuovo lucido, lavaggio ad olio, desaturazione decals, opaco
Grazie mille, Marco! ;)

Non mi entrerà mai in testa... :-vergo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mario,

per evitare/limitare l'effetto filtro i lavaggi si eseguono su superfici lucide, come usiamo scrivere caramellate!

Inutile ricordarti che il lucido deve essere a base di solvente non compatibile col solvente degli oli, quindi nel caso classico:
  1. trasparente acrilico (non vinilico, quindi ad esempio X-22 Tamiya, ma anche il Gunze H-30 va più che bene): i solventi partono dall'alcol bianco1 per arrivare ai suoi diluenti specifici consigliati dal produttore (restando in casa Tamiya: X-20A, Lacquer Thinner2) - in base a come preferisci operare tu;
  2. lavaggio a olio: a me piace diluirli con l'essenza di trementina ma ... evita di copiarmi perché sono un vecchio nostalgico Verlindeniano - White Spirit o un diluente per smalti (sempre per motivi anagrafici penso per primo a quello Humbrol ma ne trovi in commercio altri) andrà bene.
microciccio

1 Discussione scelta a caso tra le tante dedicate a questo argomento.
2 Dalle tue parti comincerà a sentirsi il caldo, quindi forse preferirei il Lacquer (va bene anche il Mr. Color).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Fly-by-wire »

Forza Mario! :-oook

Mi fa piacere leggere che i lavori vanno anvanti
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 7 giugno 2021, 20:09 Ciao Mario,

per evitare/limitare l'effetto filtro i lavaggi si eseguono su superfici lucide, come usiamo scrivere caramellate!

Inutile ricordarti che il lucido deve essere a base di solvente non compatibile col solvente degli oli, quindi nel caso classico:
  1. trasparente acrilico (non vinilico, quindi ad esempio X-22 Tamiya, ma anche il Gunze H-30 va più che bene): i solventi partono dall'alcol bianco1 per arrivare ai suoi diluenti specifici consigliati dal produttore (restando in casa Tamiya: X-20A, Lacquer Thinner2) - in base a come preferisci operare tu;
  2. lavaggio a olio: a me piace diluirli con l'essenza di trementina ma ... evita di copiarmi perché sono un vecchio nostalgico Verlindeniano - White Spirit o un diluente per smalti (sempre per motivi anagrafici penso per primo a quello Humbrol ma ne trovi in commercio altri) andrà bene.
microciccio

1 Discussione scelta a caso tra le tante dedicate a questo argomento.
2 Dalle tue parti comincerà a sentirsi il caldo, quindi forse preferirei il Lacquer (va bene anche il Mr. Color).
Ciao Paolo,

Grazie per il ripasso accelerato: ho salvato lo screenshot col tuo post. ;)
Fly-by-wire ha scritto: 7 giugno 2021, 20:56 Forza Mario! :-oook

Mi fa piacere leggere che i lavori vanno anvanti

Ciao Fabio,

Grazie per l'incoraggiamento: dire che vanno avanti forse è un po' avventato, ma ci proviamo! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera ragazzi,

Stasera ho fatto i lavaggi al cockpit con grigio medio ed agli scarichi in nero (entrambi poco o nulla visibili), tentato una profilatura delle cinture dei seggiolini (risultato pietoso), ed assemblato gli scarichi.

Dopo risultati così soddisfacenti ( :-sbraco ) posto qualche foto, anch'esse di pari livello. :-D

Domani (o quando riuscirò riprenderlo) è un altro giorno (modellistico), per fortuna. :-prrrr

In questo scenario desolante, almeno vedo l'abitacolo (quasi) assemblato...





















Confido nella clemenza della Corte... :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Alecs® »

I sedili mi sembrano un po' lucidini...
Ci sono alcune cose da sistemare, come quelle ombre sui sedili ma, mi pare che i giochi sono fatti. :-oook
Le PE degli scarichi riesci a sistemarle? Immagino già i sacramenti che sono volati quando si sono piegati... :-D ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Bonovox »

Il pit è troppo lucido; ma perché quelle profilature? :-disperat
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Bonovox ha scritto: 10 giugno 2021, 22:25 Il pit è troppo lucido; ma perché quelle profilature? :-disperat
Ciao Francesco,

Il pit, in effetti, è stato fotografato prima dell'opaco; magari domani lo fotografo post-opaco. ;)

Per le profilature, se ne era parlato dopo aver verniciato e lucidato i sedili: devo aver sbagliato qualcosa.

Se reggete il disgusto, magari posto una foto anche dei seggiolini dopo l'opaco. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”