Pagina 1 di 2

Sea Vixen FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 12:00
da Enrico59
Carissimi
Ancora ben lontano dalla conclusione dell'attuale modello ho già nell'armadio il prossimo: Sea Vixen FAW2 1/48 Airfix.
Qualcuno conosce di cosa è acronimo F.A.W ?
Saluti cari

enrico

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 13:15
da fabio1967
Caro Enrico, a quanto pare abbiamo gli stessi kit in stash... :-laugh :-laugh
Sulla sigla non so cosa dire ma mi informerò!
Saluti.
Fabio

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 13:27
da Starfighter84
Fighter All Weather.
Enrico... indubbiamente ti piacciono i soggetti non propriamente belli! 😂

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 13:40
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2021, 13:27 Fighter All Weather.
Enrico... indubbiamente ti piacciono i soggetti non propriamente belli! 😂
Grazie Valerio
Ehhh...per i gusti in fatto di modelli ci sto lavorando...di un bel Gannet che ne pensi? Non è bellissimo? :-sbraco.
Saluti cari
enrico

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 14:15
da Dioramik
Enrico59 ha scritto: 16 dicembre 2021, 13:40
Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2021, 13:27 Fighter All Weather.
Enrico... indubbiamente ti piacciono i soggetti non propriamente belli! 😂
Grazie Valerio
Ehhh...per i gusti in fatto di modelli ci sto lavorando...di un bel Gannet che ne pensi? Non è bellissimo? :-sbraco.
Saluti cari
enrico
Mi intrometto nella vostra conversazione per dire che il Gannet è bellissimo, non lo offendete!! :-oook :-laugh

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 14:28
da Enrico59
Off Topic
Dioramik ha scritto: 16 dicembre 2021, 14:15 Mi intrometto nella vostra conversazione per dire che il Gannet è bellissimo, non lo offendete!! :-oook :-laugh
Mi trovi daccordissimo,molto tempo fa iniziai quello della Classic Airframes ma purtroppo non l'ho mai terminato. :problem:
Salutoni
enrico

Re: FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 15:42
da Starfighter84
Off Topic
Enrico59 ha scritto: 16 dicembre 2021, 13:40 di un bel Gannet che ne pensi? Non è bellissimo? :-sbraco.
Saluti cari
enrico
Da ragazzetto mio papà mi porto in UK con lui per assistere alla Flying Legend... era il '98 se non erro. Oltre alla manifestazione, visitammo i musei più importanti... tra cui quello della FAA di Yeovilton.
Bè... si può dire che quel museo contenga una vera e proprio galleria di mostri aeronautici (tra cui Sea Vixen e Gannet ovviamente)... rimasi impressionato dalla capacità degli inglesi di realizzare oggetti volanti talmente brutti!
Eppure con lo Spitfire e il Mosquito si erano superati... evidentemente erano ubriachi in quei momenti.

Re: Sea Vixen FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 17:48
da microciccio
Ciao Enrico,

velivolo molto particolare in configurazione twin boom, che oggi è praticamente dimenticata, e con una interessante asimmetria dell'abitacolo nel corpo centrale.

Come documentazione rivolgersi in terra d'Albione è indispensabile. I primi titoli che mi vengono in mente sono questi due.



Il primo è un classico dell'editoria anglosassone. La collana è ancora oggi attiva e credo siano reperibili praticamente tutti i numeri.
Il secondo fa parte di una piccola serie di un editore britannico i cui prodotti erano in genere interessanti. Reperibilità inferiore.

Secondo il nostro Alfredo/pensionato (leggete le recensioni in fondo alla pagina) è invece da evitare questo titolo, un po' più generale.

Sarebbe poi bello se Haynes si decidesse a dare alle stampe il manuale da lungo tempo annunciato.



Come di consueto un manuale come questo o quest'altro sarebbe utile.

Come siti ti indico solo questo lasciando a te la ricerca di altro.

Lo attendiamo sul tavolo da lavoro.

microciccio

Re: Sea Vixen FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 18:42
da siderum_tenus
Ciao Enrico,

Non so per quale motivo (forse l'ala a forte freccia, o il "muso" così sporgente) a me il Sea Vixen piace un boato! :-D

Ricordo di aver visto la foto di un esemplare che esibiva una bellissima sharkmouth, che gli donava un aspetto ancora più aggressivo.

Sappi che se dopo il Jaguar affronterai un kit di questo aereo, mi troverai in prima fila! ;)

Re: Sea Vixen FAW

Inviato: 16 dicembre 2021, 19:41
da Enrico59
microciccio ha scritto: 16 dicembre 2021, 17:48 Ciao Enrico,

velivolo molto particolare in configurazione twin boom, che oggi è praticamente dimenticata, e con una interessante asimmetria dell'abitacolo nel corpo centrale.

Come documentazione rivolgersi in terra d'Albione è indispensabile. I primi titoli che mi vengono in mente sono questi due.



Il primo è un classico dell'editoria anglosassone. La collana è ancora oggi attiva e credo siano reperibili praticamente tutti i numeri.
Il secondo fa parte di una piccola serie di un editore britannico i cui prodotti erano in genere interessanti. Reperibilità inferiore.

Secondo il nostro Alfredo/pensionato (leggete le recensioni in fondo alla pagina) è invece da evitare questo titolo, un po' più generale.

Sarebbe poi bello se Haynes si decidesse a dare alle stampe il manuale da lungo tempo annunciato.



Come di consueto un manuale come questo o quest'altro sarebbe utile.

Come siti ti indico solo questo lasciando a te la ricerca di altro.

Lo attendiamo sul tavolo da lavoro.

microciccio
Paolo grazie 1000 per tutte le info da cui poter attingere, devo dire che anch'io in rete ho trovato dei walkaround davvero interessanti. Gli unici dubbi come al solito li ho per la tinta, in molti consigliano il gunze dark sea gray H333 ma a me pare privo di quella tonalità azzurra che si percepisce dalle foto (comunque ho tutto il tempo per chiarirmi le idee).
Ancora grazie e saluti cari
enrico