Ebbene si, un altro WIP su questa creatura di Stelio Frati, era da un pò che avevo preso il kit ma volendolo fare dei miei tempi, non sapevo come ricavare le decals.
A luglio scorso leggo che la Dayglo mette in commercio anche per questa scala le stesse del kit in 32 relative anche alla Scuola Plurimotori, prese al volo ed iniziati i lavori.
Che come il mio solito, andranno moooolto a rilento.
Il kit è l' arcinoto della Super Hobby al quale ho aggiunto le mascherine per la canopy e appunto le decals Cartograf.
Come riferimenti, ho il vecchio libretto della collana Monografie Aeronautiche Italiane e un pò vado a memoria.
Volevo realizzare un Bruno 14 dato che ci ho volato e nella stessa monografia c'è la foto con un mio paricorso all'interno, purtroppo le decals mi permetteranno solo di fare lo 07.
Il modello non è perfettissimo, ci sono delle pannellature da rivedere, gli interni da migliorare , le tip dell'elica da rivedere , ruote carrello da sistemare, magari aggiungere i copricerchioni presenti nella prima serie .
Inizio con prove a secco mail fondo della vasca non consente la chiusura delle semifusoliere, bisogna andare di raspa.
Sul musetto apro la sede per l'ogiva e aggiungo il faretto di atterraggio con un cupolino bombato ottenuto dal solito cappuccio del prosecco, riempio le tip delle pale elica con ciano nera e poi sagomo.
Sullo schienale dei sedili cerco di riprodurre le tre costole e aggiungo l' archetto che contiene le cinture.
Le cinture provo a ricavarle dalle istruzioni di lavaggio mutande e magliette intime, hanno una texture che mi intriga, per simulare le fibbie all'estremità, il solito alluminio ripiegato, inoltre già che sto modificando la vasca e la cappelliera, aggiungo anche i due piccoli arrotolatori.
Anche la canopy non è che si inserisse bene, ho levigato il perimetro di appoggio per non aere scalini.
......continua
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 20 marzo 2025, 20:47
da Geometrino82
Ciao Aldo
aldo ha scritto: ↑20 marzo 2025, 20:38
Inizio con prove a secco mail fondo della vasca non consente la chiusura delle semifusoliere, bisogna andare di raspa.
Ahhhhh allora non ho sbagliato io...anche a te non si chiude.
Buona lavoro.
Marco
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 20 marzo 2025, 20:53
da aldo
....continua
Decido poi di rifare l'elica rifacendo l'ogiva con i due incavi dove incollerò le pale originali , spessorate per mantenere il diametro elica corretto.
Poi c'era il problema della mancanza delle prese d'aria dell'abitacolo, approfittando della plastica morbida ho pensato di ottenerle per pressatura tramite una sagoma che mi sono costruito e poi montata su una pinza.
Qui di seguito altre foto inerenti i lavori e lo stato attuale del modello.
Perdonate le foto girate, ho provato a ruotarle ma non riesco a farle stare dritte.
Ciao, Aldo,
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 20 marzo 2025, 20:57
da Giangio
Buon lavoro e complimenti per i lavori eseguiti sull'elica
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 20 marzo 2025, 23:25
da Maw89
Seguo super volentieri!
Nicola
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 21 marzo 2025, 10:33
da Starfighter84
Gran bell'approccio Aldo, questo kit necessita di parecchie attenzione... le sviste e gli errori sono troppi.
L'ogiva è bellissima. Ma levami una curiosità... hai una fresa CNC?
Visto che stai lavorando con approccio rigoroso e scientifico, le forme del muso le devi sicuramente controllare e riprendere.
Re: SIAI SF260 AM 1/72
Inviato: 21 marzo 2025, 10:49
da pitchup
Ciao
l'ogiva sembra uscita da un' oreficeria!
saluti