F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da das63 »

ciao Max
bell'aereo ... :-oook ti seguo ...
per il cockpit non so se ti possa essere d'aiuto ma ho trovato solo questo : http://f-111.net/models/cockpits/index.htm (a parte note varie l'ultima foto, neanche molto buona, dichiara essere un F111G)

:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Geometrino82 »

Va be, ma le foto? Che ce ne facciamo delle chiacchiere....(senti da che pulpito viene la predica)
Ahahah scherzo ovviamente Max.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2018, 12:29 Ma....Quando ci fai vedere un pò di plastica e scratch??? :-)P :-)P
...
Geometrino82 ha scritto: 27 febbraio 2018, 19:00 Va be, ma le foto? Che ce ne facciamo delle chiacchiere....
...avete ragione... avete ragione...purtroppo modellando la sera dopo cena trascuro un po' questo aspetto. Provvederò appena riesco. :oops:
das63 ha scritto: 27 febbraio 2018, 13:23 per il cockpit non so se ti possa essere d'aiuto ma ho trovato solo questo
...grazie lo apro subito...ma con timore (perchè avrei già fatto per il cruscotto: e se escono novità non previste?? ...:-disperat .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Scusa Max, un avvertimento agli acquistanti.
Off Topic
pensionato ha scritto: 27 febbraio 2018, 9:13 Max ti seguo: il mio Italeri è lì che aspetta sconsolato. Magari riesci a intrigarmi. :) Comunque è un gran bell'aereo.
Ciao Alfredo,

l'Italeri è il vecchio ESCI, inscatolato anche da AMT. Nulla a che vedere con l'Hasegawa, il migliore per la scala, e da preferirgli anche l'EF-111 Monogram/Revell che è comunque competitivo anche rispetto al giapponese.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

Off Topic
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2018, 8:15 Scusa Max, un avvertimento agli acquistanti.
Off Topic
pensionato ha scritto: 27 febbraio 2018, 9:13 Max ti seguo: il mio Italeri è lì che aspetta sconsolato. Magari riesci a intrigarmi. :) Comunque è un gran bell'aereo.
Ciao Alfredo,

l'Italeri è il vecchio ESCI, inscatolato anche da AMT. Nulla a che vedere con l'Hasegawa, il migliore per la scala, e da preferirgli anche l'EF-111 Monogram/Revell che è comunque competitivo anche rispetto al giapponese.
microciccio
Paolo me l'immaginavo. E' uno dei tanti acquisti fatti per innamoramento della scatola e basso costo. Ormai ho già deciso da tempo di acquistare solo "roba buona", ma ne ho ancora da costruire fino ai 75+ anni d'età...
Grazie comunque dei suggerimenti, che dovrebbero essere utili a tutti.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
Anni fa l'ESCI (ora Italeri) l'ho montato pure io. A livello di scomposizione mi è sembrato simile a quello Academy (in 1/48 quest'ultimo). Certo Hasegawa è un altro pianeta. La Monogram (poi Revell/Monogram) invece in 1/72 si è fermata al Raven a livello di versioni. Questo ultimo kit malgrado tutto non è male, anzi, per certi versi è meglio pure dell' Hasegawa come dettagli (ma è in positivo).
Alla fine però l'Italeri 1/72 si monta tranquillamente senza troppi problemi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2018, 19:05... La Monogram (poi Revell/Monogram) invece in 1/72 si è fermata al Raven a livello di versioni. Questo ultimo kit malgrado tutto non è male, anzi, per certi versi è meglio pure dell' Hasegawa come dettagli (ma è in positivo). ...
Max, sapevo di poter contare su di te! :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

grande Max,
letto ora questo Wip e sono solidale con te per la scelta del soggetto e la sua collocazione nella RAAF!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
riprendo un attimo il wip solo per un aggiornamento di radiocronaca e per farvi un salutino visto che tra poco vado via per la settimana di Pasqua.
Ieri sera mettevo in ordine la scatola per fare il punto della situazione quando sento un "cric".... come ben sapete l'esperienza ci dice che ci sono "cric" e "crac" a seconda del pezzo ... ebbene il "cric" di ieri era il rumore di un trasparente che si rombe. Esatto il pezzo unico del trasparente hasegawa (che però avevo tagliato) si è rotto :-disperat
Dopo avere metabolizzato la cosa ho visto che la rottura interessava la zona della cornice tra le parti (fisse nel kit Hasegawa a "gabbiano" ). Ho risolto limando via la cornice stampata e rifacendola in plasticard finissimo e tagliando via le parti fisse a "gabbiano". Qualcosa in termini dimensionali ovviamente si è persa e spero di riuscire a barare posizionando il parabrezza leggermente più dietro raccordando il tutto con il milliput.
questo è per ora!
Vi saluto facendovi i migliori auguri pasquali e dopo le ferie vi farò vedere l'operazione. :-oook
Augurissimi a tutti.
Massimo
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Enrico59 »

Caro compagno di disavventure modellistiche sono con te in questo momento difficile,ma sono sicuro che la tua correzione del problema sia migliore del pezzo originale.
Buone feste ed un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”