Pagina 1 di 1
F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 10:57
da siryo1981
Buongiorno,
visto che devo comprare alcune cose online , volevo approfittare per buttare nel carrello anche un F-104G, un progetto che non so quando avrò modo di realizzare .
Domande:
1) Italeri o Hasegawa ? scala 1/72
2) Vernici per mimetica: guardando le schede tecniche di entrambe le marche il verde/grigio scuro non sono proprio uguali. Mi indicate i codici più corretti? utilizzerò acrilici (H) Mr Color (in alternativa Tamiya)
3) mi indicare alche il colore corretto per il ventre?
così compro tutto insieme e sono pronto anche per il prossimo kit
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 11:21
da pitchup
Ciao
1) hasegawa
2) presumo sarà italico? Esistono ovviamente i codici FS o RAL (a seconda del periodo) , però bisogna andare anche un po' a sentimento visto che questi colori nel tempo viravano verso tonalità svariate: parlando di FS io direi per il verde Fs34086 e per il grigio Fs 36152. Normalmente si consigliano i Gunze H 309 (verde) e H69 (grigio). Trattasi di colori molto saturi che secondo ma van bene per un esemplare appena riverniciato di fresco. Io ad esempio preferisco usare Xf13 verde e xf 54 grigio tamiya, che poi però andranno lavorati.
Ultimamente ho preso anche i colori TA Models (verde e grigio) non mi ricordo i codici ma c'è un articolo di Aurelio che ne parla e non sono male come toni per una livrea NATO.
3) il ventre è alluminio.... non riflettente, quasi un grigio chiaro. Secondo me va bene qualsiasi acrilico Tamiya metallo (o altro basta che non rifletta).
saluti
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 11:26
da AeroFlanker
Ciao Ciro,
Potrebbe tornarti utile la guida MT sugli F-104 italiani:
https://www.modelingtime.com/forum/view ... 20&t=17306
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 11:32
da FreestyleAurelio
Segui la guida che ti ha linkato Emilio pe avere tutte le info sui 104 che hanno operato nell'AMI.
Per i colori TA models, ti lascio qui il link:
https://modelingtime.com/archives/36956 ... ta-models/
Io però ti suggerirei di optare per la scala 1/48
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 12:52
da siryo1981
FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 marzo 2025, 11:32
Io però ti suggerirei di optare per la scala 1/48
Mi piacerebbe tanto lavorare su kit 1:48 , purtroppo la scelta dei modelli su scala 1:72 é un po’ dettata dalla mancanza di spazio a casa, purtroppo non ho dove metterli i modelli.
Nella vetrinetta di casa ho spostato tazze e bicchieri per mettere i due modellini fatti e mia moglie è andata fuori di testa
FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 marzo 2025, 11:32
Segui la guida che ti ha linkato Emilio pe avere tutte le info sui 104 che hanno operato nell'AMI.
Per i colori TA models, ti lascio qui il link:
pitchup ha scritto: ↑2 marzo 2025, 11:21
Ciao
parlando di FS io direi per il verde Fs34086 e per il grigio Fs 36152. Normalmente si consigliano i Gunze H 309 (verde) e H69 (grigio). Trattasi di colori molto saturi che secondo ma van bene per un esemplare appena riverniciato di fresco. Io ad esempio preferisco usare Xf13 verde e xf 54 grigio tamiya, che poi però andranno lavorati.
Ultimamente ho preso anche i colori TA Models
saluti

Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 14:15
da siryo1981
in alternativa potrei optare ad un modello post 1995 con colorazione grey.
Per questa opzione dovrebbe andare bene H307 (almeno credo)
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 17:59
da pitchup
ciao
siryo1981 ha scritto: ↑2 marzo 2025, 12:52
Nella vetrinetta di casa ho spostato tazze e bicchieri per mettere i due modellini fatti e mia moglie è andata fuori di testa
...
4) ...cambia moglie
saluti
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 18:09
da microciccio
Ciao Ciro,
come sempre suggerisco di cominciare con una ricerca sul forum per individuare le possibili risposte ai quesiti consentendo anche di aggiornare delle discussioni con le ultime novità.
- Per la scelta del modello vale quanto ha scritto Max e, se dovessi orientarti verso altre marche, qui trovi una ideale classifica;
- i colori della mimetica sono invece frutto di scelte spesso individuali di chi lo ha realizzato. Partendo da una base comune, anche in questo caso indicata da Max, ognuno li elabora in base all'effetto generale che desidera ottenere sul proprio modello. Per questo motivo ti invito a leggere alcuni WIP alle voci Lockheed (Aeritalia) F/TF-104G Starfighter - Hasegawa 1/72, ma puoi sbirciare anche le altre scale
, per individuare la combinazione che riterrai più idonea alle tue aspettative;
- quanto scritto al punto precedente vale anche per il colore della panza cui aggiungo che, secondo me, potresti usare il White Alluminium Alclad II che, in assenza dell'originale, sul mercato europeo dovrebbe corrispondere a questa tinta AMMO.
microciccio
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 18:27
da Starfighter84
Se hai intenzione di riprodurre un mono grigio, devi convertire un G in ASA... i grigi sono stati solo ASA e ASA M.
Quindi, a maggior ragione, meglio partire da un Hasegawa.
Re: F-104G consigli prima dell’acquisto
Inviato: 2 marzo 2025, 21:27
da siryo1981
grazie a tutti per i consigli, mi avete date le nozioni per partire,devo studiarmi bene il progetto e poi deciderò sul da darsi