A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Ciao Valerio,
attendiamo di scoprire quale sia l'esemplare che farai.
Buon lavoro
microciccio
attendiamo di scoprire quale sia l'esemplare che farai.
Buon lavoro
microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Scusa Vale, fammi capire...hai rifatto la sagoma dell'antenna col plotter e poi strato sopra strato l'hai per bene modellata. Giusto? Cambierai esemplare?
Ottimo lavoro di decerazione e di miglioria!
Ottimo lavoro di decerazione e di miglioria!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Natter
- Super Extreme User
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Chivasso City
- Contatta:
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Grande Valerio!!!
chi di plotter ferisce di plotter perisce!!!
Non ho mai pensato ai restauri dei vecchi kit!!! Ma se vedo i modelli che devo ancora fare mi passa subito ogni dubbio!
Seguo con interesse!!
chi di plotter ferisce di plotter perisce!!!


Non ho mai pensato ai restauri dei vecchi kit!!! Ma se vedo i modelli che devo ancora fare mi passa subito ogni dubbio!

Seguo con interesse!!

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
E sappiamo che verrà meglio di prima... Daje!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Esattamente... sono due strati. L'antenna originale ha una piastra di supporto su cui è avvitato il "dome" vero e proprio... quindi si nota una specie di cordolo intorno (che ho riprodotto con il primo strato). L'antenna vera e propria è di 1mm più piccola su tutti i lati e gli ho smussato gli angoli per dargli la forma più corretta.
Ovviamente il Plasticard è stato assottigliato ulteriormente per cercare di rendere gli spessori quanto più in scala possibili.

AH! tu si che mi capisci!!!

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Sempre una spanna sopra Valerio, bei lavori..ps a quando la stampante 3d? 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Dopo qualche giorno di stop ho rimesso mano al restauro.... che doveva procedere spedito (sulla carta), invece ho trovato dei dettagli su cui proprio non potevo sorvolare!
Ecco le foto:
A-4SU Restoration_12 by valerio, su Flickr
A-4SU Restoration_14 by valerio, su Flickr
A-4SU Restoration_13 by valerio, su Flickr
Riverniciata la palpebra ed eseguito un nuovo dry brush... all'epoca usavo ancora gli acrilici per la tecnica del pennello asciutto, oggi rigorosamente colori ad olio.
Questo restauro mi sta facendo accorgere anche di come, negli anni, le mie tecniche si siano evolute... grazie anche agli spunti e alle dritte di tutti voi.
Ho approfittato anche per "ravvivare" le consolle laterali che, all'epoca, avevo lasciato abbastanza spoglie (curavo meno i dettagli... questo è poco ma sicuro!): ho aggiunto un pò di pulsantini in grigio chiaro, che non fanno mai male!
A-4SU Restoration_15 by valerio, su Flickr
Il bello di Internet è potersi collegare in tutto il mondo... e conoscere anche appassionati che vivono dall'altra parte della terra! così è successo a me... ho trovato un modellista di Singapore (meglio di così??) che mi ha passato un bel pò di foto interessanti... scoprendo che gli A-4 SU hanno il blindovetro centrale del parabrezza azzurrato!
Allo scopo ho utilizzato il Clear Blue della Tamiya spruzzato ad aerografo previa diluizione con Lacquer Thinner Tamiya. A seguire... un bel bagnetto nella Future!
A-4SU Restoration_19 by valerio, su Flickr
A-4SU Restoration_18 by valerio, su Flickr
Successivamente ho incollato il windshield utilizzando una spennellata leggera di Tamiya Tappo Verde... fatto asciugare bene il pezzo, ho stuccato le fessure col Milliput Balck!
A-4SU Restoration_17 by valerio, su Flickr
A-4SU Restoration_16 by valerio, su Flickr
E ora arriviamo alla piccola "divagazione" di questi giorni.... avevo deciso di procedere da scatola senza troppi fronzoli ma, alla fine si sà, l'appetito vien mangiando!
Il pitot originale si era già rotto anni addietro e lo avevo sistemato più volte... dopo la sverniciatura è andato completamente distrutto. Ne ho un altro identico nel magazzino spare parts, pronto per essere installato... ma vedendolo, mi sono ricordato di quanto fosse brutto e fragile!
Alla fine l'ho rifatto completamente con dei tubicini di ottone della Albion Alloy... comodissimi e di diametro MINUSCOLO! di fatto sono tre sezioni una dentro l'altra... a quella più grande ho smussato le estremità per farle apparire rastremate sulla sonda appuntita.
A-4SU Restoration_20 by valerio, su Flickr
Per fare un lavoro pulito e, praticamente, plug & play ho inserito un'altra sezione di tubicino all'interno della deriva in modo da poter infilare il pitot alla fine della verniciatura senza usare la colla.
Per oggi è tutto... stay tuned!

Ecco le foto:



Riverniciata la palpebra ed eseguito un nuovo dry brush... all'epoca usavo ancora gli acrilici per la tecnica del pennello asciutto, oggi rigorosamente colori ad olio.
Questo restauro mi sta facendo accorgere anche di come, negli anni, le mie tecniche si siano evolute... grazie anche agli spunti e alle dritte di tutti voi.

Ho approfittato anche per "ravvivare" le consolle laterali che, all'epoca, avevo lasciato abbastanza spoglie (curavo meno i dettagli... questo è poco ma sicuro!): ho aggiunto un pò di pulsantini in grigio chiaro, che non fanno mai male!

Il bello di Internet è potersi collegare in tutto il mondo... e conoscere anche appassionati che vivono dall'altra parte della terra! così è successo a me... ho trovato un modellista di Singapore (meglio di così??) che mi ha passato un bel pò di foto interessanti... scoprendo che gli A-4 SU hanno il blindovetro centrale del parabrezza azzurrato!
Allo scopo ho utilizzato il Clear Blue della Tamiya spruzzato ad aerografo previa diluizione con Lacquer Thinner Tamiya. A seguire... un bel bagnetto nella Future!


Successivamente ho incollato il windshield utilizzando una spennellata leggera di Tamiya Tappo Verde... fatto asciugare bene il pezzo, ho stuccato le fessure col Milliput Balck!


E ora arriviamo alla piccola "divagazione" di questi giorni.... avevo deciso di procedere da scatola senza troppi fronzoli ma, alla fine si sà, l'appetito vien mangiando!
Il pitot originale si era già rotto anni addietro e lo avevo sistemato più volte... dopo la sverniciatura è andato completamente distrutto. Ne ho un altro identico nel magazzino spare parts, pronto per essere installato... ma vedendolo, mi sono ricordato di quanto fosse brutto e fragile!
Alla fine l'ho rifatto completamente con dei tubicini di ottone della Albion Alloy... comodissimi e di diametro MINUSCOLO! di fatto sono tre sezioni una dentro l'altra... a quella più grande ho smussato le estremità per farle apparire rastremate sulla sonda appuntita.

Per fare un lavoro pulito e, praticamente, plug & play ho inserito un'altra sezione di tubicino all'interno della deriva in modo da poter infilare il pitot alla fine della verniciatura senza usare la colla.
Per oggi è tutto... stay tuned!


-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Ti ammiro Valerio..
mi spieghi un po meglio con cosa hai sverniciato il modello? ho anche io un paio di modelli a cui vorrei rimettere mano 



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Ciao
ahhh... la soprintendenza incaricata dei restauri a Roma ha già segnalato il tuo A4 tra i beni patrimonio dell'umanità.
saluti
ahhh... la soprintendenza incaricata dei restauri a Roma ha già segnalato il tuo A4 tra i beni patrimonio dell'umanità.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!
Con questa Paolo!!

Immagine inserita a scopo di discissione - fonte lh4.googleusercontent.com
Ho lasciato agire qualche secondo... poi ho portato via tutto con uno spazzolino da denti strofinando un pò. Elimina qualsiasi cosa... Future, acrilici, smalti (anche se impiega un pò di più ad intaccarli) e non rovina la plastica. Al termine della sverniciatura, una bella sciacquata sotto acqua corrente!