A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stai facendo un lavoro superlativo Andrea; la pulizia nel montaggio che hai eseguito dice tutto sull'impegno e la cura che stai mettendo in questo lavoro e a quanto pare manca pure poco per vedere anche i primi colori :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da Maver76 »

Le forme le stà prendendo bene a quanto pare!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da Jacopo »

ho troppa voglia di farlo, mi sa che me lo piglio pure io :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook
ROGER

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da ROGER »

Un megakit alla kit :-D

p.s. ovviamente sono in accordo con te, sotto chi se ne frega!

Un salutissimo dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da pitchup »

Ciao
strano destino quello dell'A10 modellisticamente parlando.... piace a tutti quando lo fanno gli altri!!! :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
starmaster

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da starmaster »

bene vedo che procede bene, hai trovato difficoltà nell'assemblaggio? coincidono bene?
a me pare di si e vedo che c'è bisogno ben poco dello stucco (giusto per cancellare la mezzeria)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da Psycho »

Oh bene, vedo che vai avanti senza dubbi stavolta! :) Bel lavoro!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da Starfighter84 »

Montaggio rapido Andrè! però, date le forme pressochè piane della fusoliera inferiore, io una reincisione delle pannellature perse la farei.... non hai neanche il problema di impazzire con forme tondeggianti e poco gestibili! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 mini agg. 21/04/13

Messaggio da ilGamma »

questo kit mi fa veramente gola...ero indeciso tra questo ed il growler e ho ceduto di fronte a quest'ultimo...ma ora valuto l'acquisto del carro armato volante :-Figo :roll:
mi hai contagiato col prowler, perchè non farsi contagiare anche con questo? :lol:

Starfighter84 ha scritto:Montaggio rapido Andrè! però, date le forme pressochè piane della fusoliera inferiore, io una reincisione delle pannellature perse la farei.... non hai neanche il problema di impazzire con forme tondeggianti e poco gestibili! ;)
quoto, tanto son 5 minuti di reincisione :-D :-lino
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da Kit »

FreestyleAurelio ha scritto:............... a quanto pare manca pure poco per vedere anche i primi colori
Grazie Aurelio.....! In realtà, pur fremendo dalla voglia di cimentarmi con la livrea lizard :-SBAV .....ancora manca un bel po all'uso dell'aerografo .
Maver76 ha scritto:Le forme le stà prendendo bene a quanto pare!
Le forme e i volumi di questo kit, sono di buon livello..... :-oook
Jacopo ha scritto:ho troppa voglia di farlo, mi sa che me lo piglio pure io
E che aspetti......??
ROGER ha scritto: p.s. ovviamente sono in accordo con te, sotto chi se ne frega!
Grazie Ruggero.....!!! Il fatto è che ci sono tre cose che trovo tremendamente noiose nel modellismo aeronautico. La prima sono gli interni, segue il dettaglio dei carrelli e relativi vani e per ultima reincidere.... ;)
pitchup ha scritto: .... piace a tutti quando lo fanno gli altri!!!
Ciao Max...!! L'A-10 mentalmente e nell'immaginario, appartiene più alla famiglia dei carri che non degli aerei, ma quando si focalizza l'attenzione sul soggetto e ci si rende conto che vola....allora diventa interessante anche agli "aeroplanari" :lol: poi............"lerba del vicino è sempre più verde" :roll:
starmaster ha scritto:hai trovato difficoltà nell'assemblaggio? coincidono bene?


.......la sensazione che si ha assemblando questo kit, non è negativa, ma non siamo a livelli di precisione sopra la media.....anzi, in alcuni casi siamo sotto, ad esempio i carter dei motori richiedono un deciso uso dello stucco, sembra che siano stati concepiti per essere messi solo in posizione aperta.
Psycho ha scritto:Oh bene, vedo che vai avanti senza dubbi stavolta!
Pian pianino..........ma i dubbi ci sono eccome ;) !!!
Starfighter84 ha scritto:..... io una reincisione delle pannellature perse la farei....
Hai ragione......vedrò il da farsi più avanti :-oook
ilGamma ha scritto:...ma ora valuto l'acquisto del carro armato volante ...........
mi hai contagiato col prowler, perchè non farsi contagiare anche con questo?
Concordo...........fatti contagiare e regalaci un bellissimo A-10 ;)


Intanto i lavori seppur lentamente procedono.....

La sagoma dell'A-10 stà prendendo la sua forma....

Immagine

Come anticipato nei post precedenti, ho tolto i sensori sulle derive verticali....

Immagine

Il pannello sotto l'abitacolo, a causa di uno scalino con la fusoliera, ha richiesto una piccola ricostruzione con lo stucco....

Immagine

Una mancanza del kit, nonostante il livello di dettaglio generale piuttosto alto, è l'assenza di dettagli all'interno dei vani carrello alari...... :roll:. Comunque li lascerò così...tanto alla fine si vedrà ben poco in quella zona.... :cool:

Immagine

Anche per questa volta è tutto.....ciao alla prossima!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”