Mig-21MF Polish AF 1/48 Eduard - Vegas

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

rob_zone ha scritto: 23 febbraio 2020, 0:48 Benissimo Michele, ben fatto. Nel Cockpit eseguirai del dry-brush??
Intanto segno tutti i colori.. mi serviranno per il futuro mio Mig! :-D

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, sicuramente si, sono tentato di accentuare un poco l'effetto del post, ci sto pensando.
Questo è un modello da fare con l'aerografo sempre in mano, infatti per avanzare con il montaggio serve colorare molte parti.
Divertente fino a qui.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore del cockpit secondo me va bene... un pelo scuro, è vero, ma dopo l'opaco potresti valutare la situazione.
In ogni caso farei un dry brush in grigio chiaro ad olio... ma con delicatezza! la tecnica schiarirebbe e renderebbe più omogenee le zone verniciate e le fotoincisioni.

Piccola nota a margine sul kit Eduard: è corretto per un MF, ma non per un Bis, dove cambiava la sezione della fusoliera nella zona della presa d'aria (più grande).
La ditta ceca ha, ovviamente, sfruttato la stessa fusoliera cambiando solo la dorsal spine e altri dettagli....
Esiste un set di conversione della Cold War Studio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

Ciao ragazzi,
aggiornamenti dal mio wip, ho speso alcune ore per effettuare gli opportuni lavaggi sui pezzi verniciati che compongono il vano carrello anteriore e centrale,
ho fatto del lavoro dedicato anche sul cockpit prima di chiudere il tutto tra le semi fusoliere.
Altro lavoretto intressante, per confezionare lo scarico ad hoc, ho ricostruito la zona ondulata presente all'interno del tubo, molto caratteristica dei Mig-21.
Per fare questo pezzo ho usato la copertura metallica del tappo di una bottiglia di vino, opportunamente ritagliata a rettangolo e stirata per bene per eliminare eventuali pieghe.
Successivamente, ho utilizzato alcuni pezzi di una barretta cilindrica di plastica, tagliati per maneggiarli meglio e posizionati alternativamente, uno sopra ed uno sotto il foglio metallico, quando 5 barrette erano allineate, facendo pressione con un dito creavo la zona ondulata, una volta sagomata, spostavo le barrette, e cosi via fino ad ondulare tutto il pezzo metallico.
Una volta ultimato ho calandrato il pezzo su una tubetto di dimensioni simili all'interno del tubo di scarico.
Dato che l'allumino del coprei tappo del vino rifletteva troppo, gli ho dato una passata con lo Steel dell' alclad 112, ma molto leggera, solo per spegnerlo un poco.
Ecco il processo ed il risultato finale.









L'nterno del tubo è stato verniciato con lo stesso Alclad Steel 112, ma con passate piu coprenti.
Gli elementi interni degli stadi finali del motore li ho verniciati con il verde della Mr paint MRP-3, che è idoneo per questo tipo di componenti e per alcuni cerchi ruota dei velivoli russi.




I petali dello scarico sono in dark alluminium Alclad, sui quali ho effettuato un lavaggio in nero, sia all'interno che all'esterno per enfatizzare i recessi.





Qui una vista dell'ugello assemblato.



Lavaggi sul pozzetto ventrale con un mix tendente al marrone, ho infatti mischiato Marrone, grigio con una punta di blu.
Poi, una volta asciutto, ho aggiunto un lavaggio di marrone e nero solo in alcune zone piu incassate e profonde.






Finalmente la chiusura delle semi fusoliere, montaggio filato molto liscio devo dire.
I dielettrici ed il radome li ho colorati con un mix fatto di H6 gunze e H306 gunze mixati ripettivamente 4:1, per spegnere la brillantezza del verde che era troppo acceso a mio gusto.






Il modello procede bene, per la prima volta sto tenendo i tempi delle varie fasi in un quadernetto, sul quale appunto anche varie note relative al modello, diciamo un approccio piu riflessivo nell'ottica di ottenere un risultato migliore.
Spero che vi piaccia fino a qui.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Carbo178 »

Bellissimo lo scarico, hai tirato fuori il Mc Gyver che c'è in te
Avanti così che mi piace il tuo Mig
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo il lavoro sullo scarico Michele, bravo, me la segno sul mio futuro mig.. Eheheh!
Il resto mi sembra ottimo.
Come fittano le semi-fusoliere?

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Davide »

Complimenti per l'idea avuta sullo scarico, ottimo!!!
Ho un bel ricordo di questo kit, molto divertente e preciso nel montaggio...
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da pitchup »

Ciao Michele
ottima la soluzione adottata per l'interno dello scarico. Direi che procede ottimamente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11628
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo lavoro, Michele
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Poli 19 »

tutto ben fatto Michele...appuntato quanto hai sperimentato...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

rob_zone ha scritto: 3 marzo 2020, 23:32 Bellissimo il lavoro sullo scarico Michele, bravo, me la segno sul mio futuro mig.. Eheheh!
Il resto mi sembra ottimo.
Come fittano le semi-fusoliere?

Saluti
RoB da Messina
grazie a tutti, sono contento che vi piaccia.
Le fusoliere fittano molto bene, serve calma per accoppiarle in quanto la loro chiusura comporta aver montato scarico, abitacolo, pozzetto anteriore e radome, piu un paio di centine di rinforzo in mezzeria del corpo del velivolo, pezzi tutti già verniciati e trattati con i lavaggi, a meno delle due centine che resteranno nascoste.
Io per questa operazione ho utilizzato la colla Tamiya per trasparenti e parti colorate, è molto pastosa, simile al vinavil, ma rimane piu trasparente una volta asciutta.
Questo aiuta a mettere le parti in posizione e poterle muovere durante l'incollaggio per correggere eventuali imprecisioni.
Le fusoliere invece le ho unite con la tappo verde.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”