bell'aereo ...

per il cockpit non so se ti possa essere d'aiuto ma ho trovato solo questo : http://f-111.net/models/cockpits/index.htm (a parte note varie l'ultima foto, neanche molto buona, dichiara essere un F111G)

M
Moderatore: Madd 22
...FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 febbraio 2018, 12:29 Ma....Quando ci fai vedere un pò di plastica e scratch???![]()
![]()
...avete ragione... avete ragione...purtroppo modellando la sera dopo cena trascuro un po' questo aspetto. Provvederò appena riesco.Geometrino82 ha scritto: ↑27 febbraio 2018, 19:00 Va be, ma le foto? Che ce ne facciamo delle chiacchiere....
...grazie lo apro subito...ma con timore (perchè avrei già fatto per il cruscotto: e se escono novità non previste?? ...
Ciao Alfredo,pensionato ha scritto: ↑27 febbraio 2018, 9:13 Max ti seguo: il mio Italeri è lì che aspetta sconsolato. Magari riesci a intrigarmi.Comunque è un gran bell'aereo.
Paolo me l'immaginavo. E' uno dei tanti acquisti fatti per innamoramento della scatola e basso costo. Ormai ho già deciso da tempo di acquistare solo "roba buona", ma ne ho ancora da costruire fino ai 75+ anni d'età...microciccio ha scritto: ↑28 febbraio 2018, 8:15 Scusa Max, un avvertimento agli acquistanti.microciccioOff TopicCiao Alfredo,pensionato ha scritto: ↑27 febbraio 2018, 9:13 Max ti seguo: il mio Italeri è lì che aspetta sconsolato. Magari riesci a intrigarmi.Comunque è un gran bell'aereo.
l'Italeri è il vecchio ESCI, inscatolato anche da AMT. Nulla a che vedere con l'Hasegawa, il migliore per la scala, e da preferirgli anche l'EF-111 Monogram/Revell che è comunque competitivo anche rispetto al giapponese.
Max, sapevo di poter contare su di te!