Pagina 1 di 2

Carl J. Luksic

Inviato: 23 giugno 2021, 18:26
da anamici31
ciao a tutti,
stavo cercando un aereo per partecipare al Discord GB 2021 " Recce" e alla fine invece mi sono innamorato delle gesta di un pilota che nel 1944 fu protagonista di una delle tante battaglie della seconda guerra mondiale. Su wikipedia ho trovato questo:"

"L'8 maggio 1944, il volo del primo tenente Luksic attaccò 15 aerei tedeschi che stavano attaccando bombardieri amici. Luksic ne ha abbattuti due prima di essere separato dal suo volo, ma è riuscito a ingaggiare e abbattere un terzo aereo, rivendicando lo status di asso. Quindi si è riunito a due aerei amici e ha aiutato ad attaccare altri 20 aerei nemici, ottenendo altre due vittorie. Luksic ha poi usato il resto delle sue munizioni per mitragliare e distruggere quattro vagoni cisterna per il petrolio . Per le sue azioni, Luksic è stato insignito della Distinguished Service Cross due giorni dopo. Fu il primo pilota dell'Eight Air Force a diventare un asso in un giorno.

Ho deciso quindi di mettere da parte il Discord e di iniziare la ricerca del mustang p51.
Ho trovato questa immagine:

Immagine
Fonte http://www.maketarstvo.net/forum/viewto ... 32be12faae

Ho visto dei kit tamiya ma bo non riesco a trovare il numero di serie e alla fine ho trovato questa scatola

Immagine
Fonte: https://www.scalemates.com/kits/eduard- ... g--1196280

dove ci sono le decal ma dell'aereo guidato John C Meyer sempre dello squadrone 352.

Quello che vi chiedo è se ci sono delle decal dell'aereo guidato da Luksic e a questo punto se meglio prendere il kit della tamiya " blu nose" sempre dello squadrone 352 oppure prendere quello della eduard, oppure se c'è qualcos'altro.....

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 23 giugno 2021, 20:10
da Fly-by-wire
Ciao Giorgio, non sono affatto un esperto di velivoli WWII ma ad una prima occhiata la scatola Eduard che hai trovato propone un esemplare con il canopy "Bubbletop" mantre l'aereo di Luksic è un "Birdcage".

Servirebbe un kit che propone il P-51 B :-oook

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 23 giugno 2021, 20:28
da Starfighter84
Ha ragione Fabio... quello che ti serve è un B, e devi rivolgerti a Tamiya...

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 8:11
da anamici31
Tutti i modelli tamiya a parte uno che é introvabile ,sono 51D.....

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 11:21
da anamici31
Fly-by-wire ha scritto: 23 giugno 2021, 20:10 Ciao Giorgio, non sono affatto un esperto di velivoli WWII ma ad una prima occhiata la scatola Eduard che hai trovato propone un esemplare con il canopy "Bubbletop" mantre l'aereo di Luksic è un "Birdcage".

Servirebbe un kit che propone il P-51 B :-oook
Una cosa... Se ingrandisci l'immagine che ho postato sopra, si legge lo squadrone ecc ecc e c'è scritto P51D..

Ho guardato vari siti e tutti riportano al 51 D...

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 11:23
da ponisch
Ciao, prova a cercare questo:ICM p-51b 1/48
Nicola

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 11:24
da Starfighter84
Giorgio... te puoi ingrandire quanto vuoi... ma quello in foto che ha spanciato non è di certo un D....

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 12:48
da Fly-by-wire
anamici31 ha scritto: 24 giugno 2021, 11:21
Fly-by-wire ha scritto: 23 giugno 2021, 20:10 Ciao Giorgio, non sono affatto un esperto di velivoli WWII ma ad una prima occhiata la scatola Eduard che hai trovato propone un esemplare con il canopy "Bubbletop" mantre l'aereo di Luksic è un "Birdcage".

Servirebbe un kit che propone il P-51 B :-oook
Una cosa... Se ingrandisci l'immagine che ho postato sopra, si legge lo squadrone ecc ecc e c'è scritto P51D..

Ho guardato vari siti e tutti riportano al 51 D...
Ciao Giorgio, io leggo scritto B :-laugh

Se poi apri il link che hai postato, da dove proviene la foto, c'è scritto P-51 B dappertutto...

http://www.maketarstvo.net/forum/viewto ... 32be12faae






screenshot inseriti a scopo di discussione - fonte makerstvo.net
anamici31 ha scritto: 24 giugno 2021, 8:11 Tutti i modelli tamiya a parte uno che é introvabile ,sono 51D.....
A te servirebbe questa scatola Tamiya: https://www.super-hobby.it/products/Nor ... stang.html


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte superhobby.it

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 14:08
da anamici31
Fly-by-wire ha scritto: 24 giugno 2021, 12:48
anamici31 ha scritto: 24 giugno 2021, 11:21
Fly-by-wire ha scritto: 23 giugno 2021, 20:10 Ciao Giorgio, non sono affatto un esperto di velivoli WWII ma ad una prima occhiata la scatola Eduard che hai trovato propone un esemplare con il canopy "Bubbletop" mantre l'aereo di Luksic è un "Birdcage".

Servirebbe un kit che propone il P-51 B :-oook
Una cosa... Se ingrandisci l'immagine che ho postato sopra, si legge lo squadrone ecc ecc e c'è scritto P51D..

Ho guardato vari siti e tutti riportano al 51 D...
Ciao Giorgio, io leggo scritto B :-laugh

Se poi apri il link che hai postato, da dove proviene la foto, c'è scritto P-51 B dappertutto...

http://www.maketarstvo.net/forum/viewto ... 32be12faae






screenshot inseriti a scopo di discussione - fonte makerstvo.net
anamici31 ha scritto: 24 giugno 2021, 8:11 Tutti i modelli tamiya a parte uno che é introvabile ,sono 51D.....
A te servirebbe questa scatola Tamiya: https://www.super-hobby.it/products/Nor ... stang.html


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte superhobby.it
vista su amazon, adesso dovrò ordinare decal e stencil per la colorazione diversa.

Re: Carl J. Luksic

Inviato: 24 giugno 2021, 17:42
da anamici31
Sto cercando un po' da per tutto ... Le decal per il p-51 B del modello che ho scelto non si trovano... Iniziano a girarmi un po' le palle... Adesso vediamo