Pagina 1 di 3

Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 6:00
da fabietto78
Allora ragazzi, dopo aver fatto ri-volare il 190 sopra l'armadio, anche perhè l'unico modello che ho finito è stato lo Zero giapponese in 72...così una sera parlando con un Amico, dopo avergli detto che riuscirei a sbagliare anche un tamiya, mi ha detto di provare a fare qualcosa di semplice in 72 in modo da riprendere mano...così la notte riflettendo su quello che mi aveva detto ho pensato...
" per andare avanti bisogna ripartire da zero, dove tutto ebbe inizio, cioè da quando iniziai questo splendido Hobby nei primi anni '90. Proprio con questa scala".

Così ho preso carta e penna, calcisticamente parlando mi sono auto-ritrocesso in scala 1/72, è ho buttato giù una specie di "Calendario Modellistico 2020",per adesso solo i primi 3 mesi, cioè ogni mese il mio obbiettivo è di fare 2/3 modelli,di cui uno Nuovo cioè comprato e montato, più un "varie ed eventuali".




Il primo modello che ho scelto per il Progetto #1 di Gennaio é questo qui.




Escluso il RAF con le Invasion Strip e il belga metallico, come prima scelta ho optato per gli altri 2 della RAF ma anche l'israeliano mi piace...vedremo







Per quanto riguarda i colori mi mancano XF-82 e XF-83 invece per il cockpit molti usano XF-71 ma in alternativa ho anche l'interior green Gunze H58.

Lunedì si parte...intanto aspetto qualche vostro consiglio...
Alla prossima e speriamo che questo 2020 riesca a fare la mia prima Galery...ciaoooo cocchi !!! :-D :-D

:geek:

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 8:45
da microciccio
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...
Così ho preso carta e penna, calcisticamente parlando mi sono auto-ritrocesso in scala 1/72, è ho buttato giù una specie di "Calendario Modellistico 2020",per adesso solo i primi 3 mesi, cioè ogni mese il mio obbiettivo è di fare 2/3 modelli,di cui uno Nuovo cioè comprato e montato, più un "varie ed eventuali". ...
Ciao Fabio,

premesso che lavorare in 1/72 non è una retrocessione :-NOOO leggo obiettivi estremamente ambiziosi. Per raggiungerli occorrerà lasciare da parte Villach! :-prrrr :-sbraco

Il primo modello è un'ottima scelta!! :-oook :-oook
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00... Per quanto riguarda i colori mi mancano XF-82 e XF-83 invece per il cockpit molti usano XF-71 ma in alternativa ho anche l'interior green Gunze H58. ...
Per essere rapido devi avere già tutto in casa, miscelare o scendere a qualche compromesso.
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...Lunedì si parte...
Detta così sembra come le diete!!! :lol: :lol: :lol:
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...intanto aspetto qualche vostro consiglio...
Studia bene il soggetto specifico prima di partire. hai tempo fino a lunedì!!!! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA

Buon 2020.

microciccio

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 10:59
da denis
Uno spit per iniziare bene l'anno :-oook

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:05
da pitchup
Ciao Fabietto
Quella tua Road map è fenomenale...quasi quasi ti mando una lista del mio armadio così me ne fai una uguale da qui a 10 anni!!!
Ah una cosa: fare 1/72 non significa metterci meno tempo...lo pensavo pure io una volta e alla fine faccio sempre 2 / 3(magari) modelli l'anno!
saluti

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:14
da fabio1967
Solo un consiglio: strappa quel foglio, inizia lo Spit e prenditi tutto il tempo che ti serve... due modelli al mese, anche se in 1/72 sono da catena di montaggio e non è affatto vero che in 1/72 i tempi si dimezzano, anzi, alcune volte sono molto più impegnativi...
Un abbraccio.
Fabio

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:23
da Folgore
Ciao Fabio,
Ti seguo con interesse perché spero di iniziare questo kit anche io quest'anno.. Senza scadenze però :D

Concordo con il consiglio di Fabio sopra qui, prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta porta solo cattivi risultati...!

E la 1/72 è una ottima scala :P

Ciao

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 2 gennaio 2020, 19:37
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

Anch'io ti consiglio di seguire il consiglio del tuo omonimo... e che la Forza sia con te!

Bellissima scelta, sia per il kit che per il soggetto.

Spero, poi, di imitarti, e riuscire a mia volta a portare a termine un modello... :-D

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 5 gennaio 2020, 2:32
da fabietto78
microciccio ha scritto: 2 gennaio 2020, 8:45
Ciao Fabio,

premesso che lavorare in 1/72 non è una retrocessione :-NOOO leggo obiettivi estremamente ambiziosi. Per raggiungerli occorrerà lasciare da parte Villach! :-prrrr :-sbraco

Il primo modello è un'ottima scelta!! :-oook :-oook

Per essere rapido devi avere già tutto in casa, miscelare o scendere a qualche compromesso.

Detta così sembra come le diete!!! :lol: :lol:

Studia bene il soggetto specifico prima di partire. hai tempo fino a lunedì!!!! :-BLABLA :-BLABLA

Buon 2020.

microciccio
Ciao Paolo...Buon Anno anche a te
chiedo venia mi sono espresso male :-V :oops:
Per quanto riguarda Villach sarà moooooolto dura :-D
Infatti lunedì (prossimo) si parte ma nn per la dieta...invece l'altro (fine mese) per località sopracitata :-sbraco
Questi giorni sto vedendo qualcosa dell'esemplare che ho scelto. 3° Squadron SAAF Italy 1945
denis ha scritto: 2 gennaio 2020, 10:59 Uno spit per iniziare bene l'anno :-oook


Esatto Denis... chi spitta i primi dell'anno. Spitta tutto l' anno :-sbraco
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:05 Ciao Fabietto
Quella tua Road map è fenomenale...quasi quasi ti mando una lista del mio armadio così me ne fai una uguale da qui a 10 anni!!!
Ah una cosa: fare 1/72 non significa metterci meno tempo...lo pensavo pure io una volta e alla fine faccio sempre 2 / 3(magari) modelli l'anno!
saluti
Ciao Max, se dovessi fare la mia Road map delle scatole che ho (alcune in 3 armadi e altre insieme ad un mio amico su uno scaffale in comune) ci vorrebbero 10 miei cloni :-sbraco infatti pensavo che hai ragione sul fatto che 1/72=metà tempo
fabio1967 ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:14 Solo un consiglio: strappa quel foglio, inizia lo Spit e prenditi tutto il tempo che ti serve... due modelli al mese, anche se in 1/72 sono da catena di montaggio e non è affatto vero che in 1/72 i tempi si dimezzano, anzi, alcune volte sono molto più impegnativi...
Un abbraccio.
Fabio
Ciao Fabio, si infatti lo scritto tanto per una "linea guida" ho un pò esagerato col dire 2/3 modelli al mese... conoscendomi si e no se finirò i primi 2 in 3 mesi Visto che lo zero giapponese Tamiya l' ho cominciato a settembre 2018 e l' ho finito a febbraio 2019 :-sbraco
Folgore ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:23 Ciao Fabio,
Ti seguo con interesse perché spero di iniziare questo kit anche io quest'anno.. Senza scadenze però :D

Concordo con il consiglio di Fabio sopra qui, prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta porta solo cattivi risultati...!

E la 1/72 è una ottima scala :P

Ciao
Ciao Roberto, sicuramete...spero nella prossima settimana di fare qualcosa.
siderum_tenus ha scritto: 2 gennaio 2020, 19:37 Ciao Fabio,

Anch'io ti consiglio di seguire il consiglio del tuo omonimo... e che la Forza sia con te!

Bellissima scelta, sia per il kit che per il soggetto.

Spero, poi, di imitarti, e riuscire a mia volta a portare a termine un modello... :-D
Ciao Mario...senz'altro " Fare o non Fare. Non c'è provare."

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 5 gennaio 2020, 10:27
da microciccio
fabietto78 ha scritto: 5 gennaio 2020, 2:32... Questi giorni sto vedendo qualcosa dell'esemplare che ho scelto. 3° Squadron SAAF Italy 1945 ...
Ciao Fabio,

se dovessi avere problemi con le decalcomanie trovi l'esemplare proposto da Eduard anche in questo foglio Xtradecal.

microciccio

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Inviato: 5 gennaio 2020, 11:58
da fabrizio79
ciao Fabietto!!
bentornato nella scala regina!!!

Il soggetto da te scelto è un classico!! :-oook :-oook

purtroppo l'israeliano mi sa che è un what-if :.-( :.-( :.-( , è troppo bello!