F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12415
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Ciao Max, lo scratch sul seggiolino non mi convince per via di alcune parti in plasticard fuori scala, soprattutto per le cinture.
I cuscini laterali poggiatesta sono un po' troppo lunghi e le due AOA hanno uno spessore non indifferente se lasciate così.
Ma un bel sedile in resina QB come mai non lo hai valutato?
I cuscini laterali poggiatesta sono un po' troppo lunghi e le due AOA hanno uno spessore non indifferente se lasciate così.
Ma un bel sedile in resina QB come mai non lo hai valutato?
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Devo farmelo piacere ?
Adesso non ho ancora nessun feeling con il 16
Vai avanti Max che ti seguo, chissà mai
Ciao
Domiziano
Adesso non ho ancora nessun feeling con il 16

Vai avanti Max che ti seguo, chissà mai

Ciao
Domiziano


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Accidenti mi stava scappando il wip mitologico di Max “sulleffesedici”
La partenza è ottima anche se quoto Aurelio sulle cinghiette. Ma non le puoi riprodurre con nastro Tamiya?

La partenza è ottima anche se quoto Aurelio sulle cinghiette. Ma non le puoi riprodurre con nastro Tamiya?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Knight User
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Ciao,
Usti!!!! manco dal forum da mesi ed al rientro trovo Max su un effesedici!!!!
profilo hackerato o realtà??????
chiunque tu sia.... buon lavoro!!!
mau
Usti!!!! manco dal forum da mesi ed al rientro trovo Max su un effesedici!!!!
profilo hackerato o realtà??????
chiunque tu sia.... buon lavoro!!!



mau
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Ciao a tutti
vedo che gli esorcismi si sprecano su questo WIP.... tutti i demoni che albergano in me in questo momento ringraziano!!! Che poi il problema è l'odore dello zolfo in casa!!!
Sacrilegio a parte parliamo di cose più modellistiche.
sedile: il sedile ACES II Revell non è male come dettagli, quindi, può essere migliorato con l'aggiunta di qualche cavetto e maniglia ed usato tranquillamente. L ecinture vediamo un po'... ho usato plasticard fino ma le foto lo restituiscono come delle dimensioni di una trave. Stasera magari rimuovo tutto e passo all'opzione nastro.
Inoltre ho dato anche una limata alla struttura visibile perché sempre le foto mi restituiscono l'idea di spessori esagerati.
Ho aggiunto le gambe del carrello principale per poter lavorare meglio con gli ingombri del pozzetto principale nell'aggiunta di pezzi e tubazioni varie.
saluti
vedo che gli esorcismi si sprecano su questo WIP.... tutti i demoni che albergano in me in questo momento ringraziano!!! Che poi il problema è l'odore dello zolfo in casa!!!
Sacrilegio a parte parliamo di cose più modellistiche.
sedile: il sedile ACES II Revell non è male come dettagli, quindi, può essere migliorato con l'aggiunta di qualche cavetto e maniglia ed usato tranquillamente. L ecinture vediamo un po'... ho usato plasticard fino ma le foto lo restituiscono come delle dimensioni di una trave. Stasera magari rimuovo tutto e passo all'opzione nastro.
Inoltre ho dato anche una limata alla struttura visibile perché sempre le foto mi restituiscono l'idea di spessori esagerati.
Ho aggiunto le gambe del carrello principale per poter lavorare meglio con gli ingombri del pozzetto principale nell'aggiunta di pezzi e tubazioni varie.
saluti
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Se mai dovessi cambiare idea, consiglio il seggiolino Eduard più che QB
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Ciao
Alla fine mi sono tenuto quello Revell con qualche modifica. Anche in questo caso bisogna andarci piano perché calza nella sua vasca proprio al millimetro. Ora devo raccordare tutto al cruscotto del kit perché anche questo ha poca tolleranza (ho dovuto sfinarlo moltissimo... a questo punto facevo prima a rifarlo in plasticard).
saluti
Alla fine mi sono tenuto quello Revell con qualche modifica. Anche in questo caso bisogna andarci piano perché calza nella sua vasca proprio al millimetro. Ora devo raccordare tutto al cruscotto del kit perché anche questo ha poca tolleranza (ho dovuto sfinarlo moltissimo... a questo punto facevo prima a rifarlo in plasticard).
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Come le hai rifatte le cinture Max? Se le hai rifatte.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Ciao Marco
Si le ho rifatte ed ho utilizzato plasticard ancora più fino che avevo dimenticato di avere in un cassetto. Ora ho cominciato a verniciare la vasca le pareti del cockpit. Sicuramente non sarà un lavoro breve questo modello, più che altro perchè l'estate è il mio periodo bradipesco.
saluti
Si le ho rifatte ed ho utilizzato plasticard ancora più fino che avevo dimenticato di avere in un cassetto. Ora ho cominciato a verniciare la vasca le pareti del cockpit. Sicuramente non sarà un lavoro breve questo modello, più che altro perchè l'estate è il mio periodo bradipesco.
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F16A/MLU Revell 1/72
Interessante.
Riesci a dare quel senso di "morbidezza" alla cintura con il plasticard?
Marco
Riesci a dare quel senso di "morbidezza" alla cintura con il plasticard?
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]