spegnerei la brillantezza dei collettori perché sembra quasi che siano di rame. Più efficace il colore degli scarichi. Magari poi dipende tutto soltanto dalla diversa esposizione alla luce che hanno le foto

microciccio
Moderatore: Madd 22
Ciao Micromicrociccio ha scritto:Ciao Rob,
spegnerei la brillantezza dei collettori perché sembra quasi che siano di rame. Più efficace il colore degli scarichi. Magari poi dipende tutto soltanto dalla diversa esposizione alla luce che hanno le foto.
microciccio
provvederò al ritorno!Per quanto riguarda il colore,"calerà" di una tonalita dopo l'invecchiamento..e sono piuttosto tranquillo su questo!Starfighter84 ha scritto:Con la verniciatura te la stai cavando bene Rob, ma il verde che hai steso mi sembra un pò troppo chiaro. Ai cilindri evidenzierei lelamelle di raffreddamento con un bel dry brush!
Bonovox ha scritto:il pre si nota ancora molto sotto la vernicaitura. Una passatina a coprire ancora gliela darei!
Ci avevo pensato sapete?Io sto sperimentando..quindi se noto che 'ce bisogno di del post lo faccio..senno lascio tutto come è..tanto ricordate che l'effetto del pre verra appiattito notevolmente dai lucidi e quindi non mi conviene a stendere ora come ora altre mani di colore perchè senno rischio di perdere il pre!pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Si staglia per bene il loghetto BmW.....che in qualche film (mi sembra: Scoprendo Forrester) si diceva in effetti rappresenterebbe il giro dell'elica nel cielo.
Ottimo lavoro.
Avrei solo qualche riserva sul preshading: secondo tale tecnica nelle mimetiche splinter "risponde" diversamente rispetto alle colorazioni normali. Io farei tutto di post in pratica.
saluti
Grazie Spillone,provvederò!SPILLONEFOREVER ha scritto:Anche io ti consiglio di insistere nell'evidenziare i dettagli con un bel drybrush.
Anche se è un bel BMW in 1/32 in questo modo "compenserai" la perdita visiva dei dettagli una coperto dalla cappottatura.