Pagina 1 di 2

EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 19:17
da Aquila1411
Ciao a tutti, eccolo finalmente in gallery.
Come da titolo trattasi di un EA-6A in 1/72 Fujimi che, per chi ha seguito il WIP sa, mi ha fatto sudare non poco.
Penso che sul forum ne siano passati altri ma comunque riprendo le caratteristiche di questo kit. Si presenta bene, con dettagli magnifici per l'epoca (è un kit risalente al 1988) ed è quindi una buona base di partenza, ma poi sul montaggio si presentano i problemi. Gli incastri sono tutt'altro che perfetti, c'è bisogno di tonnellate di stucco e di molte reincisioni, una fase della lavorazione questa che per me è molto critica sia per la mia inesperienza che perché è il momento in cui il modello rischia di essere accantonato. :oops:
Superata questa fase si va avanti veloci, ma (ovviamente) le cose per me non sono state proprio così. :.-(
Sempre a causa di miei errori ho avuto problemi con la verniciatura (non usate il TS-13 Tamiya sulle vernici acriliche!!!!!) che ho corretto fortunatamente senza sverniciare tutto e anche un po' obbligatoriamente visto che il colore della parte superiore era un vecchio Humbrol che ho dovuto buttare via proprio appena finita la correzione. :shock:
Ho avuto problemi anche con le decals che erano molto vecchie, sono riuscito riuscito a recuperarle "abbastanza bene" tranne le insegne che si sono sgretolate. Il buon Max (grzie ancora Max!) si era proposto di inviarmi delle decals uguali che gli erano rimaste ma se mi fermavo temevo che non l'avrei più ripreso per mano e quindi le ho verniciate facendomi delle mascherature.

Insomma, è stata proprio un'avventura. Poteva venire meglio lo so, ma con questo cercherò di imparare dai miei errori e migliorarmi sempre di più.

Detto questo (anche troppo) lasciamo parlare le foto.



















Gli ho fatto anche una foto in vetrinetta (che serve più che altro a farvi vedere la differenza tra "il prima" ed adesso ;) , ma visto che lo scomparto è più affollato di un hangar della portaerei provvederò a trovargli un posto migliore. :-sbrachev



Critiche sempre ben accette! Grazie a tutti.

Andrea

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 20:08
da Carbo178
Bel modello, hai rimediato molto bene al casino del TS13.
Complimenti :-oook


P.S: mi sa che hai sbagliato la sezione per la gallery

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 20:24
da Cox-One
.... come elica non è male :-sbraco
Vedrai gli admin provvederanno allo spostamento ;-)
Bella scelta .... anche il fatto di farlo in volo , così massimizzi la vetrina :-oook
Gli incidenti hanno lasciato pochi segni a dimostrazione della tua bravura.
Ottimo modello.

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 20:28
da Carbo178
Ci ho fatto caso solo ora... a parte l'Hornet sembra tu abbia una concessionaria Grumman in casa :-sbraco

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 21:15
da microciccio
Ciao Andrea,

alla fine fa un bell'effetto finale, questa colorazione secondo me da una linea elegante al velivolo, complimenti! :-oook

Resto un po' incerto sulla combinazione asimmetrica dei carichi che hai scelto e credo andassero aggiunti ai piloni gli adattatori per il trasporto dei missili.

I fumi di scarico dei reattori mi sembrano davvero molto marcati, hai trovato foto di velivoli in quelle consdizioni?

Carine le elichette delle RAT (Ram Air Turbine) dei POD, come le hai realizzate?
Ho spostato io la galleria tra i jet anche se quelle elichette giustificano la tua scelta iniziale! :lol:

Cosa ci proporrai adesso? Ancora un bel velivolo Grumman?

microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 22:21
da rob_zone
Ciao Andrea

Intanto complimenti, un bel modello si aggiunge in vetrina, decisamente superiore rispetto agli altri, quindi i complimenti sono più che sinceri e meritati.. :-oook

Tutte le disavventure che ti sono capitate sono state una buona palestra, vedrai che a mano a mano certi episodi saranno semplice routine modellistica.

Anche io come Paolo, sono incerto sui fumi di scarico, mi sembrano un tantino evidenti :-D
Magari le prossime volte, aiutati con dei pigmenti in modo tale da poter controllare perennemente l'effetto.

Adesso cosa metterai sul tavolo da lavoro??

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 22:38
da Aquila1411
Scusaaaateeee.... mea culpa! :-vergo grazie per avermi sposato nella sezione giusta! :-V
microciccio ha scritto: 22 marzo 2020, 21:15 Ciao Andrea,

alla fine fa un bell'effetto finale, questa colorazione secondo me da una linea elegante al velivolo, complimenti! :-oook

Resto un po' incerto sulla combinazione asimmetrica dei carichi che hai scelto e credo andassero aggiunti ai piloni gli adattatori per il trasporto dei missili.

I fumi di scarico dei reattori mi sembrano davvero molto marcati, hai trovato foto di velivoli in quelle consdizioni?

Carine le elichette delle RAT (Ram Air Turbine) dei POD, come le hai realizzate?
Ho spostato io la galleria tra i jet anche se quelle elichette giustificano la tua scelta iniziale! :lol:

Cosa ci proporrai adesso? Ancora un bel velivolo Grumman?

microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.
La combinazione asimmetrica è una nota poetica con licenza modellistica :-Figo , di solito le cose asimmetriche mi danno fastidio ma in questo caso non so il perché mi attirava molto. L'idea è arrivata da uno dei primi modellini da me costruiti a 12/13 anni che, per l'appunto era lo stesso modello ma della Dragon in 1/144 che avevo fatto così credo seguendo le istruzioni.
Credo anch'io che ci volessero gli adattatori sui piloni, dalle foto che ho visto sicuramente per l'AGM-78 mentre per l'AGM-45 non sempre ma non sapevo dove reperirli e non avevo idee su come autocostruirmeli in maniera realistica e quindi, visto anche quello che mi è capitato, mi sono detto "per questa volta passo".

Per i fumi di scarico dei reattori non era mia intenzione farli così esagerati ma ho sbagliato io con l'aerografo. Devo ancora imparare ad avere la mano delicata ma ho voluto provare.

Le elichette delle RAT le ho realizzate ispirandomi al bellissimo tutorial di Dario Giuliano postato qua. :-oook

Adesso basta Grumman :-fiuu ...
Al momento sono già partito con un MB-339 PAN in 72 della Italeri di cui non farò né wip né galleria semplicemente perché quando l'ho aperto l'ho trovato così pietoso che ho intenzione di farlo in una settimana utilizzandolo solo come palestra.
Nel frattempo, se tutto va bene, dovrebbero arrivarmi le decals sia dello spitfire MK I Tamiya (stampo vecchio), sia del F-16 Thunderbirds. Credo però che partirò con "l'effesedici".
Cox-One ha scritto: 22 marzo 2020, 20:24 .... come elica non è male :-sbraco
Vedrai gli admin provvederanno allo spostamento ;-)
Bella scelta .... anche il fatto di farlo in volo , così massimizzi la vetrina :-oook
Gli incidenti hanno lasciato pochi segni a dimostrazione della tua bravura.
Ottimo modello.
Carbo178 ha scritto: 22 marzo 2020, 20:08 Bel modello, hai rimediato molto bene al casino del TS13.
Complimenti :-oook


P.S: mi sa che hai sbagliato la sezione per la gallery
Grazie a tutti, troppo buoni! :oops:

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 22 marzo 2020, 22:41
da Aquila1411
rob_zone ha scritto: 22 marzo 2020, 22:21 Ciao Andrea

Intanto complimenti, un bel modello si aggiunge in vetrina, decisamente superiore rispetto agli altri, quindi i complimenti sono più che sinceri e meritati.. :-oook

Tutte le disavventure che ti sono capitate sono state una buona palestra, vedrai che a mano a mano certi episodi saranno semplice routine modellistica.

Anche io come Paolo, sono incerto sui fumi di scarico, mi sembrano un tantino evidenti :-D
Magari le prossime volte, aiutati con dei pigmenti in modo tale da poter controllare perennemente l'effetto.

Adesso cosa metterai sul tavolo da lavoro??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie rob, l'hai postato mentre stavo scrivendo il poema sopra. :-sbrachev

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 24 marzo 2020, 10:21
da pitchup
Ciao Andrea
A me piace...i colori sono spettacolari e la conigurazione in volo è davvero aggressiva.
Bravo doppiamente perchè l'hai ripreso alla grande e concluso in maniera egregia. Ottimo.
Leggo poi del programmato "effesedici" degli "uccellituonanti" (che non è il titolo di un film hardcore) e devo dire che approvo questa scelta per un effesedici.
saluti

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Inviato: 24 marzo 2020, 12:01
da Aquila1411
pitchup ha scritto: 24 marzo 2020, 10:21 Ciao Andrea
A me piace...i colori sono spettacolari e la conigurazione in volo è davvero aggressiva.
Bravo doppiamente perchè l'hai ripreso alla grande e concluso in maniera egregia. Ottimo.
Leggo poi del programmato "effesedici" degli "uccellituonanti" (che non è il titolo di un film hardcore) e devo dire che approvo questa scelta per un effesedici.
saluti
Grazie Max, spero che mi arrivino le decals... :-XXX e poi si parte alla grande! :-evvai