F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Aggiunti alcuni particolari alle GBU ed iniziata la colorazione dei sidewinder....
Sulle Paveway mancano ancora piccoli particolari e il lavaggio, sui missili manca la colorazione dei particolari sulla coda la colorazione della punta e i lavaggi.

Immagine

Immagine


Ciao alla prossima..!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Le foto delle bombette sono troppo piccole, purtroppo il bel lavoro che stai facendo non si riesce a vedere molto!
CMQ continua così che ste bombe sono davvero belle

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Chiedo scusa....ma andavo di fretta e imageShack, non voleva saperne di fare l'upload delle foto.. :-coccio !!!! Ho ripiegato su un nuovo server di hosting, ma questo non mi ha fornito il link che sono abituato ad utilizzare....comunque ecco le nuove foto delle "bombette"

Immagine
Immagine

...mi ostino a lavorare sugli "accessori", poichè ho scoperto che farli prima di dedicarmi all'aereo ha il vantaggio di non aver furia di finire il modello...in altre parole così facendo riesco a dedicare il tempo necessario alla decorazione delle bombe e missili cosa che solitamente tralascio..... ;)


Ciao alla prossima..!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bellissime!!!!!!!!!!!!!!!
Occhio a meneggiarle che ste "bombette" SCOPPIANO. :mrgreen:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

ben fatto kit un lavoro veramente accurato
Immagine
Immagine
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da xam »

ciao kit!!
belle le bombette, posso chiederti la tecnica per realizzzarle?? :-D :-yahoo
forse non lo trovata, io nei post precedenti :.-(
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

xam ti rispondo io...basta che scorri indietro le pagine di questo work in progress e troverai tutto ciò che volevi. ciao, a presto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao kit
Bonovox ha scritto:mi ostino a lavorare sugli "accessori", poichè ho scoperto che farli prima di dedicarmi all'aereo ha il vantaggio di non aver furia di finire il modello...in altre parole così facendo riesco a dedicare il tempo necessario alla decorazione delle bombe e missili cosa che solitamente tralascio
..
concordo sulla tua filosofia... per fortuna c'è Mr. Hasegawa che ci toglie da ogni impiccio non mettendo niente nella scatola!!
saluti e ottimo lavoro.
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da xam »

grazie, trovato.. e dire che ci avevo guartdato prima :-Scoccio :-Scoccio
per la colorazione, pero ai usato1 bianco, con 1 po di grigio puo essere, questa tecnica pero non puo essere usata per tutte le bombe
anche quelle di tornado italiani, o si??
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti...!!
xam ha scritto:.....
per la colorazione, pero ai usato1 bianco, con 1 po di grigio puo essere, questa tecnica pero non puo essere usata per tutte le bombe
anche quelle di tornado italiani, o si??
Riguardo all'armamento e alle caratteristiche delle bombe in dotazione al Tornado...non saprei (al momento) risponderti, le ricerche che ho effettuato riguardano le Paveway in dotazione alla marina americana....per la colorazione ho utilizzato due parti di bianco, una di grigio X-19 e una "puntina" di giallo, poi ho sfumato ad aerografo con del bianco puro molto diluito.


Hasegawa ha una strana politica che è quella di non dotare i suoi kit di armamento costringendo così i "clienti" ad acquistare i suoi set di armamento. Solo per questo bisognerebbe rivolgersi altrove.... :roll: Per fortuna avevo due Side...di avanzo dal kit Tamiya dell'F-16....!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”