concordo con chi mi ha preceduto. Usa il metodo classico: superfici prima del colore più chiaro e dopo chiazze del più scuro. Delimita le chiazze prima di aerografare il secondo.

microciccio
Moderatore: Madd 22
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑26 maggio 2020, 18:36 A parte tutte le considerazioni sulla mimetica e sulla riuscita... qui è importante fare il punto sull'attrezzatura Mario.
Più scalda e più il compressore farà condensa... è normale. Quello che non è normale è il fatto che scaldi così tanto.
Ma perchè non provi a fare un video col telefonino di una normale sessione in cui utilizzi l'attrezzatura e ce lo mostri? capiremmo tante cose...![]()
Ciao Mauro,
Ciao Marco,spartacus2000 ha scritto: ↑27 maggio 2020, 23:28 Ciao Mario ti complichi sempre la vita eheheh! Lascia perdere preshading e altre amentà,daje di Dark Earth e poi di verde come tutti ti stanno consigliando.
Il tuo traguardo deve essere finire il modello non so che compressore hai ma controlla l'olio di solito è per quello che la testa si scalda,guarda se è presente una finestrella trasparente nella parte bassa del motore,se è presente dovresti vedela almeno per metà piena.
Ciao Francesco,Master Villain ha scritto: ↑28 maggio 2020, 9:06 Ciao Mario, mi dispiace che tu abbia dovuto quest'intoppo. Per il compressore, è assolutamente normale che si scaldi perchè comprime l'aria. L'importante è che non scaldi TROPPO. Per quanto tempo è attivo durante l'utilizzo? Ha abbastanza riserva d'aria da rimanere spento per qualche minuto?
Grande Silvio, mi fa piacere tornare a leggerti!Dioramik ha scritto: ↑28 maggio 2020, 11:16 Ciao Mariooooo... sono ancora vivooooo..., finalmente ho un po' di tempo tutto mio tranquillo per leggere e scrivere, il tuo W.I.P. mi ha impegnato moltissimo e ho avuto anche un leggero brivido lungo la schiena, ho letto delle disavventure con la colorazione ma sopratutto con il compressore, "ocio" di non farti male!![]()
Sono contento che hai deciso di sverniciare e ritentare invece di abbandonare, dai che hai le qualità per tirare fuori un ottimo lavoro.
Seguo o almeno spero di poterlo fare!![]()
Ciao Marco,Carbo178 ha scritto: ↑28 maggio 2020, 12:18 Ciao Mario, la sverniciatura di rito l'hai fatta quindi ora non ti rimane che verniciare sul serio.
Leggo dei problemi col compressore e spero che con quello nuovo ti troverai meglio.
Una domanda però mi assilla vedendo il tuo corpo a corpo col preshading... è proprio necessario o è una tecnica che vuoi a tutti i costi sperimentare?
Mi fai venire voglia di provare sul tomcat... al limite svernicioperò poi dovrai darmi lezioni sulla tecnica della sverniciatura
![]()
![]()