Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da Maurizio »

Ciao Andrea, stai facendo un lavoro incredibile. Bravissimo
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da BlueNight »

Realizzazione spettacolare!!! La forza è con te per davvero!!! Continuerò molto volentieri a seguirti!
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7924
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Fossi in te, manderei il cv alla Industrial Light and Magic... ;)

Un lavoro monumentale! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da pitchup »

ciao Andrea
che piacere risentirti dalla tua latitanza, o meglio, esilio volontario presso qualche pianeta sperduto della galassia.
Sono davvero impressionato da quello che stai realizzando, che va oltre il semplice modellismo ma abbraccia svariati ulteriori campi. Aspetto altri sviluppi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2746
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da ponisch »

il colore rosso è veramente intenso. Hai usato led rossi o led bianchi?
Ottimo lavoro.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da fabio1967 »

Stupendo...
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2849
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Andrea, lavoro eccezzionale!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da nannolo »

ponisch ha scritto: 12 aprile 2021, 15:53 il colore rosso è veramente intenso. Hai usato led rossi o led bianchi?
Ottimo lavoro.
Nicola :-oook
sotto i cristalli ho usato i soliti led da 5mm rossi.
Maurizio ha scritto: 11 aprile 2021, 19:15 Ciao Andrea, stai facendo un lavoro incredibile. Bravissimo
Fly-by-wire ha scritto: 12 aprile 2021, 21:03 Ciao Andrea, lavoro eccezzionale!
fabio1967 ha scritto: 12 aprile 2021, 16:38Stupendo...
BlueNight ha scritto: 11 aprile 2021, 19:27 Realizzazione spettacolare!!! La forza è con te per davvero!!! Continuerò molto volentieri a seguirti!
grazie ragazzi
siderum_tenus ha scritto: 11 aprile 2021, 19:45 Ciao Andrea,

Fossi in te, manderei il cv alla Industrial Light and Magic... ;)

Un lavoro monumentale!
eh... ormai fanno tutto in computer grafica...sono finiti i tempi degli artigiani della qualità... al limite lo mando a poltrone e sofà... :-prrrr
pitchup ha scritto: 12 aprile 2021, 14:35 ciao Andrea
che piacere risentirti dalla tua latitanza, o meglio, esilio volontario presso qualche pianeta sperduto della galassia.
Sono davvero impressionato da quello che stai realizzando, che va oltre il semplice modellismo ma abbraccia svariati ulteriori campi. Aspetto altri sviluppi!
saluti
ed ecco un altro aggiornamento ...

Ci eravamo lasciati con l’illuminazione dei cristalli
Girando in rete, ho trovato dei video in cui un collega modellista usava dei led a filamento per simulare i colpi dei laser. L’effetto era molto suggestivo e così ho deciso di copiare l’idea.
Mi sono procurato una lampadina a 12v con questi led all’interno. L'ho aperta e li ho staccati delicatamente. Pero’ questi led operano ad una tensione di circa 70 v e quindi si deve usare anche la parte interna della lampada che porta i 12v a quelli necessari..
Però non ero molto tranquillo volendo evitare tensioni troppo alte e visto che il “coso elettricoso” smontato era molto delicato, ho optato per acquistare i led a filamento da 3v e 100 mA su aliexpress. Ne ho presi alcuni bianchi, rossi e verdi. Visto però che a volare erano tie fighter e non i 339 della Pan, ho utilizzato solo i verdi come da film.
Ma in seguito le cose si sono aggravate ulteriormente. Ok ho messo i laser… però perché non farli lampeggianti come se i colpi fossero sparati in sequenza ? Mi sono così trovato di fronte ad un problema Arduo… non troppo arduo… diciamo ARDUINO….!! :-prrrr
Per questo motivo mi sono messo a studiare un poco di programmazione. Diciamo che non partivo da zero ma è anche vero che le mie basi risalivano ai tempi della università dove lavoravo in visual basic e AS400 ( praticamente subito dopo le schede perforate….)

In rete ci sono tanti spunti e risorse. Voglio segnalare i tanti video di Paolo Aliverti su youtube ( https://www.youtube.com/channel/UCUV7Bw ... CdF3xww_DA )
Ha un modo di spiegare le cose semplice e diretto con un taglio molto pratico delle lezioni.
Ho cominciato a masticare un po’ di arduino e scopiazzando pezzi di listato qua e là mi sono messo su uno schetch per far funzionare i led. Il programmino non è certo un esempio di pulizia e ottimizzazione. Risente infatti delle continue aggiunte fatte man mano che la scimmia di arduino mi prendeva. Infatti dal semplice lampeggio sono passato ad aggiungere dei suoni, poi la musica ed infine un sistema di controllo bluetooth per scegliere se usare il lampeggio con o senza musica o tenere i led fissi.
E a tale proposito, come detto nella parte precedente, mi sono rammaricato di non aver lasciato piu’ spazio ai cavi che vanno al falcon. Avrei potuto gestire anche le luci del motore e quelle sullo scafo. Vorrà dire che lo faro’ per quello in 72….
Ora, per chi interessa , un rapido cenno alla parte elettronica utilizzata.
Tutti i led, sia quelli classici tondi utilizzati per le rocce, sia quelli a filamento, necessitano di 3v. Per questo ho scelto un alimentatore da 5v che volendo posso sostituire anche con un powerbank ( pero’ non deve avere l’autospegnimento. Ancora non lo ho provato con tutto acceso ma con poche luci il precedente si spegneva perche’ non percepiva un carico assorbito sufficiente)
Quindi con opportune resistenze ( mi raccomando una per led) posso far funzionare tutto.
Sul lato ho messo tre interruttori: uno per le rocce e il falcon, uno per la striscia led in alto e il terzo per alimentare arduino e i laser.
Come ho detto ho impiegato Arduino. Esso non e’ altro che un microcontrollore che permette di eseguire piccoli programmi ( schetch) con cui gestire praticamente un po’ di tutto. Nel mio caso sono luci e suoni, ma basta girare in rete per capire le enormi potenzialità.
Tutta la parte elettronica l’ho posizionata nella intercapedine inferiore. Tutti i fili e i rispettivi led sono sotto le facce superiori










Qui si vede in basso il piccolo altoparlante da 3 watt. Subito sopra c’e’ arduino nano che ho montato su una shield che permette di collegare i fili ai pin tramite viti a morsetto. Piu in alto su una pcb ho saldato un modulo dfplayer che permette di leggere una scheda sd su cui ho memorizzato la musica. I rumori dei laser e motori li ho trovati in rete e li ho mixati e montati con Audacity, un programma gratuito per elaborare i suoni. Vicino ad esso un convertitore di livello logico che traduce da 5 a 3v i segnali che arduino trasmette al modulo bluetooth.




Qui invece si vede il modulo BT che permette di comandare il tutto con il cellulare. Accanto i due mosfet con cui comando l’accensione dei due led. Infatti essi richiedono 3v a 100 mA , un valore troppo alto da collegare direttamente ai pin di Arduino ( max 20 mA). In questo modo ricevono il comando dal microcontrollore ma la corrente viene direttamente dall’alimentatore.




Per controllare il tutto uso una app del cellulare con cui scelgo il funzionamento dei led laser. Ho utilizzato appinventor, un programma del MIT che potete trovare qui ( https://appinventor.mit.edu/). Permette di creare in pochi passi una app utilizzando un sistema di programmazione a blocchi, testarlo e infine trasformarlo in app standalone per il cellulare.

questo e' video in cui si vede il funzionamento dei laser e anche l'app che ho fatto per il cellulare. Mancano ancora il falcon che andrà sulla sx e due caccia Tie a dx ( uno dei quali spara) Vi chiedo per ora un piccolo sforzo di immaginazione ... Inoltre devo tarare via software un rumore del laser che e' leggermente fuori sincro ( ma questo alla fine..)

ImmagineVID-20210413-WA0005 by nannolo, su Flickr

Da ultimo qualche foto della basetta e' venuta così.. E' ancora da rifinire ..
























Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da BlueNight »

:-000 :-000 :-000 :-000 :-000 :-000
SPETTACOLO!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Messaggio da pawn »

Che lavoro pazzesco!
Due domande:
I cristallini hai trattati per essere così lucidi?
Cosa indicano le tre lucine ( arancio,blu e giallo)?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”