GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio73 ha scritto: 8 febbraio 2023, 17:04 Qui sopra scrivi che il mio esemplare usava le tinte RAL. Allora, per evitare errori grossolani, significa che a partire dal 1972 gli esemplari venivano tutti riverniciati con le tinte FS? La foto che ho io di riferimento per il mio 6-21 risale al 1977 e mi sembra che il radome sia in effetti verde, congruente quindi con lo schema post 1972.
Dipende... la transizione verso le tinte FS fu lenta e graduale, anche perchè le scorte di vecchie vernici ancora non erano esaurite. Come scritto anche nella guida agli Spilloni da cui cito:

Sempre dal maggio 1972 la circolare AA-M-P 100d introduce i nuovi colori verde scuro 28, grigio mare scuro 27 e alluminio 26 a finitura opaca (presumibilmente già codificati con il sistema Federal Standard come viene anche citato nel libro Mimetiche e Coccarde edito dalla stessa AM), pur non eliminando i precedenti 2/9/11. Non è chiaro se la norma abroghi del tutto le vecchie vernici condificate RAL, ma pare abbastanza chiaro che ne permetta l'utilizzo contemporaneo alle nuove poichè la norma AER.M-P.100e del 1978 aveva ancora in gamma ufficiale i vecchi colori 2, 9 e 11. Sarà solo dalla AER.M-P.100g del novembre 1994 che i colori 2 e 9 scompaiono dalla scheda allegata.
Per distinguere i due tipi di vernice impiegati, l’unico aiuto ci può venire (empiricamente) dallo studio delle immagini a colori del periodo facendo affidamento su alcune caratteristiche cromatiche: al contrario dei colori RAL, infatti, il grigio FS tendeva ad essere molto meno "bluastro" ed a deteriorarsi più facilmente con l’azione del sole. Il verde, invece, aveva una componente molto meno "marroncina" e manteneva il tono quasi invariato a parità di invecchiamento dovuto agli agenti atmosferici. Il pannello anti riflesso rimaneva in verde scuro e il radome in grigio chiaro F.S. 36622.

• Grigio Mare Scuro 27 F.S. 36152 (Gunze H-69).
• Verde Scuro 26 F.S. 34086 (Gunze H-309 Ndr il colore viene indicato con FS 34079 ma va bene per lo scopo).
• Alluminio 11 F.S.17178 (Alcad White Aluminium).

Nota di riguardo: Dato che, come detto, la circolare AER–M. P 100d NON ABROGA ufficialmente le tinte RAL in favore di quelle FS, negli anni si è generata una certa confusione durante le varie ispezioni e riverniciature nei reparti operativi e nei R.M.V. (Reparto Manutenzione Velivoli) in cui venivano utilizzate promiscuamente sia vernici RAL, sia vernici FS (molto spesso i vecchi barattoli RAL erano usati fino ad esaurimento scorte).
Questa poca chiarezza ha generato curiosi casi in cui sulla stessa linea volo convivevano esemplari in RAL e altri in FS (come nell'immagine sottostante), oppure velivoli verniciati con tinte FS presentavano ampi ritocchi eseguiti con pigmenti RAL (o viceversa).
Lo studio della documentazione, a questo punto, diventa ancora più importante e ogni modellista dovrà far affidamento su immagini puntuali dell'esemplare scelto per la riproduzione in scala.


Dalla foto che hai postato il grigio è molto bluastro e potrebbe indicare l'uso delle tinte RAL, ma è anche vero che il bilanciamento del bianco non è proprio il massimo.
Un'indicazione potrebbe dartela la data del rientro in ditta per l'IRAN (Inspected and Repaired As Necessary), che era la revisione di terzo livello (livello maggiore) dove l'aeroplano veniva smontato completamente e riverniciato. Se la data dell'IRAN è qualche anno dopo il '72, è possibile (sottolineo solo "possibile") fosse già in FS...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Vegas »

Cioa Fabi,
uan domanda, le decal skymodel dove le hai reperite?
sul loro sito sono esaurite, dato che penso di fare anche io un 104 per il GB, vorrei trovarle.
grazie

M.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Ciao Michele, le ho trovate in vendita da un privato in Francia che aveva messo un annuncio su Scalemates. Comunque visto che ne userò solo alcune, magari se a te servono quelle che non uso io, te le regalo volentieri. Solo un po di pazienza però perché le decal e il kit ce le ho a Londra e per almeno 3 settimane non prevedo di tornarci.
Fammi sapere quali ti servono, considera che io sto facendo un G.
Un saluto
F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Vegas »

Fabio73 ha scritto: 28 febbraio 2023, 16:44 Ciao Michele, le ho trovate in vendita da un privato in Francia che aveva messo un annuncio su Scalemates. Comunque visto che ne userò solo alcune, magari se a te servono quelle che non uso io, te le regalo volentieri. Solo un po di pazienza però perché le decal e il kit ce le ho a Londra e per almeno 3 settimane non prevedo di tornarci.
Fammi sapere quali ti servono, considera che io sto facendo un G.
Un saluto
F.
Ah mitico, facciamo cosi se sei d'accordo, ti pago metà del foglio,
io sto ultimando l'hornet e ne avro ancora per qualche mese, per cui nessuna fretta.
Farò l'esemplare che resta disponibile, per ora non mi sono ancora messo seriamente a studiare anche se sono per quello di base a RImini.
Intanto ti ringrazio, avremo modo di metterci d'accordo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Perfetto, dai, allora mentre tu finisci l'hornet io magari completo lo starfighter e poi ti regalo le decal rimaste.
Ciao!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fabio,
Un po' di giunzioni da riprendere sembra che ci siano ma dalle ultime foto non si riesce ad apprezzare appieno la bontà del montaggio generale
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Fabio73 ha scritto: 27 marzo 2023, 11:41 Io farei un check di alcune stucatture e giunture e poi passerei alla verniciatura.
Io sistemerei le taniche alari, hai messo i pezzi nel verso sbagliato, i più lunghi vanno verso l'interno ma hai messo i pezzi creando un angolo sbagliato infatti anche il fitting non è buono
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte defense.gov
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Grazie Jacopo, quelle in effetti sono solo poggiate, prima le vernicio a parte, credo sia anche più semplice.
Grazie della foto.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Fabio73 ha scritto: 27 marzo 2023, 14:48 Grazie Jacopo, quelle in effetti sono solo poggiate, prima le vernicio a parte, credo sia anche più semplice.
Grazie della foto.
Io preferirei di no, ma questa volta ti hanno salvato! attenzione inoltre al fatto che le taniche sono sottosopra! :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”