Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sotto al P-47 metterei le grelle... primo perchè le trovo bellissime, secondo perchè a livello cromatico non cozzano del tutto col piazzale del Viper.
Esistono delle basette già stampate col PSP che potresti integrare nella tua.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
per P-47 anche secondo me il PSP sarebbe una ottima soluzione. Disposto con un certo angolo rispetto ai bordi farebbe la sua figura.
Ne trovi di già pronti in commercio, basta solo cercare. Alcuni sono riproduzioni piatte e forse le lascerei stare per orientarmi su qualcosa di più tridimensionale. Molto semplice è la soluzione Eduard anche se impegnativa da dipingere. Forse ancor meglio quelli fotincisi come Aber.
Attendiamo le tue valutazioni.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑24 agosto 2024, 10:37
per P-47 anche secondo me il PSP sarebbe una ottima soluzione. Disposto con un certo angolo rispetto ai bordi farebbe la sua figura.
Piccolo aggiornamento, mi sono procurato l'erbetta della Titans Hobby, e mi sto procurando anche delle basi con il PSP. Ho invece del tutto abbandonato l'iedea delle reti metalliche.
Personalmente il contrasto che si crea tra cemento ed erba non mi dispiace, accentua la differenza tra "antico" e moderno. Ad ogni modo le farò entrambe e poi prenderò la decisione definitiva.
Per quanto riguarda il cemento, invece, non ho ancora iniziato, ma mi stanno già venendo dei dubbi sull'utilizzo della carta vetrata come base. Anche solo mettendola via (già tagliata in quadrati di 10x10) ha infatti la brutta tendenza ad imbarcarsi. Credo che cercherò un'alternativa in un qualche brico.
Buona sera a tutti. Riesumiamo questo wip ormai disperso nel grande mare di MT.
Il modello era praticamente finito, mancava solo l'assemblaggio finale in attesa di un posto fisico dove riporlo.
Se ricordate però il seriale sul lato sinistro della coda si era deformato a causa di un eccesso di lucido tutto in una volta. Ebbene mi sono finalmente deciso a correggere la cosa. Ho ricomprato il foglio decals, ma invece di "rovinarlo" l'ho scansionato ed ho creato una maschera al plotter.
Ha questo punto, l'altro giorno ho preso coraggio e sono passato all'azione.
A questo punto il modello è davvero pronto all'assemblaggio finale.
Passiamo quindi alla basetta.
Ancora indeciso se utilizzate il PSP o ricreare uno spiazzo in erba (come visibile in alcune foto dell'epoca), ho intanto fatto una prova di PSP.
Come vi sembra la resa? Dovrei fare dei lavaggi per evidenziare sncora di più i recessi? Dovrei forse differenziare un po' di più cromaticamente?
Per il TPS puoi fare assolutamente tutto quello che ti va! dalla ruggine a piastre sostituite passando da tutti i segni d'usura, quindi decidi pure liberamente a gusto tuo!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il serial era assolutamente da rifare, bravo Andrea!
Sulle grelle aggiungerei polvere e terra, oltre a differenziare un minimo perchè così sembrano troppo "piatte".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Finalmente sono agli sgoccioli con questo progettone che mi porto avanti da ormai troppo tempo, l'80° anniversario dei Buzzards infatti era nel 2023.
Basetta:
Quella che avete visto in precedenza era in legno, oltre ad essere troppo piccola in dimensioni, si era anche svergolata. Effettivamente è una caratteristica del legno prevedibile, e mi ha portato a cambiare materiale.
Ho quindi utilizzato la nuova scatola di PSP della Miniart. Fatti in classica plastica, molto bella, divisa in due parti da utilizzare singolarmente o accoppiare.
Per le mie necessità le ho lavorate parecchio. Infatti le ho unite, poi le ho tagliate leggermente inclinate (per quanto mi è stato possibile) a misura corretta per la teca, e quindi lavorate ai lati e sotto eliminando i bordi e la struttura di rinforzo per abbassare quanto possibile lo spessore, che comunque risulta leggermente più alto della basetta dell'F-16, ma mi accontenterò.
Quindi sono passato alla verniciatura, ed il risultato finale lo potete vedere di seguito.
A questo punto ho potuto finire di assemblare in via definitiva il P-47 che attendeva pazientemente nella sua scatola. Eccovi due foto in anteprima.
Ancora qualche piccolo dettaglio e ci siamo.
Attualmente sto creando il supporto per la patch che andrà posta nella parte posteriore e centrale della teca, tra i due modelli. Questo sarà l'ultimo lavoro e poi finalmente sarà davvero terminato!
Per ora è tutto, ma vi lascio con tre foto (fatte davvero da schifo!) di anteprima per farvi capire come sta venendo.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
VorreiVolare ha scritto: ↑3 luglio 2025, 13:43
Ciao Andrea, una bellissima presentazione che rende onore a tutto il lavoro che c'è dietro
Grazie mille!
Ci siamo, è tempo dell'ultimo aggiornamento!
Trespolino porta-patch finito.
Ed alcune foto del progetto come resterà nei secoli avvenire.
In realtà il P-47 è l'unica cosa che non è ancora stata fissata perché devo ancora fare le foto fatte bene per la gallery, ma conto di farle al più presto!