Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da fabio1967 »

Ma veramente fanno delle maschere in metallo per le insegne? Non c'è più religione....
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da pitchup »

Ciao
Le maschere in metallo non vanno bene per questo genere di lavori perché non aderiscono perfettamente a meno che la superficie non sia perfettamente liscia e piana.
Meglio usare sempre il classico nastro adesivo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 4 giugno 2019, 0:45...
microciccio ha scritto: 3 giugno 2019, 23:59...
Il consiglio è di usarle come dime per tagliare con precisione del nastro ed usare quello per mascherare. Naturalmente va posta massima attenzione all'adesività dei bordi e ad eseguire un preventivo passaggio di trasparente per sigillarlo allontanado così il pericolo che il colore passi sotto la maschera.
...
...
Ottimo suggerimento; temo tuttavia che -date le mie attuali capacità- anche la realizzazione di mascherature sia al di là della mia portata (difficile mantenere le giuste distanze ed angolazioni: non per niente ho fatto il classico. :-prrrr

In ogni caso, giustissimo il consiglio di una mano di trasparente; personalmente, prima di stendere il bianco (sebbene il mio processo avesse una funzione diversa) avevo dato una mano di grigio per creare un fondo per il bianco.
Ciao Mario,

predisponi una superficie di nastro, già depotenziato come adesività, di dimensioni superiori all'insegna ed applicala su una superficie piana, liscia e pulita come una piastrella. Con le dime metalliche ed un tagliabalsa ben affilato* taglia il perimetro delle insegne. Applica sul modello tutto il nastro nella corretta posizione in cui dovrà trovarsi l'insegna (individua la posizione di uno spigolo come punto d'inizio). Rimuovi le parti di nastro tagliate che non costituiscono mascheratura. Aerografa del trasparente per sigillare i bordi e dopo il colore dell'insegna.
In alcuni casi potrebbe essere necessario mascherare e verniciare più di una volta (es.: parti bianche prima e nere dopo).

Passate leggere di vernice ben diluita, anche oltre il 70%, e a bassa pressione. Lascia asciugare bene ogni mano prima di passare la successiva e procedi sino a saturazione anche se ti direi di stare entro le tre, quindi se il bianco fosse poco coprente, ci sta la soluzione di partire con una base grigio chiaro.

La rimozione delle mascherature ad asciugatura avvenuta richiede attenzione ed in alcuni casi ho visto modellisti che ripassano i bordi col tagliabalsa anche se è una tecnica che non ho mai usato, che comporta il rischio di rovinare le parti appena verniciate e che ritengo difficile da eseguire.

microciccio

* Il tipo di lama da usare dipende da te. Oltre che la lama dritta trovo molto utili per questi lavori quelle curve che consentono di eseguire il taglio per rotazione piuttosto che per scorrimento. Vanno usate con attenzione per garantire tagli netti come quando si lavora a scorrimento.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Paolo,

Grazie per la descrizione del procedimento: proverò ad esercitarmi un po', anche con altre forme, ma penso che per il 109 alla fine userò le decal, altrimenti rischio di finirlo quando sarò in pensione... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!!

mi dispiace per la disavventura! le maschere in metallo è meglio usarle solo per ritagliare le forme delle insegne sul nastro adesivo...sul modello sempre meglio usare quelle in nastro Tamiya come quelle Eduard o le Montex in vinile! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da Starfighter84 »

Troppo rigide le maschere metallo Mario... ma ci metti un attimo a riverniciare.
Oppure sfrutta quello che ha già realizzato rifilando i bordi delle Balkenkreuz.... tanto, oramai, le hai già verniciate...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da heinkel111 »

Marioooooo! le maschere in metallo le usavano nel medioevo per dipingere gli scudi ! :-sbraco
cerca le montex in vinile, sono ECCEZIONALI!!!!! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 4 giugno 2019, 12:39 Ciao Mario!!

mi dispiace per la disavventura! le maschere in metallo è meglio usarle solo per ritagliare le forme delle insegne sul nastro adesivo...sul modello sempre meglio usare quelle in nastro Tamiya come quelle Eduard o le Montex in vinile! ;)
heinkel111 ha scritto: 4 giugno 2019, 13:57 Marioooooo! le maschere in metallo le usavano nel medioevo per dipingere gli scudi ! :-sbraco
cerca le montex in vinile, sono ECCEZIONALI!!!!! :-oook
Grazie ragazzi, per questa volta andrò di decal, nel frattempo mi eserciterò seguendo il metodo descritto da Paolo, e magari tra una ventina di modelli troverò il coraggio di sperimentarlo su un altro kit. :-D
Starfighter84 ha scritto: 4 giugno 2019, 12:51 Troppo rigide le maschere metallo Mario... ma ci metti un attimo a riverniciare.
Oppure sfrutta quello che ha già realizzato rifilando i bordi delle Balkenkreuz.... tanto, oramai, le hai già verniciate...!
Ciao Valerio,

dato che avevo verniciato solo le due che ho fotografato, è meglio -per restare in tema col post di ieri sera :-sbrachev - non sfidare l'ira degli dei, e riverniciare. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update - 10.06)

Messaggio da siderum_tenus »

Ultima modifica di siderum_tenus il 11 giugno 2019, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update - 10.06)

Messaggio da Dioramik »

Non mi pare male, perché non sei soddisfatto?
Un lavoro che ti sta dando un po' di noie ma tieni duro e prosegui-
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”