Finalmente mi sono deciso a mettere le mani sul Thunderbolt e procedere spedito verso la fase della colorazione, dall' ultima volta non sono cambiate poi tante cose, anzi, ma solamente piccoli aggiustamenti che però servivano e come!
andiamo per gradi...eravamo rimasti al montaggio e al controllo delle stuccature, in questo caso avevo deciso di andare ad un controllo "ad occhio" per tutte le stuccature, sembravano perfette, si, appunto, sembravano! nel frattempo ho fatto un salto dal mio fornitore di fiducia e mi sono procurato il mister surfacer della Gunze, per l' esattezza il 500 e 1200...subito dopo preso dalla foga ho stesso sulle parti che più mi preoccupavano un paio di valate...ecco, le stuccature che credevo perfette ad occhio era tutto l' opposto...quindi, senza farmi prendere dagli isterismi come mio solito, ho pensato, hai fatto 30...fai 31! così ho attappato tutte le imperfezioni con l' ausilio di attack e MR.Surfacer 500 lisciato con carta 1200...adesso si che sono Ok!




qui invece nella parte sottostante le gondole motori ho trovato più problemi del previsto...sempre e solo grazie agli incastri(?) italeri...davvero pessimi...un kit che entra tranquillamente nella mia Top 3 dei kit osceni da tirare su...


ho poi risolto in modo un pò casareccio il problema delle fessure sugli alettoni...in questo caso ho optato per delle stricioline di nastro Tamiya tagliate a misura, poi "sigillate" meglio con una passata mi Mr.surfacer...non proprio in linea con la realtà ma lo spessore del nastro in scala non rende male, anzi...



spero da qui in poi di andare abbastanza spedito e mettere mano all' aerografo il prima possibile...ah, dimenticavo...ho dovuto re incidere tutte le pannellature perse durante la fase di stacca / carteggia...la più problematica è stata quella sul musetto ma se sono uscito vincitore!

un saluto a tutti!

