Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

la tua dimestichezza con la stampa 3D si sta rivelando un bel vantaggio. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

La reincisione non ti è venuta affatto male, per essere la prima volta (giusto?) Il risultato è più che buono.
Ti pongo la stessa domanda di Valerio, in quanto la verniciatura la reputo piuttosto "grezza" al momento.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ottimi progressi fin qui anche se trovo la verniciatura da curare un po di più ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

Grazie mille delle risposte e scusate il ritardo ma ho avuto un weekend impegnativo e riesco solo ora a rispondere:
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 23:35 Quale vernice hai usato per l'alluminio?
Ho usato l'XF-16 (flat aluminium) di Tamya, su una mano di nero, che avevo letto (non ricordo dove) essere adatto a rendere il "Natural Metal".
Bonovox ha scritto: 13 gennaio 2024, 18:58 Ottimi progressi fin qui anche se trovo la verniciatura da curare un po di più ;)
Grazie mille, dato che sulla verniciatura sono davvero scarso, posto alcune macro fatte con fotocamera in luce ambiente (che mostrano mille mila difetti) dopo la seconda mano. Avete qualche consiglio su come migliorare o qualche tutorial sul web da suggerirmi? Se fattibile applico già su questo modello, o in alternativa applicherò i consigli per il prossimo :D

















Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

i colori che hai usato non sono idonei a ottenere buone finiture su superfici di ampie dimensioni. Per ridurre l'effetto il suggerimento, non risolutivo, intendiamoci, è sfregare le superfici con un panno asciutto.

Per modelli con finitura metallica ti conviene in futuro orientarti verso prodotti specializzati come gli Alclad (adesso li troverai sotto marchio AMMO by Mig) o gli AK Xtreme Metal. Ci sono anche altri prodotti come i Gunze Mr Metal Color che scontano una minor reperibilità.
Naturalmente per le finiture in metallo l'aerografo è indispensabile così come la preventiva preparazione delle superfici del modello che deve essere a prova di errore.

Naturalmente c'è la possibilità si sverniciare e passare a un altro prodotto ma è una scelta che spetta a te.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2072
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Nicola, in aggiunta a quanto detto da Paolo (microciccio) che quoto pienamente, ti propongo di carteggiare con grane molto fini, dalla 1200 in su, per eliminare imperfezioni e quel fastidioso effetto polvere. Dopo aver preparato, in questo modo, una base pulita e bella liscia riparti con la verniciatura utilizzando un altro prodotto tra quelli elencati da Paolo.
Il nero di base è molto importante per i metallizzati con effetto cromato, non per l'alluminio.
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

Grazie mille!!! Allora ordino gli alcad, dato che è un kit “salvato dal cestino” per sperimentare e imparare… sperimentiamo fino in fondo! Nell attesa che arrivino, vedo di careggiare bene e sistemare qualche pannello che non mi piace… e poi vedremo che uscirà fuori!
Siete mitici!
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Saggia decisione Nicola... approvata in pieno. 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
I metallici Tamiya acrilici sono abbastanza difficili da gestire a causa del loro pigmento non proprio fine. Alla fine si spruzzano ma ci vuole accortezza nella diluizione e nella pressione. A questo punto passa della carta abrasiva finissima su tutto il modello (io uso la carta igienica) e dopo un panno di cotone per levare il pulviscolo. Poi fai una passata di Clear lucido. Alla fine non è che ti servano superfici metalliche a specchio, l'importante è che sia bello lissssiiioooo!
Fatto questo, per i prossimi modelli metallici, ci sono prodotti migliori di sicuro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Maw89 ha scritto: 14 gennaio 2024, 22:37 Grazie mille!!! Allora ordino gli alcad, dato che è un kit “salvato dal cestino” per sperimentare e imparare… sperimentiamo fino in fondo! Nell attesa che arrivino, vedo di careggiare bene e sistemare qualche pannello che non mi piace… e poi vedremo che uscirà fuori!
Siete mitici!
Maw, naturalmente come fondo per gli Alclad o similari usa un nero lucido (Gunze o Tamiya vanno benissimo) in modo da dare un po di "profondità/volume" ai metallizzati! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”