piccole cose niente di che ma altrettanto utili a dettagliare il viper.
prima di tutto pero noto che costruire un viper non è certo delle cose piu facili e non per la presa d'aria ventrale che cmq prima o poi nelle vita di un modellista si incontra ma invece per la quantita assurda di sensori sensoretti antenne antennine che ogni viper ha diverso dall altro.
ma cmq eccovi le foto dei passi avanti.
per adesso i lavoro continuano a soffermarsi sulla parte posteriore della fusoliera dettagliandola quel minimo che renda accettabile il montaggio dell f-16
per primo ho bucato la fusoliera con una fresa mantata sul dreme l ho assotigliata prima con la stessa e poi con carta abrasiva ed infine ho riprodotto le griglie del sistema di raffreddamento dalle APU e del sistema idraulico con del tulle prelevato da una bomboniera

continuando ho ricostruito con del plasticard le antenne al lama poste sotto l'intake ho usato una ricarica telefonica per farlo dato che a parere mio essendo molto più malleabile potevo gestire meglio le misure di ogni singola antennina

terzo ho ricreato tre placchette (effettivamente non so cosa siano ) poste a intorno un pannellino d' ispezione del carrello principale ,usando il solito plasticard ed assottigliandolo in maniera assurda per non creare un esagerato effetto fuori scala

quarto ho installato il pannello finale della fusoliera stuccandolo lisciandolo e reincidendolo ed installato le pinne che si trovano proprio dietro di esso, queste ultime che lasciavano una fessura davvero assurda che però ho colmato con l'utilizzo del milliput

ecco una visione completa del lavoro fin qui svolto

adesso in attesa di unire le fusoliere penso mi comincerò a concentrare sull exhaust!
alla prossima
Giuseppe
