Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Bene, bene,

postazioni pronte a sfornare modelli a nastro! :-sbraco :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da FreestyleAurelio »

PanteraNera ha scritto: 8 gennaio 2019, 16:01 Ebbene ebbene, vi annuncio che a breve inizierà l'allestimento nella casa nuova di ben due postazioni di lavoro per modellare. Una in cantina per verniciare ad aerografo e per quando devo usare prodotti" puzzolenti" ed una in casa per fare tutto il resto.....perché due è meglio di una! Sto reperendo i vari mobili, cassettiera e,tavolo di lavoro ....abbiate fiducia, tra un po vi posterò le foto. Stay tuned!
Ohhhh questa si che è una gran bella notizia, Massimo. :-banana
Dai che attendo le foto ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Bonovox »

Scusate ragazzi, non so se l'ho letto qui o da qualche altra parte ma mi pare che ci siano postazioni di lavoro portatili/smontabili. Ricordo bene o la voglia che ho di averne una fissa è talmente grande a tal punto da farmene sognare una portatile? :-ronf :-ronf :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

Bonovox ha scritto: 24 gennaio 2019, 17:13 Scusate ragazzi, non so se l'ho letto qui o da qualche altra parte ma mi pare che ci siano postazioni di lavoro portatili/smontabili. Ricordo bene o la voglia che ho di averne una fissa è talmente grande a tal punto da farmene sognare una portatile? :-ronf :-ronf :-sbraco
Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato :-D , ma non ricordo dove :oops:
Esempi da copiare ce ne sono, già anche il mio (fu) progetto di cabina di aspirazione mobile poteva assolvere ad entrambe le funzioni 2 in 1.
Ma cercavi una soluzione portatile da usare in casa o proprio "da viaggio"? Perchè se la necessità è di lavorare a casa, perchè non pensare ad una postazione nascosta? Tipo un mobile IKEA come QUESTO, debitamente attrezzato, potrebbe essere un'ottima soluzione comoda ed economica.
Tra l'altro, sempre IKEA fonte di mille idee per il nostro hobby, ho visto in giro che è stata anche utilizzata la cassettiera MOPPE al quale hanno aggiunto un pannello/ribaltina davanti e una maniglia in alto a mò di ventiquattrore :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Bonovox »

Biscottino73 ha scritto: 25 gennaio 2019, 7:54
Bonovox ha scritto: 24 gennaio 2019, 17:13 Scusate ragazzi, non so se l'ho letto qui o da qualche altra parte ma mi pare che ci siano postazioni di lavoro portatili/smontabili. Ricordo bene o la voglia che ho di averne una fissa è talmente grande a tal punto da farmene sognare una portatile? :-ronf :-ronf :-sbraco
Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato :-D , ma non ricordo dove :oops:
Esempi da copiare ce ne sono, già anche il mio (fu) progetto di cabina di aspirazione mobile poteva assolvere ad entrambe le funzioni 2 in 1.
Ma cercavi una soluzione portatile da usare in casa o proprio "da viaggio"? Perchè se la necessità è di lavorare a casa, perchè non pensare ad una postazione nascosta? Tipo un mobile IKEA come QUESTO, debitamente attrezzato, potrebbe essere un'ottima soluzione comoda ed economica.
Tra l'altro, sempre IKEA fonte di mille idee per il nostro hobby, ho visto in giro che è stata anche utilizzata la cassettiera MOPPE al quale hanno aggiunto un pannello/ribaltina davanti e una maniglia in alto a mò di ventiquattrore :-oook

ciao ciao
luca
Accidenti...non l'avevo letto! :-000 :-V
E' davvero un'ottima soluzione :-oook
Grazie Luca :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Poli 19 »

veramente interessante la soluzione e anche la tua cabina di aspirazione Luca! mi sono letto il tuo WIP del 2011...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Bonovox »

Bonovox ha scritto: 25 gennaio 2019, 9:36
Biscottino73 ha scritto: 25 gennaio 2019, 7:54
Bonovox ha scritto: 24 gennaio 2019, 17:13 Scusate ragazzi, non so se l'ho letto qui o da qualche altra parte ma mi pare che ci siano postazioni di lavoro portatili/smontabili. Ricordo bene o la voglia che ho di averne una fissa è talmente grande a tal punto da farmene sognare una portatile? :-ronf :-ronf :-sbraco
Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato :-D , ma non ricordo dove :oops:
Esempi da copiare ce ne sono, già anche il mio (fu) progetto di cabina di aspirazione mobile poteva assolvere ad entrambe le funzioni 2 in 1.
Ma cercavi una soluzione portatile da usare in casa o proprio "da viaggio"? Perchè se la necessità è di lavorare a casa, perchè non pensare ad una postazione nascosta? Tipo un mobile IKEA come QUESTO, debitamente attrezzato, potrebbe essere un'ottima soluzione comoda ed economica.
Tra l'altro, sempre IKEA fonte di mille idee per il nostro hobby, ho visto in giro che è stata anche utilizzata la cassettiera MOPPE al quale hanno aggiunto un pannello/ribaltina davanti e una maniglia in alto a mò di ventiquattrore :-oook

ciao ciao
luca
Accidenti...non l'avevo letto! :-000 :-V
E' davvero un'ottima soluzione :-oook
Grazie Luca :-D
L'ho vista di presenza. E' abbastanza capiente e soprattutto ho trovato il piano d'appoggio abbastanza solido. Trovo uno spazietto a casa per la sua sistemazione (vediamo che dice la mia signora) e me l'accatto! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Piccolo e inutile OT per fare gli auguri a questo thread che compie 10 anni.
90 pagine e non sentirle....Ahahah

Sono cambiati moderatori, utenti, frequentatori, ma queste pagine sono rimaste quì intatte in 10 anni...

Va be basta la smetto quì ciao.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto: 24 gennaio 2019, 17:13 Scusate ragazzi, non so se l'ho letto qui o da qualche altra parte ma mi pare che ci siano postazioni di lavoro portatili/smontabili. Ricordo bene o la voglia che ho di averne una fissa è talmente grande a tal punto da farmene sognare una portatile? :-ronf :-ronf :-sbraco
Ciao Francesco,

una ditta nostrana offre una soluzione domestica davvero ingegnosa per sedare le ire delle mogli, conviventi ecc. Clicca qui.
Tempo fa, incuriosito, ne parlai col titolare ad una fiera. Il mobile era stato disegnato dalla moglie che fa l'architetto. Sembra che ne abbiano venduto un numero sufficiente per rientrare dell'investimento e gli ordini successivi sono diventati saltuari. Probabilmente hanno saturato il mercato anche perché costicchia. Per curiosità chiesi anche al mio falegname se poteva realizzarlo lui e mi confermò che il prezzo sarebbe stato abbastanza vicino a quello che mi avrebbe fatto lui, che non avrebbe dovuto disegnarlo visto che i piani li fornii io, con un risparmio relativamente ridotto.

Per trasportare il materiale io mi avvalgo di questo trolley porta utensili in alluminio trovato in superofferta anni fa. Non è una postazione mobile ma se ci sono un tavolo ed una sedia il materiale può seguirmi senza difficoltà. Lo portavo con me durante le prime fiere, prima che ci dotassimo dell'attrezzatura. Volendo può contenere anche il compressore per l'aerografo se del tipo che usiamo durante le dimostrazioni.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

Poli 19 ha scritto: 26 gennaio 2019, 10:09 veramente interessante la soluzione e anche la tua cabina di aspirazione Luca! mi sono letto il tuo WIP del 2011...bravo!
Grazie :-oook

Bonovox ha scritto: 28 gennaio 2019, 17:58...E' abbastanza capiente e soprattutto ho trovato il piano d'appoggio abbastanza solido...
Secondo me, da quell'incavo, ci si potrebbe anche ricavare una cabina di aspirazione, ovviamente bisognerebbe prima liberare la postazione. Inoltre sopra al mobile credo si possa anche posizionare un ulteriore armadietto o scaffali per aumentarne la capienza.

microciccio ha scritto: 28 gennaio 2019, 21:13...una ditta nostrana offre una soluzione domestica davvero ingegnosa...
Esatto, molto bello, e per molto tempo è stato un esempio da cui avrei voluto trarre ispirazione ...fino a quando non mi sono imbattuto in QUESTI mobili per cucito :-000 :-000 . Hanno un'ingegnerizzazione pazzesca, li trovo mooooolto più funzionali in quanto viene sfruttato tutto il volume al loro interno. Costano un botto, come d'altronde è immaginabile pensare, però se uno ha un pò di manualità e attrezzatura non deve essere difficile raggiungere risultati simili: guardatevi i video dimostrativi :-SBAV

Geometrino82 ha scritto: 28 gennaio 2019, 19:14 Piccolo e inutile OT per fare gli auguri a questo thread che compie 10 anni.
90 pagine e non sentirle....Ahahah
Sono cambiati moderatori, utenti, frequentatori, ma queste pagine sono rimaste quì intatte in 10 anni...
Esattamente :-D :-D , come avevo detto già tempo addietro questa deve essere la discussione più longeva e discussa di tutto il forum :-brindisi :-brindisi :-brindisi

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”