MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Dubbi sulla Future

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Baby
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 8:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Action Figure e Gundam
Aerografo: si
colori preferiti: Ammo Mig,colori a olio
scratch builder: si
Nome: BARBARA

Dubbi sulla Future

Messaggio da Baby »

Un saluto a tutti!
Prima di sperimentare la tecnica con la Future mi è sorto un dubbio.....a lavoro concluso i pezzi si rovinano con il tempo? Se per un motivo vengono afferrati possono rovinarsi, rimanere delle impronte?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da pitchup »

Ciao Barbara
Io personalmente solo in un paio di casi ho avuto problemi con la Future, o almeno, penso siano collegati a questo prodotto.
Una volta dopo avere immerso i trasparenti di un modello, ad asciugatura avvenuta, ho mascherato con nastro adesivo ma alla fine del lavoro mi sono comparsi aloni. Ho collegato questo problema alla future perchè era la prima volta che immergevo tali pezzi nel prodotto.
Un'altra volta invece dopo molto anni mi sono accorto che su un modello, trattatato con la future, in una zona verniciata in nero il colore sembra come screpolato.
Ma come vedi sono due casi in 10 anni.... per il resto altri problemi tipo impronte digitali rimaste "sindonizzate" sul modello non ne ho mai avuti e continuo ad usare felicemente questo prodotto anche se oramia sul mercato trovi altri ottimi lucidi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Dioramik »

Ciao Barbara, se pensiamo al prodotto, nato per i pavimenti, credo sia naturale che abbia una certa resistenza, un pavimento viene maltrattato ogni giorno, calpestato, lavato, strofinato, quindi in teoria dovrebbe essere molto resistente.
Provare e sperimentare, questa la parola d'ordine. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Starfighter84 »

La Future è estremamente resistente Barbara... una volta asciutta vetrifica e la superficie può essere maneggiata tranquillamente. L'unica accortezza è quella di non lasciare bagnata la superficie stessa (se permane qualche secondo non succede nulla) .... l'acqua, infatti, scioglie la cera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Baby
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 8:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Action Figure e Gundam
Aerografo: si
colori preferiti: Ammo Mig,colori a olio
scratch builder: si
Nome: BARBARA

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Baby »

pitchup ha scritto: 28 luglio 2019, 10:33 Ciao Barbara
Io personalmente solo in un paio di casi ho avuto problemi con la Future, o almeno, penso siano collegati a questo prodotto.
Una volta dopo avere immerso i trasparenti di un modello, ad asciugatura avvenuta, ho mascherato con nastro adesivo ma alla fine del lavoro mi sono comparsi aloni. Ho collegato questo problema alla future perchè era la prima volta che immergevo tali pezzi nel prodotto.
Un'altra volta invece dopo molto anni mi sono accorto che su un modello, trattatato con la future, in una zona verniciata in nero il colore sembra come screpolato.
Ma come vedi sono due casi in 10 anni.... per il resto altri problemi tipo impronte digitali rimaste "sindonizzate" sul modello non ne ho mai avuti e continuo ad usare felicemente questo prodotto anche se oramia sul mercato trovi altri ottimi lucidi.
saluti
Quali sono altri nuovi lucidi? Vorrei lucidare e rendere più trasparenti le parti in plastica o resina trasparenti per cui se fosse possibile usare un solo prodotto senza fare mille sarei contentissima :-yahoo
Grazie per la tua risposta e condivisione di esperienze
Baby
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 8:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Action Figure e Gundam
Aerografo: si
colori preferiti: Ammo Mig,colori a olio
scratch builder: si
Nome: BARBARA

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Baby »

Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 12:13 La Future è estremamente resistente Barbara... una volta asciutta vetrifica e la superficie può essere maneggiata tranquillamente. L'unica accortezza è quella di non lasciare bagnata la superficie stessa (se permane qualche secondo non succede nulla) .... l'acqua, infatti, scioglie la cera.
Giusta osservazione la tua. Perciò se un giorno venisse spolverato un pezzo con uno straccio umido o bagnato si rovinerebbe :shock: ....non ci avevo pensato :.-(
Baby
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 8:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Action Figure e Gundam
Aerografo: si
colori preferiti: Ammo Mig,colori a olio
scratch builder: si
Nome: BARBARA

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Baby »

Dioramik ha scritto: 28 luglio 2019, 10:37 Ciao Barbara, se pensiamo al prodotto, nato per i pavimenti, credo sia naturale che abbia una certa resistenza, un pavimento viene maltrattato ogni giorno, calpestato, lavato, strofinato, quindi in teoria dovrebbe essere molto resistente.
Provare e sperimentare, questa la parola d'ordine. :-oook
Giusto! Grazie per avermi risposto :wave:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da Starfighter84 »

Baby ha scritto: 28 luglio 2019, 12:54 Vorrei lucidare e rendere più trasparenti le parti in plastica o resina trasparenti
Per questo genere di lavori la Future è il prodotto ideale. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da pitchup »

Ciao
Baby ha scritto: 28 luglio 2019, 12:54 Quali sono altri nuovi lucidi? Vorrei lucidare e rendere più trasparenti le parti in plastica o resina trasparenti per cui se fosse possibile usare un solo prodotto senza fare mille sarei contentissima
...visto l'uso che ne devi fare allora la Future (o il suo altro nome tedesco "Klear") va benissimo. Per procurarsela se viaggi nella UE la trovi... io anni fa me la sono procurata alla NATO tramite un amico (un barattolo dura una vita... e oltre!!!)

Per usi più aerografici io mi trovo bene con clear Gunze e Tamiya invece.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Dubbi sulla Future

Messaggio da drinkyb »

pitchup ha scritto: 29 luglio 2019, 8:02 ... (o il suo altro nome tedesco "Klear") ...

Ah il klear funziona come la future? Allora vado subito a comprarlo. :P
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”