Grumman TBF-1C Avenger - Hobbyboss 1/48 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Intanto grazie a tutti per i commenti
Vedrò di fare del mio meglio per ricavare un discreto ( buono mi sembra un po troppo ...) modello.
Per la versione devo decidere, appena riesco vi posto i 3 schemi proposti da hb e poi scegliamo tutti insieme, yehhhh😉😉😂😂

Quindi confermate che lo stampo è un accurate miniature?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Starfighter84 »

No, lo stampo è Hobby Boss... l'Accurate è decisamente meglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
bellissimo soggetto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

un bellissimo aereo, non vedo l'ora di comprare anch'io un kit dell'Avenger! :-D

Quindi hai scelto di riprodurre un esemplare RAF, o sbaglio? Intanto, buon lavoro. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da das63 »

bello l'Avenger ... prima o poi uno lo faccio (squadriglia 19 ... mi affascina il soggetto). bell'inizio
buon divertimento Marco
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Gabri 62 »

Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 10:53 Soggetto interessante... i Tarpon inglesi mi hanno sempre affascinato...!
Occhio alle differenze con i cugini americani Marco... ;)
Infatti Valerio ha ragione gli interni che hai postato sono con gli apparati elettrici dietro la postazione del pilota
tipica degli esemplari U.S.A.

I tarpoon inglesi invece avevano un posto riservato ad un operatore


(Fonte https:https://www.royalnavy.mod.uk/news-and-l ... y-culdrose)
Ciao.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Gabri 62 ha scritto: 6 giugno 2019, 17:09
Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 10:53 Soggetto interessante... i Tarpon inglesi mi hanno sempre affascinato...!
Occhio alle differenze con i cugini americani Marco... ;)
Infatti Valerio ha ragione gli interni che hai postato sono con gli apparati elettrici dietro la postazione del pilota
tipica degli esemplari U.S.A.

I tarpoon inglesi invece avevano un posto riservato ad un operatore


(Fonte https:https://www.royalnavy.mod.uk/news-and-l ... y-culdrose)
Ciao.
ciao Gabri!, aveva tre uomini di equipaggio quindi?
a questo punto non saprei come procedere. Nel kit è presente l'attrezzatura radio e nessuna traccia di un terzo seggiolino per una eventuale modifica.
Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 14:14 No, lo stampo è Hobby Boss... l'Accurate è decisamente meglio!
ho visto solo ora la storia delle modifiche rispetto alla versione USA, quindi hobbyboss ha semplicemente reiscatolato il kit cambiando le decal? :cry:
a questo punto forse mi conviene fare la versione americana, se trovo le decal...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Starfighter84 »

Le modifiche sarebbero alla tua portata Marco... e gli esemplari Fleet Air Arm erano davvero accattivanti... perchè non provarci? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da rob_zone »

heinkel111 ha scritto: 5 giugno 2019, 13:52 Ancooora !!! sta storia dello ju 88 in natural metal mi sta sfuggendo di mano 🤣🤣🤣

Scherzi a parte ho dei dubbi proprio relativi principalmente alla colorazione degli Interni e del vano bombe. Visto che era di concezione americana, però non so se costruito su licenza direttamente dalla RAF oppure costruito negli USA e poi venduto ai british. Perche a seconda del caso le verniciature interne sarebbero molto probabilmente differenti.
E questo non lo so...
Qualcuno mi può indicare qualche sito da visitare per chiarirmi le idee?
Grazie
Ciao Marco
Confermo che lo stampo Hobby Boss non è lo stampo Accurate.
Gli Avenger/Tarpon erano prodotti tutti negli Stati Uniti, solo che devi stare attento se la produzione originaria fosse TBF ( produzione Grumman) oppure TBM (produzione General Motors ).
Questo perchè a secondo della casa madre il cockpit poteva essere (non mi ricordo bene quindi occhio alla documentazione :-D ) interamente in Interior green USAF oppure parte in Interior Green e parte in Bronze Green, proprio come quando realizzai il mio :-oook
Naturalmente con le annesse modifiche strutturali del cockpit di cui avete parlato prima ..mi sembra che fosse montata anche una camera fotografica per le ricognizioni.

Io se non ricordo malissimo, I Tarpon erano dei TBF.

Facci sapere!! :-D

Ps : se lo fai americano..Squadriglia 19!! :-crazy

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto: 8 giugno 2019, 19:15 Io se non ricordo malissimo, I Tarpon erano dei TBF.
Gli inglesi hanno utilizzato tutte le versioni. I Tarpon Mk.1 erano dei TBF-1B, i Mk.2 erano TBM-1C e i Mk.3 erano TBM-1C. Ne ricevettero circa 958.. un bel numero.
In ogni caso i cockpit furono tutti modificati aggiungendo il posto del navigatore e la struttura per una macchina fotografica nel posto dell'operatore radio (all'interno della fusoliera). Anche i finestrini laterali dell'operatore radio (quelli piatti originali per intenderci) furono sostituiti con due bolle in plexiglass per migliorare la vista verso il basso, ma la struttura della carlinga non fu toccata... semplicemente le "bolle" furono montate sopra mantenendo le aperture di forma rettangolare.

Il problema è trovare foto degli abitacoli inglesi... c'è pochissima roba. Intanto una discussione interessante QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”