EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

monsterista ha scritto:ciao massimo io vorrei saperne di piu sulla costruzione dei prolunghi delle condotte.....visto che non so come realizzarle
Ciao,
ti dico il metodo usato da un mio amico,che mi sembra meglio di quello usato da me.
Lui ha utilizzato una cannetta in plastica diametro 16mm rigido,di quelle in uso per gli impianti elettrici esterni.ha poi dovuto eseguire due tagli inclinati:uno per deviare in alto e l'altro per riportarsi parallelo al primo pezzo.L'ultimo pezzo è appoggiato sulla zona interna dei pozzetti carrello principale.Io farei cosi:
1-raccorda il primo pezzo con le bocche del modello
2-esegui i tagli inclinati per creare quanto detto sopra.
3-incolla solo il pezzo in salita
4-finchè hai spazio per le dita,stucca l'interno di questa prima giuntura e carteggia a dovere.
5-incolla il pezzo orrizzontale sopraelevato e stucca a sua volta l'interno,quindi carteggia.
6-vernicia l'interno di bianco
7-chiudi la parte posteriore con due tappi che simulino la sezione anteriore della turbina.
8-...facci sapere come è andata.
NBSe decidessi di utilizzare questo sistema,ricordati di aggiungere peso all'anteriore.
In bocca al lupo!
ciao
Massimo
MORO21

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da MORO21 »

Massimo devo farti i miei complimenti sul lavoro che stai svolgendo. Come ho già detto in altri post (GB AMI), sto velivolo non mi esalta.....ma questa tua realizzazione mi sta stuzzicando.... :-oook :-oook

Luigi
Ultima modifica di MORO21 il 30 gennaio 2011, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Bonovox »

Massimo ha scritto:
Bonovox ha scritto:La coccarda di dx non è troppo attaccata coi numeri di reparto rispetto all'altra di sx?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Effettivamente lo è,o meglio il contrario,ma solo per il fatto che sul velivolo vero i codici sono posizionati in modo diverso.Riguardando le foto,mi sembra di essere stato abbastanza fedele...
Comunque se vuoi dare un'occhiata il link è questo.
http://www.italianvipers.com/smf/index.php?topic=9170.0
Ciao
Massimo
Ok viste le immagini....perfetto! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da monsterista »

massimo mi confermi che c siano canalette da 16 in commercio?
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

monsterista ha scritto:massimo mi confermi che c siano canalette da 16 in commercio?
sinceramente credo di si...il mio amico però vive in Germania,per cui l'unica è informarsi presso un rivenditore di materiale elettrico o un brico-center.Comunque penso si trovi anche da noi.
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

Ciao a tutti,
dopo una lunga assenza ,ecco un piccolo aggiornamento sui lavori.
Ho completato i carrelli ,di cui quello anteriore è stato allungato per simulare la posizione estesa .
Immagine

Altro lavoretto è stato quello eseguito sul pilota. Ho limato il vecchio copri visiera e ho simulato la copertura dei caschi odierni con un pezzetto di carta stagnola.
Immagine

Ho riposizionato gambe e braccia e l’ho colorato. La maglietta rossa è di dovere visto che si tratta del colore del 10°Gruppo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per chiudere qualche foto del modello quasi finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E cosi siamo quasi al capolinea.
Manca la paratia centrale fra le due prese d’aria perché…l’ho persa e dovrò auto costruirla.Poi mi concentrerò sulla basetta.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47467
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato Massimo!

perdonami.... non ricordo, ma il tuo modello sarà posizionato in fase di atterraggio sulla basetta?

Un buon lavoro devo dire... però avrei stuccato il windshield; la fessura con la fusoliera si nota un pò.

;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

Il wind shield è stato stuccato e il canopy riverniciato dopo che,al momento di togliere la mascheratura ,era saltato fuori qualche sbavatura,per cui...bagno nell'alcohol(la Future tinta è venuta via senza fare una piega,mentre il frame verniciato ...è rimasto quasi intatto.Lo si vede un po' scuro.)In seguito ho stuccato le fessure e ripreso la verniciatura del frame.Mancano le stencils sul frame e...qualche foto recente,visto che quelle che ho postato sono un po' datate.
Ho anche forato le ruote e il serbatoio ventrale e ho inserito dei pezzi di spillo tagliati a misura nei fori e ho forato la basetta,ma non ho avuto tempo di fare foto.Aggiornerò appena torno dall'UK,dove mi trovo per lavoro.
Ciao
Massimo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
ottimo lavoro, inoltre il pilotino fa la sua figura nel canopy! i colori mi sembrano azzeccati! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

Ciao a tutti,
ve lo ricordate,questo?
E' uno dei tanti progetti che avevo accantonato in attesa di ...ispirazione.Rappresenta il velivolo del Ten.Col.Zaniboni in atterraggio il giorno della cerimonia per la sua promozione a comandante del X° Gruppo tenutasi il 1°luglio 2010 a Gioia del Colle.In quell'occasione il reparto, che fino ad allora era operativo da Trapani con gli F 16 ,passò a far parte del 36° Stormo.

E cosi,complice la neve,mi ci son rimesso dietro e cosi ecco qualche foto.E' stato aggiunto l'AIM 9L sotto l'ala sinistra.
Ho aggiunto anche la paratia verticale fra le due prese d'aria,che avevo perso e ritrovato dopo quasi un anno.Per il missile ho usato le decals della Two Bobs dedicate ai Sidewinders e agli Sparrows.
La basetta,l'avevo comprata negli USA qualche anno fa e per riprodurre l'asfalto ho usato un cartoncino.
Per riprodurre il velivolo in atterraggio,ho forato le ruote e il serbatoio ventrale .In corrispondenza di questi fori ,ne ho forati altri tre sulla basetta.In questi ultimi ho incollato con l'Attack tre pezzetti di spilli ,usati come spine.Ho poi incollato il modello su di esse con tre gocce di vinavil.Per i vortici provocati dal contatto delle gomme con la pista ho usato un'anima di filo di ferro ricoperta con cotone idrofilo.
La targhetta indica data e didascalia.Quando la troverò applicherò una spilletta del X°Gruppo (nuvoletta bianca con cavallino rampante nero)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Massimo il 16 febbraio 2012, 14:27, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”