Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Ed ancora












miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da miki68 »

Mamma mia che roba!
Complimenti a chi ha prodotto il kit e chi lo sta costruendo!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Bonovox »

Ottimo ed abbondante
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

si vede che dietro i motori c'è un grande lavoro.

Come hai scritto tu magari è la foto che appiattisce un po' il particolare degli alberi a camme e delle camme stesse nel motore coi coperchi aperti. Se invece sembra anche a te quando lo osservi dal vivo, allora un lavaggio un po' più marcato dovrebbe dargli più tridimensionalità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3010
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da filippo77 »

Lavori strabilianti ad avere posto lo comprerei anch'io sto bestione
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
hai fatto un grande lavoro su questi motori...veramente d'impatto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Prima di ogni cosa, grazie a tutti per apprezzamenti ma soprattutto per il seguito, ricevere sempre consigli e pareri è una cosa che mi da enorme soddisfazione perché prova che il lavoro interessa; in altri forum è un continuo “bellissimo, fighissimo, sembra vero” che serve veramente a poco.
Argomento foto e dettagli: lungi da me essere uno che se la aggiusta però….le foto durante il wip le faccio da cellulare, da circa 40-50cm per far stare tutto a fuoco e senza zoom perché lo zoom digitale fa schifissimo. Passo le foto nella app che leva lo sfondo e poi le ritocco tagliando tutto il nero attorno col risultato che comunque un po’ si zoomano digitalmente appiattendo un po’ ( un bel po’ i dettagli).
Queste foto sono prese con zoom 2.4x e telefono a 10 cm scarsi, senza app che taglia lo sfondo, i gusti non si discutono ma per me la tridimensionalità ed i dettagli sono soddisfacenti.
Ribadisco, i consigli ricevuti sono tutti giusti e sul pezzo ma (giustamente, mi ripeto) basati sulle foto ( ovviamente dato che non siete quì 😜😜)






shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Torno a fare uno di quei lavori che provi a rimandare il più possibile: lavorare sui trasparenti.
Se sapete un po’ la storia di questo kit, sapete la grande polemica che ruota attorno ai trasparenti ( se non la sapete, ve la racconterò se non l’ho già fatto prima e l’Halzheimer mi sta fregando).
Nel mio caso i trasparenti quantomeno sono arrivati integri ma non esenti da alcuni difetti: la trasparenza non è al top, qualche spider web Line di giunzione dei flussi nello stampo, qualche segno e così via ma soprattutto….cosa più terribile….siamo ben oltre la soglia della friabilità, è come maneggiare delle bolle di sapone che al minimo tocco crepano. Insomma bene ma non benissimo 🤣.
Di qualche segno/trasparenza non perfetta non mi preoccupo dato che dubito fortemente che i trasparenti veri fossero esenti da segni tipo cristallo di Boemia con la vita che facevano.
Fatta la premessa, ho ripulito e lustrato le parti della bolla della torretta superiore, verniciato le slitte all’interno, mascherato tutto il telaio ed assemblato. il retro di cinture e sedile è fatto un po’ alla buona tanto per ovvi motivi sarà invisibile
Se volete sperimentare ansia e frustrazione, provate a mettere insieme uno di questi bastar….bellissimi vetri


















Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1961
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Enrico59 »

Ad ogni step una meraviglia!
Saluti cari
enrico.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Bonovox »

Ottima la cupoletta :-oook
Cosa usi per l’incollaggio dei vetrini? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”