Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Ciao a tutti, sto finendo questo modello comprato ormai mesi fa ma avendo poco tempo a disposizione sto riuscendo a concluderlo solamente ora. Potete dirmi sinceramente come sta venendo e cosa ne pensate? Aspetto qualsiasi consiglio per migliorarmi. Grazie.
Qui trovate il link su flickr per vedere le foto. Forse non rendono al meglio perché le ho fatte ieri sera in condizione di brutta luce.
https://www.flickr.com/photos/156714289 ... res/Qm34ys
Qui trovate il link su flickr per vedere le foto. Forse non rendono al meglio perché le ho fatte ieri sera in condizione di brutta luce.
https://www.flickr.com/photos/156714289 ... res/Qm34ys
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Molto bello. Per le scrostature ti dico che "stonano" un po con il grado di usura generale. Magari con qualche informazione in piu' sul modello le avresti gestite meglio. Comunque, anche se i soggetti nipponici sono molto difficili da trattare hai fatto una bella realizzazione. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Grazie delle preziose informazioni. Come potrei gestirle?
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Ciao Federico.
Il modello in generale mi sembra ben fatto, bravo.
Concordo però con Francesco riguardo le scrostature, non mi piacciono. Sono esageratamente pesanti e concentrate, non sempre nei punti maggiormente soggetti a tale usura. Personalmente non amo in modo particolare tale effetto di invecchiamento ma ritengo che potrai migliorare molto facendo delle ulteriori prove, magari cercando di riprodurre fedelmente quanto si vede in molte foto in rete.
Il modello in generale mi sembra ben fatto, bravo.

Concordo però con Francesco riguardo le scrostature, non mi piacciono. Sono esageratamente pesanti e concentrate, non sempre nei punti maggiormente soggetti a tale usura. Personalmente non amo in modo particolare tale effetto di invecchiamento ma ritengo che potrai migliorare molto facendo delle ulteriori prove, magari cercando di riprodurre fedelmente quanto si vede in molte foto in rete.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Foto... libri.. documentazione! è la parte più importante e più bella di questo hobby... documentarsi e conosce il soggetto per riprodurlo il più fedelmente possibile in scala!fedepresente ha scritto:Grazie delle preziose informazioni. Come potrei gestirle?
Un modellista non dovrebbe "inventarsi" niente, ma solo riportare in scala quello che c'è sul soggetto reale.

Con la verniciatura te la cavi bene Federico... da quanto usi l'aerografo?
P.S. riesci a visualizzare le foto direttamente sul forum come ho fatto io?

TROVI LA GUIDA QUI!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Uso l'aerografo da tre anni. Ho iniziato scrivendo, facendo delle lettere per prendere la manualità e poi sono andato ad ingrandire gli spessori. Nel frattempo ho dovuto imparare anche la diluizione. Devo ancora migliorare tanto.Starfighter84 ha scritto:Foto... libri.. documentazione! è la parte più importante e più bella di questo hobby... documentarsi e conosce il soggetto per riprodurlo il più fedelmente possibile in scala!fedepresente ha scritto:Grazie delle preziose informazioni. Come potrei gestirle?
Un modellista non dovrebbe "inventarsi" niente, ma solo riportare in scala quello che c'è sul soggetto reale.
Con la verniciatura te la cavi bene Federico... da quanto usi l'aerografo?
P.S. riesci a visualizzare le foto direttamente sul forum come ho fatto io?
Mitsubishi Zero (Zeke) Tamiya 1/48 by Federico Maggiori, su Flickr
TROVI LA GUIDA QUI!
Comunque per le scrostature mi sono documentato su libri e video su youtube ed ho cercato di riprodurre la tecnica (con una spugnetta imbevuta nel colore). Ho capito quali fossero le zone cge si scrostavano di piu per via della vernice scadente che usavano i giapponesi sui loro mezzi. Era la prima volta che la provavo. Come ho detto mi piace sperimentare: ma è così brutto questo modello?
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Tutt'altro! E' un bel modello, non ti preoccupare...fedepresente ha scritto: ma è così brutto questo modello?



L'unico problema che vedo risiede nell'esagerata "concentrazione" delle scrostature, troppo scrostato in pochi punti mentre il resto delle vernice è intatto. Se avessi avuto la mano più leggera sarebbe stato ottimo.

Dai uno sguardo a questi zero che ad occhio e croce sono della stessa versione del tuo, noti come le scrostature sono molto più diffuse sulla superficie (l'ala in primo piano ne mostra moltissime piccole) oppure molto meno estese (quello in secondo piano)?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Ciao Federico
la riproduzione del weather. sul modello è una delle cose più difficili da realizzare su un aereo. Specie per gli aerei giapponesi poi queste difficoltà sono ancora maggiori. Diciamo che le tue scrostature sembrano non dei pezzi di vernice saltati via, ma quel tipo di abrasioni che si producono per sfregamento e/o calpestii, quindi hanno un aspetto "morbido" e non "netto"...non so se sono riuscito a spiegarmi.
Per il resto hai un'ottima mano aerografica, bravo.
saluti
la riproduzione del weather. sul modello è una delle cose più difficili da realizzare su un aereo. Specie per gli aerei giapponesi poi queste difficoltà sono ancora maggiori. Diciamo che le tue scrostature sembrano non dei pezzi di vernice saltati via, ma quel tipo di abrasioni che si producono per sfregamento e/o calpestii, quindi hanno un aspetto "morbido" e non "netto"...non so se sono riuscito a spiegarmi.
Per il resto hai un'ottima mano aerografica, bravo.
saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Grazie ragazzi per i preziosi suggerimenti. Era la prima volta che provavo delle scrostature e sicuramente dalla prossima volta migliorerò ancora. Non vedo già l ora di fare il prossimo...è quasi una droga 

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mitsubishi Zero 1/48 Tamiya
Ciao Fede
Benvenuto.
Il modello si fa guardare ed anche bene,quegli errorini che hai fatto,sono solo dovuti alla mancata di..documentazione
Una cosa a cui si puo tranquillamente ovviare con del facile studio del soggetto
Alcune scrostature non mi dispiacciono comunque,come quelle del bordo alare.
Detto questo,ci si vede al prossimo modello o WIP..magari con un bel giapponese!!
Saluti
RoB da Messina
Benvenuto.
Il modello si fa guardare ed anche bene,quegli errorini che hai fatto,sono solo dovuti alla mancata di..documentazione

Una cosa a cui si puo tranquillamente ovviare con del facile studio del soggetto

Alcune scrostature non mi dispiacciono comunque,come quelle del bordo alare.
Detto questo,ci si vede al prossimo modello o WIP..magari con un bel giapponese!!

Saluti
RoB da Messina
