
A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47509
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Lo "SLUFFONE" prende forma! le ruote in resina te le appoggio... quelle che ha Hannants sò fantastiche! 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22646
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Molto bello! Notavo i due vani carrelli diversi! Non sapevo che sull'A-7 fossero così.
Il lavaggio l'hai fatto sempre con grigio ad olio vedo,...
Ottimo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Il lavaggio l'hai fatto sempre con grigio ad olio vedo,...
Ottimo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Il lavaggio è fatto con il nero a olio!
Si i vani sono un bel po diversi come tubature.
Oggi niente aggiornamenti stamattina lavoro e pomeriggio donna.
Si i vani sono un bel po diversi come tubature.
Oggi niente aggiornamenti stamattina lavoro e pomeriggio donna.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
veramente ben fatto, bravo-bravo!!!
scusa la domanda ma che cosa ci meti nello scasso che si vede in foto in corrispondenza del parabrezza?
Ricky
scusa la domanda ma che cosa ci meti nello scasso che si vede in foto in corrispondenza del parabrezza?
Ricky
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Il pannello strumenti con la palpebra
grazie per gli apprezzamenti ma sono neanche al 20% del lavoro di montaggio! oggi ho fatto un paio di prove a secco per montare la parte inferiore della fusoliera e l'aerofreno! madò è da incubo! maledetti cinesi! ma perchè aires non fa i kit completi insieme a tamiya e mandano a gambe all'aria i cinesi che non so capaci?
Ciao
A domani per aggiornamenti!

grazie per gli apprezzamenti ma sono neanche al 20% del lavoro di montaggio! oggi ho fatto un paio di prove a secco per montare la parte inferiore della fusoliera e l'aerofreno! madò è da incubo! maledetti cinesi! ma perchè aires non fa i kit completi insieme a tamiya e mandano a gambe all'aria i cinesi che non so capaci?
Ciao
A domani per aggiornamenti!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
ah, si!! mi sono fatto ingannare dalla foto con la metà destra verniciata in nero e l'altra no, non avevo realizzato la posizione del buco...Icari Progene ha scritto:Il pannello strumenti con la palpebra...

ciao
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Stuccature
Eccomi!
In questo periodo il lavoro ha la meglio sul tempo libero ma comunque eccovi qualche passo in avanti!
La zon inferiore dell'aeroplano è un esperienza mistica.

per farla combaciare ho dovuto ricorrere al vecchio metodo dei punti di sutura con cavo di acciaio. (rame in questo caso)
uso questo metodo semplicie ed efficace quando proprio non si riesce ad incollare insieme le due parti.
Si praticano 2 fori nelle due metà della plastica da saldare, vi si inserisce un pezzo di filo d'acciaio fatto a uncino (in modo da poterlo infilare anche nel secondo buco) e poi si attorcigliano le due estremità del cavo in modo da stringere le due parti che non vogliono essere incollate.
Poi con un po di colla epossidica biconmponente bostik (per la gioia di valerio che ne è ghiotto) si unisce il tutto.
PEr fortuna tutta questa operazione è stata nascosta dall'aerofreno che ripeto è stata un esperienza mistica metterlo al suo posto.

lo scalino era tale da dover ricorrere al plsticard


Al momento il tutto è stuccato e lisciato come un tavolo da biliardo, adesso bisogna solo reincidere quelle pannellaturine che sono sparite con l'operazione.
il piccolo spazio che c'era nel vano carrello principale è stato risolto con un pezzetto di plasticard incollato, limato e sagomato a dovere.
lì ancora qualcosa da farci c'è, ma procedo con calma vista la scala e le dimensioni quasi reali del bestione, e una stuccatura fatta male o sfuggita sicuro che si nota.




Dal nostro caro amico hannants ho ordinato anche le ruote in resina e le fotoincisioni per lgi stencil e le targhette che danno quel tocco di realismo al modello che aires non è riuscita a riprodurre.
A presto nuovi aggiornamenti appena mi metto a stuccare il labbro della presa d'aria e la zona superiore.
Ciao
Luca
In questo periodo il lavoro ha la meglio sul tempo libero ma comunque eccovi qualche passo in avanti!
La zon inferiore dell'aeroplano è un esperienza mistica.

per farla combaciare ho dovuto ricorrere al vecchio metodo dei punti di sutura con cavo di acciaio. (rame in questo caso)
uso questo metodo semplicie ed efficace quando proprio non si riesce ad incollare insieme le due parti.
Si praticano 2 fori nelle due metà della plastica da saldare, vi si inserisce un pezzo di filo d'acciaio fatto a uncino (in modo da poterlo infilare anche nel secondo buco) e poi si attorcigliano le due estremità del cavo in modo da stringere le due parti che non vogliono essere incollate.
Poi con un po di colla epossidica biconmponente bostik (per la gioia di valerio che ne è ghiotto) si unisce il tutto.
PEr fortuna tutta questa operazione è stata nascosta dall'aerofreno che ripeto è stata un esperienza mistica metterlo al suo posto.

lo scalino era tale da dover ricorrere al plsticard


Al momento il tutto è stuccato e lisciato come un tavolo da biliardo, adesso bisogna solo reincidere quelle pannellaturine che sono sparite con l'operazione.
il piccolo spazio che c'era nel vano carrello principale è stato risolto con un pezzetto di plasticard incollato, limato e sagomato a dovere.
lì ancora qualcosa da farci c'è, ma procedo con calma vista la scala e le dimensioni quasi reali del bestione, e una stuccatura fatta male o sfuggita sicuro che si nota.




Dal nostro caro amico hannants ho ordinato anche le ruote in resina e le fotoincisioni per lgi stencil e le targhette che danno quel tocco di realismo al modello che aires non è riuscita a riprodurre.
A presto nuovi aggiornamenti appena mi metto a stuccare il labbro della presa d'aria e la zona superiore.
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Pian pianino stai ultimando questa bestia di A7, buono il sistema del filo di rame non ci avevo nai pensato. Beato te che riesci ad avere materiale da Hannants io per la seconda volta sono rimasto frgato, avevo fatto un ordine con del materiale anche per Valerio ma dal 18 Marzo ancora niente, questa è la seconda volta che rimango fregato. Buon lavoro Luca ci vediamo Lunedi.
Fabrizio.
Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Ciao Luca
LAVORONE!!!
saluti
Massimo da Livorno
LAVORONE!!!

saluti
Massimo da Livorno
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7 1/32 Desert Storm, Lavori iniziati!
Ciao fabrì hannants ha appena rinnovato il sito e le ordinazioni sono accumolate di circa 3 settimane di inattività.BernaAM ha scritto:Pian pianino stai ultimando questa bestia di A7, buono il sistema del filo di rame non ci avevo nai pensato. Beato te che riesci ad avere materiale da Hannants io per la seconda volta sono rimasto frgato, avevo fatto un ordine con del materiale anche per Valerio ma dal 18 Marzo ancora niente, questa è la seconda volta che rimango fregato. Buon lavoro Luca ci vediamo Lunedi.
Fabrizio.
Dicono che adesso stanno smaltendo gli ordini vecchi e procedono con i nuovi.
Io ho ordinato il giorno della riapertura.
Vedremo quando arriverà il tutto!
Grazie per il supporto ragazzi, serve proprio!
Ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!