APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Alternative al Patafix?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Alternative al Patafix?
Carissimi tutti
Sono fermo col modello causa acciacchi fisici e con l'attesa guarigione mi troverò a dover caricare l'aerografo, nel frattempo mi chiedevo se esiste un'alternativa al patafix per sfumare i contorni della camo. Io avevo pensato a del filo di stagno da 2.5 mm. I vantaggi potrebbero essere: subito pronto,di diametro costante,si piega bene e sarebbe recuperabile/lavabile. Ho il dubbio che non si adagi perfettamente sul modello ma se bloccato con pezzetti di patafix (tanto vale usarlo) potrebbe aderire bene ed evitare sbuffi di colore.Che dite? Avete mai provato? Devo far passare l'effetto della tachipirina prima di scrivere certe cose?
Saluti cari
enrico
Sono fermo col modello causa acciacchi fisici e con l'attesa guarigione mi troverò a dover caricare l'aerografo, nel frattempo mi chiedevo se esiste un'alternativa al patafix per sfumare i contorni della camo. Io avevo pensato a del filo di stagno da 2.5 mm. I vantaggi potrebbero essere: subito pronto,di diametro costante,si piega bene e sarebbe recuperabile/lavabile. Ho il dubbio che non si adagi perfettamente sul modello ma se bloccato con pezzetti di patafix (tanto vale usarlo) potrebbe aderire bene ed evitare sbuffi di colore.Che dite? Avete mai provato? Devo far passare l'effetto della tachipirina prima di scrivere certe cose?
Saluti cari
enrico
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3878
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Alternative al Patafix?
ciao Enrico,
mi fai morire dalle risate...riguardo alla tua idea potrebbe anche funzionare...fare prove e verificare efficacia!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46767
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Alternative al Patafix?
Rimarrebbe comunque troppo rigido per certe forme, secondo me. Come mai il Patafix ti sta così antipatico?
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Alternative al Patafix?
Non è che il Pata mi sta antipatico ma vedrei lo stagno, nel caso funzionasse, molto più pratico. Pensa come sarebbe stendere il filo su un disegno in scala seguendo perfettamente la mimetica poi prenderlo paro paro e fissarlo al modello.Starfighter84 ha scritto: ↑22 marzo 2022, 19:16 Rimarrebbe comunque troppo rigido per certe forme, secondo me. Come mai il Patafix ti sta così antipatico?
Se nessuno ci ha mai provato un motivo ci sarà ma mi piacerebbe provare.
Saluti
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Alternative al Patafix?
Ciao. Beh di base puoi usare anche un filo di plastica morbida,tipo quelli verdi per giardinaggio ,
Sicuramente risparmi, e non rischi di graffiare la vernice del ,ma non so poi la resa.
Prova e facci sapere!
Sicuramente risparmi, e non rischi di graffiare la vernice del ,ma non so poi la resa.
Prova e facci sapere!
- DavideV
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Alternative al Patafix?
Secondo me non riusciresti a far aderire il filo al 100% sul modello con il rischio di evidenti sbavature, e inoltre come effettivamente fatto notare da Vegas rischieresti di graffiare la vernice sottostante.
Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Alternative al Patafix?
Si credo proprio che non sia un'idea percorribile. Sotto col patafix allora.
Saluti
enrico
-
- L'eletto
- Messaggi: 10195
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Alternative al Patafix?
Ciao Enrico
Un'alternativa al patafix esiste, è un prodotto forse AK o MIG, siamo sempre li, sempre un polimero adesivo pastoso, ma magari può soddisfarti rispetto al Patafix.
Per me il patafix non si batte, è tutta questione di feeling. Però devo dire che il brivido della mimetica a mano libera...
Saluti
RoB da Messina
Un'alternativa al patafix esiste, è un prodotto forse AK o MIG, siamo sempre li, sempre un polimero adesivo pastoso, ma magari può soddisfarti rispetto al Patafix.
Per me il patafix non si batte, è tutta questione di feeling. Però devo dire che il brivido della mimetica a mano libera...
Saluti
RoB da Messina
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 34770
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Alternative al Patafix?
Ciao
Io non mi fido del pongo per mascherare. Preferisco la vecchia maniera delle mascherine (le faccio con il nastro adesivo) ritagliate ad hoc per lo schema.
saluti
Io non mi fido del pongo per mascherare. Preferisco la vecchia maniera delle mascherine (le faccio con il nastro adesivo) ritagliate ad hoc per lo schema.
saluti
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Alternative al Patafix?
Max, ma come gestisci la sfumatura?
Io col pattafix mi trovo bene, a patto di accettare che serviranno dei ritocchi, non mi è mai successo di fare centro al 100% al primo colpo
Io col pattafix mi trovo bene, a patto di accettare che serviranno dei ritocchi, non mi è mai successo di fare centro al 100% al primo colpo