Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ok, ragazzi. Grazie mille.
Mi prenderò una piccola pausa perché settimana prossima partiamo per una decina di giorni al mare.
Per fortuna passeremo una settimana con un caro amico appassionato fermodellista, anche lui frustrato per mancanza di tempo e di spazio.
Diversa passione ma moltissimi argomenti in comune.
Spero di rientrare carico e pronto per le fasi terminali del mio modello.
Finita la fusoliera viene il grande muro ... il rotore.
Da verniciare iperdettagliare (ancora di più di adesso... ho dei progetti, il tutto mantenendo intatta la curvatura che gli ho dato mettendolo sul coperchio della pentola per tutto l'inverno.
Spero di riuscirci... con il vostro aiuto
Grazie ancora e alla prossima
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Un saluto a tutti e bune vacanze.
Io sono in fermo obbligato (ufficio chiuso) e ne ho approfittato per riprendere un po' il discorso.
Seguendo le vostre esortazioni (Aurelio in primis) ho preso il coraggio e ho rifatto le mascherature per poter correggere gli errori, i graffi e le scrostature della vernice.
Vi devo ringraziare perché ha funzionato e non è stato neanche particolarmente difficile.
Ho solo quelche problema con l'aerografo ma, per questo, verificherò nel forum se ci sono argomenti risolutivi.

Dunque ho fatto così:
1 - correzione errori previa mascherature nei punti a rischio
2 - passata di una mano uniforme di lucido per fissare

Poi ho continuato così:
3 - verniciatura ad aerografo di alcuni dettagli previa nuova mascheratura

Mascheratura




Dettagli in rosso






Altri dettagli




Poi ho deciso di verniciare anche la barra sottopancia e una delle due pinne anteriori che, secondo le istruzioni e anche secodo molte delle foto che sto usando per documentarmi, devono essere di un colore alluminio metallico.
Il colore a mia disposizione è il Tamiya è XF-16 (alluminium flat). Non ne sono sicurissimo però ... pessima memoria per queste cose. Domani ricontrollo.
Il problema è che il risultato è piuttosto insoddisfacente





Le imprecsioni saranno corrette domani a pennello. Il problema non è quello.
Se dovessi descrivere il risultato direi che sembra che che la pinna e la bara sono state tempestati di swaroski
Credo di non aver ancora trovato la vernice metallizzata adatta alla scala che per ora prediligo.

Domani ho intenzione di provare a lisciare delicatamente con una limetta per unghie dal lato lucidante (non abrasivo) per vedere se diventano più credibili.

Fase successiva: POSTASHADING pesante. Così mi sembra un modello troppo giocattoloso.
Per questo prevedo di passare una mano di un mix di verde marrone e nero opaco molto diluito (5-95) per creare un po' di effetti ombra.
attendo vostre notizie

Grazie
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Sono contento per la ripresa dei lavori Marco :-oook

Personalmente mi sto trovando molto bene con gli Alclad come metallizzati, ma ho sentito parlare bene anche degli AK Extreme Metal!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo ad aver ripreso le zone in nero Marco! :-oook :-oook
washaki ha scritto: 19 agosto 2020, 20:54 Domani ho intenzione di provare a lisciare delicatamente con una limetta per unghie dal lato lucidante (non abrasivo) per vedere se diventano più credibili.
Non otterrai grossi risultati, anzi... i metallici Tamiya non sono il massimo.
Come dice Fabio, Alclad!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

l'aspetto granuloso è tipico delle vernici metalliche che hai usato. Poiché le parti sono piccole e fragili anche i rimedi sono di difficile applicabilità (es.: sfregare le superfici con un panno - molti usano il cotone, io preferisco la microfibra - migliora la situazione anche se i limiti del prodotto restano). Chi mi ha preceduto ti ha già indirizzato, quindi ti fornisco qualche supporto e possibili alternative:
  • gli Alclad II sono i prodotti che si trovano da più tempo sul mercato e sono maggiormente sperimentati. Un tutorial per agevolarti;
  • per gli Xtreme Metal ti propongo un lavoro di Rob che mostra il valido risultato finale di questo prodotto;
  • un'altra alternativa, da noi poco diffusa, sono i Mr Metal Color anche se li lascerei da parte al momento vista la minor reperibilità;
  • infine, per parti piccole come quelle del tuo modello, c'è una possibilità che molti considerano superata mentre secondo me andrebbe opportunamente valorizzata: il foglio di metallo adesivo.
A te la scelta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

ammazza quanto nastro per quei piccoli particolari. :-imp :-imp :? :-stumm :-sdra :-MULTI :-sbrachev
OTTIMI particolari. Certo che te lo stai curando davvero tanto. :-oook
A proposito...siamo a 54 pagine...vuoi entrare nel guinness dei primati? :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

ok, registrato. ALCLAD da ora in poi per i metallizzati.
Avevo comprato qualche metazzizzato Tamiya giusto perché mi trovavo nel negozio ma in effetti non sono mai stato contento del risultato.
Ci sono altri dettagli, realizzati sempre in metal, per questo HC.4 che non mi soddisfano: La mitragliatrice che sbuca dal vano di carico ... gli interni dei tubi di scarico delle turbine. Tutti realizzati con "Gun Metal" e tutti sembrano tempestati di svaroski.
Comunque ... ho registrato i vostri consigli.

Grazie Paolo per il tutorial. Mi ha convinto di più il primo, sugli ALCLAD, perché mi sembrano più facili da gestire.
Per ora mi accontento e tiro avanti.
Prossimo step: correzione imprecisioni a pennello e leggero strato di ombreggiatura. Penso che il leggero scurimento delle pannellature forse è meglio farlo dopo le decal ,., corretto?

Devo ancora capire quale sarà il momento giusto per incollare tutte le parti che fino a qui ho gestito separatamente (ali con carrello e ammennicoli vari, tra cui le antenne di Aureliio)
Mi sa che devo mettermi con calma a costruirmi una scaletta
Vi chiederò supporto ovviamente...
Per ora grazie infinite
a presto
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Bonovox ha scritto: 20 agosto 2020, 11:11 ammazza quanto nastro per quei piccoli particolari.
OTTIMI particolari. Certo che te lo stai curando davvero tanto.
A proposito...siamo a 54 pagine...vuoi entrare nel guinness dei primati?
:-D :-D :-D
Hai ragione, credo di stare per battere ogni record del forum.
Ma è colpa vostra :)
io per mia natura voglio sapere tutto ... e voi rispondete.
che ci posso fare :-D ?

Che devo dire ... Grazie di esistere :-V
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 21 agosto 2020, 2:45 Penso che il leggero scurimento delle pannellature forse è meglio farlo dopo le decal ,., corretto?
Dipende... io i lavaggi li faccio sempre prima per preservare la profondità delle pannellature... ma nel tuo caso sono abbastanza larghe e profonde, potresti anche applicare le decal e poi eseguire i lavaggi.
washaki ha scritto: 21 agosto 2020, 2:45 Devo ancora capire quale sarà il momento giusto per incollare tutte le parti che fino a qui ho gestito separatamente (ali con carrello e ammennicoli vari, tra cui le antenne di Aureliio)
Subito prima dell'opaco finale (così il trasparente nasconderà anche eventuali sbavature di colla).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Marco se vuoi ombreggiare le pannellature lo dovresti farlo prima delle decals, dei lavaggi e del lucido
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”