zaphod ha scritto: ↑21 dicembre 2023, 8:45
Ciao Marco, proprio un bel risultato! Che colori MRP hai utilizzato?
Ti ringrazio, dark green 110 per la base che poi è il colore della livrea e light green 109 per il post shading. Il post puoi farlo anche mettendo una goccia di giallo o simile nel dark ma ormai lo avevo comprato quindi….
Carbo178 ha scritto: ↑21 dicembre 2023, 10:15
Ciao, hai ottenuto un ottimo effetto, ma non ho capito bene se hai fatto un preshading o se il risultato è frutto soltanto del post.
In tal caso ci spieghi come hai proceduto?
Solo post, ha troppe linee troppo ravvicinate per fare un pre senza andare tutto sbilenco.
In realtà è semplice: dark green sotto poi carichi il light green, setti l’aerografo per le sfumature piccole piccole e ti metti a colorare il centro di ogni pannello poi torni al dark e sfumi altrimenti sembra una scacchiera
Ciao Marco
In effetti anche io nutro sentimenti contrastanti per il preshading....fondamentalmente sarei arrivato alla conclusione che quest'ultimo si possa completamente evitare, lavorando poi solo di postshading, però ad ogni modello poi non riesco a farne a meno!
per il resto bel lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
L'effetto finale sul pezzo verniciato in verde mi sembra dia già un effetto marcatamente piastrellato.
Il tono del green sembra troppo chiaro dal trattamento di postshading.
Io proverei a schiarire meno e applicare il pattern in maniera più randomica. Sulla tonalità valuterei anche i Mr.Color
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 dicembre 2023, 12:14
L'effetto finale sul pezzo verniciato in verde mi sembra dia già un effetto marcatamente piastrellato.
Il tono del green sembra troppo chiaro dal trattamento di postshading.
Io proverei a schiarire meno e applicare il pattern in maniera più randomica. Sulla tonalità valuterei anche i Mr.Color
Sul più random concordo con te, sullo schiarire meno tieni conto che la foto più coerente con ciò che si vede dal vivo (non iper accentuato dalla luce) è questa
Se schiarisco ancora meno temo scompaia, comunque adesso correggo con un po’ di dark e si attenuerà ancora.
I mr. color purtroppo fanno l’ottimo tan ma non il verde e non sono molto a mio agio con i mix
Eccoci di nuovo, stesso pezzo .
I consigli dei più esperti mi hanno sempre fatto piacere anche mi mi rompe un sacco dover rifare .
Cambio completo di approccio, effetto più random e tonalità leggermente diversa. Ho foto del periodo bellico dove l’aereo ha veramente 4000 colori ed usure. Questo pezzo specifico è protetto dai vetri quindi lo si può massacrare meno ma mi interessava trovare la tecnica da replicare su tutto il resto.
L’effetto mi piace molto
Nell’ultima foto ho anche super illuminato il pezzo
mi sono rimesso in parie leggo che hai finito i lavori manuali per passare alla verniciatura.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.