...puoi anche fare qualche prova a diluizioni pazzesche e pressioni infinitesime tipo per un postshading o un mottling (le macchiette tedesche de noartrimark ha scritto:h ragazzi ho appena steso l'arancione

saluti
Moderatore: FreestyleAurelio
...puoi anche fare qualche prova a diluizioni pazzesche e pressioni infinitesime tipo per un postshading o un mottling (le macchiette tedesche de noartrimark ha scritto:h ragazzi ho appena steso l'arancione
I Tamiya acrilici non si stendono bene a pennello; lo stesso problema per i Gunze acrilici, che, invece ad aerografo sono OK, così come i TamiyaJacopo ha scritto:Raga per quanto riguarda gli acrilici a pennello non c'è nulla di meglio dei Citadel per la penna, per ora non so dirvi ma creddo che i migliori siano i gunze giusto?
Interessante, devo testarlo per la mimetica invernale allora! e per pulire l'aerografo cosa hai utilizzato?Enrywar67 ha scritto:Comunque io li diluisco cosi':35%acqua distillata-35%thinner italeri-30%colore.......Per esempio il bianco a differenza dei tamiya-gunze copre che è una favola......Ciao Enrico.
GiustoJacopo ha scritto:... per ora non so dirvi ma credo che i migliori siano i gunze giusto?