1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Moderatore: microciccio
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9975
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
ho seguito a spizzichi e bocconi il wip ..... ed ho sempre apprezzato il lavoro. Una costanza che ti ha premiato. Un modello da incorniciare. Ho solo paura per la polvere che si depositerà .....
- Edoardo81
- Super Extreme User
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Edoardo
- Località: Bergamo
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
La vetrinetta è chiusa. Chiaramente non in maniera ermetica, lo so ma meglio di niente. La polvere so che sarà un problema. Ho una bomboletta di aria compressa. Farò un passaggio una volta all'anno
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Ciao Edoardo
E' STUPENDA!!!
Dico sempre che pur essendo la maggior parte noi aeroplanari ci sono cose che dovremmo comunque modellare tra un aereo e l'altro. Tra questi soggetti estemporanei c'è sicuramente la Bismarck oppure qualche altra nave grigia.
Ti confesso che da qualche giorno ho portato su dal garage la scatola della Schnellboot S revell 1/72 acquistata un secolo fa dal mio compianto pusher che aveva come un 6° senso nel propormi modelli da acquistare.
A parte questo la barca è bellissima e l'equipaggio da veramente un tocco di vita e fa rendere conto delle dimensioni (non uccidermi ma magari ne avrei messo qualcuno in più... ma capisco anche che fa caldo).
Ammetto però che il mio sogno sarebbe il dislocamento "waterline", cioè, nel suo ambiente naturale.
In ogni caso una bellissima nave, una cavalcata sulle onde durato un anno!
saluti
E' STUPENDA!!!
Dico sempre che pur essendo la maggior parte noi aeroplanari ci sono cose che dovremmo comunque modellare tra un aereo e l'altro. Tra questi soggetti estemporanei c'è sicuramente la Bismarck oppure qualche altra nave grigia.
Ti confesso che da qualche giorno ho portato su dal garage la scatola della Schnellboot S revell 1/72 acquistata un secolo fa dal mio compianto pusher che aveva come un 6° senso nel propormi modelli da acquistare.
A parte questo la barca è bellissima e l'equipaggio da veramente un tocco di vita e fa rendere conto delle dimensioni (non uccidermi ma magari ne avrei messo qualcuno in più... ma capisco anche che fa caldo).
Ammetto però che il mio sogno sarebbe il dislocamento "waterline", cioè, nel suo ambiente naturale.
In ogni caso una bellissima nave, una cavalcata sulle onde durato un anno!
saluti
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Ciao Edoardo
Ho seguito il wip ed ora ammiro il risultato ottenuto, mi piace molto il modellismo navale ma il solo guardare l'itrico di cavi ed antenne mi dissuade da qualsivoglia pulsione. Uno splendido lavoro, complimenti!
Saluti cari
enrico
Ho seguito il wip ed ora ammiro il risultato ottenuto, mi piace molto il modellismo navale ma il solo guardare l'itrico di cavi ed antenne mi dissuade da qualsivoglia pulsione. Uno splendido lavoro, complimenti!
Saluti cari
enrico
- Edoardo81
- Super Extreme User
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Edoardo
- Località: Bergamo
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Ciao Enrico, grazie. Credimi che capisco che a guardare il modello finito magari uno pensa al casino dei dettagli, cavi ecc. Ma in realtà le cose venendo fatte una alla volta non sono così complesse. Idem per i cavi. A vederli finiti è un intrigo (anche se in realtà erano anche di più, il problema è anche capire da dove partono che a volt non è chiaro) ma se uno comincia a tirare i cavi dal centro verso l'esterno, e dal basso verso l'alto, le cose appaiono più semplici.
Grazie mille. I pipottini li ho messi tutti (tranne un paio che ho perso). Effettivamente mi sono conto che sulla nave sembrano pochi, anzi spariscono. L'ideale a questo punto penso che servano almeno due scatole.pitchup ha scritto: ↑28 luglio 2025, 8:10 Ciao Edoardo
E' STUPENDA!!!
Dico sempre che pur essendo la maggior parte noi aeroplanari ci sono cose che dovremmo comunque modellare tra un aereo e l'altro. Tra questi soggetti estemporanei c'è sicuramente la Bismarck oppure qualche altra nave grigia.
Ti confesso che da qualche giorno ho portato su dal garage la scatola della Schnellboot S revell 1/72 acquistata un secolo fa dal mio compianto pusher che aveva come un 6° senso nel propormi modelli da acquistare.
A parte questo la barca è bellissima e l'equipaggio da veramente un tocco di vita e fa rendere conto delle dimensioni (non uccidermi ma magari ne avrei messo qualcuno in più... ma capisco anche che fa caldo).
Ammetto però che il mio sogno sarebbe il dislocamento "waterline", cioè, nel suo ambiente naturale.
In ogni caso una bellissima nave, una cavalcata sulle onde durato un anno!
saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20 giugno 2020, 1:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Tutti i cannoni/torrette hanno una posizione di parcheggio che le blocca per non gravare sui cinematismi. Oltre a questo le bocche da fuoco erano sempre chiuse per intemperie, polvere, salsedine (al mare) e animali.
Ma ci son escamotage: basta pensare che sia durante manutenzioni, riviste o per far foto/filmati di propaganda.
Io non farei mai le bocche da fuoco incappucciate o coi tappi, anche se passavano così il 99,9% del tempo!
Van bene così.
- Edoardo81
- Super Extreme User
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Edoardo
- Località: Bergamo
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16944
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Bellissimo lavoro, ho seguito sempre il wip e devo dire che merita tantissimo! ancora complimenti e bellissimo lavoro!
ma... una bella supercorazzata americana?
ma... una bella supercorazzata americana?



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Edoardo81
- Super Extreme User
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Edoardo
- Località: Bergamo
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby H
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Lombardia
Re: 1/350 Bismarck Revell + pontos kit
Complimenti: è bellissima !
Mi piacciono molto anche i marinai, che donano un tocco in più di realismo.
Volendo, potresti autocostruire il famoso gatto Oscar (noto anche come Unsikable Sam). Qui la sua storia: https://en.wikipedia.org/wiki/Unsinkable_Sam.
Una domanda (da profano che non si è mai cimentato con il modellismo navale): l'Arado appeso alla gru non potrebbe forse essere sull'altro lato della nave, dove la catapulta è vuota ?
Mi piacciono molto anche i marinai, che donano un tocco in più di realismo.
Volendo, potresti autocostruire il famoso gatto Oscar (noto anche come Unsikable Sam). Qui la sua storia: https://en.wikipedia.org/wiki/Unsinkable_Sam.
Una domanda (da profano che non si è mai cimentato con il modellismo navale): l'Arado appeso alla gru non potrebbe forse essere sull'altro lato della nave, dove la catapulta è vuota ?